Redazione VA

I

Del prolago: sì come misier Nicollò e misier Mafio Pollo, zitadini de Veniexia, andò inprimamente in Chostantinopolli, e dapuo’ in Soldania, e possa là dove era Barcha Achaan; e molte altre cosse.

|6r| [1] Signori re, duchi, marchexi, chonti, chavalieri, prinzipi et baroni, et tuta zente a chui dileta de saver le diversse zenerazion de zente e dei regniami del mondo, tolé questo libro e fate-llo lezer. [2] Et qui troverete tute le grandisime meraveie et diversitate della grande Armenia, de Persia, Tartaria e de India et de molte altre provinzie. [3] Et questo libro ve chonterà per ordine sì chome misier Marcho Polo, nobelle et savio zitadin de Veniexia, à rezitado segondo che lui medemo vide chon i suo’ hochi.

[4] Ben chonta in questo libro molte cosse ch’el non vide, ma ello le intexe da savii homeni e degni de fede; e però meterà le chosse vezude per vezuda, e le aldide per aldida, azò che ’l nostro libro sia drito e veraze e senza reprension niuna; nì nonn è nostra intenzion de rezitar né de scriver chossa che non sia veraxia.

[5] E sapiate veramente che nostra chreenza si è, dapo’ che ’l nostro Segnior Dio chreò Adam, nostro primo padre, ch’el non fo nesuno homo, nì cristian nì pagan, nì altra zente del mondo che tanto vedesse e zerchasse delle diverse parte del mondo e meraveie chome à fato questo misier Marcho Pollo. [6] E questa è la chaxione per che el se mosse a far scriver questo libro: perché el pareva a llui ch’el fosse gran mal e grande reprensione che chusì grande e stranie chosse e meraveie non fosseno dite e sapute dale giente per le diversse parte del mondo, e non fosseno messe in perpetual memoria. [7] A saver queste chosse el stete in quele parte del mondo ben ani XXVI.

[8] E siando in charzere a Zenova, alora se fè’ scriver questo libro a misier Ristazo da Pixa, lo qual era prixion chon esso lui: lui lo redusse in scritura, e questo fo ano domini MCCXCVIII.

[9] In quelo tenpo che misier Balduino era inperador de Chostantinopoli, che fo ani mccl, misier Nichuola Pollo, che fo pare de Marcho, e misier Mafio Pollo, fradelo de misier Nicollò, valenti e savii e avezuti, se partìno de Veniexia e andò chon suo’ merchadantie in la zità de Chostantinopoli. [10] E llì àveno chonseglio de dover andar plui innanzi, et per sua utilitate et per sue merchadantie. [11] E chonprarono molte zoie e intrò in nave in Chostantinopoli e andò in Soldania.

[12] Quando ’li fono in Soldania, aparsse a lor un tenpo de andar plui avanti, e partì-sse de Soldania e mese-sse in chamino. [13] E chavalcòno tanto che i zonse ala zità là dove era Barcha Chan, che era segnior d’una parte de’ Tartari, li quali abitava in la contrà de Balgara. [14] Et era questo segnior Barcha Chan signior onorà. [15] A misier Nicolò e misier Mafio i mostrò grande alegreza de soa venuta. [16] Egli ge donò tute le zoie che lor avevano siego et Barcha Chan li rezevete volentiera e molto li piaque, e fè’-ge donar altre cosse che valevano ben do a tanto, le qual cosse egli le mandàno a vender in quelle parte ‹e› fono molto ben vendute.

[17] E quando egli fono stadi in la tera del Barcha Chan ben uno ano, sì comenzò una guera tra Barcha Chan e ‹Alau›, el signior de’ Tartari de Levante. [18] E andò l’uno contra l’altro chon tuta soa forza e chonbaté insieme. [19] E gran dalmazio fo dal’uno lato e dal’altro, ma el ave ale fine la vitoria Alau. [20] E per chaxion de quella guera non se podeva andar per quella via, donde quelli do fratelli non podeva tornar dale parte del Barcha perché ogniuno iera morto o prexo, ma avanti se podeva ben andar. [21] E alora i do fratelli delliberò de andar avanti per la via de levante, per tornar possa per traversso in Costantinopolli, poiché i non poteva |6v| tornar per la via donde ierano andadi. [22] E partì-sse della tera de Barcha e andò in una zità verso levante, che à nome Onchacha, ch’è ala fin del regniame del segnior del Ponente. [23] Et da Onchacha se partì e pasàno el fiume che se chiama Tigri, uno d’i quatro fiumi del paradixo, e andò per uno dexerto ch’è longo XVII zornate. [24] Nì non trovò zità né chastello, ma trovò moltitudine grande de Tartari che abitàno alle chanpagnie chon loro bestie.

[25] E quando i ave passato quel dexerto, i trovò una zità che à nome Bochara, molto nobelle e grande, e lla provinzia à nome altrosì Bochara, et era re uno che aveva nome Banich. [26] E lla zitade è lla maor che sia in tuta Persia. [27] In questa chontrà stete quelli do fratelli tre ani.

[28] In quel tenpo ‹zonse un› anbasiator[e] de Alau, che era signior del Levante, [el] qual era mandad[o] da Alau al Grande Chan, segnior de tuti i Tartari. [29] E questo valentomo vide questi do fradeli e ave-ne grande meraveglia, e vete-lli vollentiera perché el non aveva mai visto alchuno latino. [30] E parllò ai do fratelli e dise-lli: «Se vui me vollé chreder, vui podé aquistar grande richeze e grande onore. [31] Lo grande signior d’i [Tartari] non vide mai niuno latino e à grande volontate de veder-ne, e se vui vollé vegnir chon mi, e’ ve menerò salvi e seguri, e sì ve fazo zerti ch’el ve farà grande onor e averé de tal venuta grande utilità».

II

Chome misier Nicollò e misier Mafio andò chon uno anbasiator al Gran Chaan e chomo egli fo visti vollentiera.

[1] Quando quelli do fratelli àveno intexo quelle parolle, egli àveno suo chonseglio e delliberòno de andar chon quel valentomo alla corte del Gran Chaan. [2] E messe-sse in via chon lui, e andò uno ano per griego e per tramontana innanzi che i gionzieseno alla tera ove era el Gran Chan. [3] E trovò molte stranie e meraveioxe chosse per la via, le qual se chonterano in questo libro in altro luogo destintamente.

[4] Quando questi doi fratelli fo zonti dal Gran Chaan, lui i vedèno vollentiera e fè’-lli grande onor, e mostrò-lli gran festa e grande allegreza della lor venuta. [5] E domandò-lli della condizion de’ Latini molto sotilemente: inprimamente dimandò dell’inperator, chome el mantegniva sua segnioria, e chome lui mantegniva suo inperio in iustizia; e chome el feva quando l’aveva grande briga, e a che modo ello andava in oste, et de anbasiarie et de tute altre cosse e chondizion.

[6] E poi el domandò chon gran deligienzia de misier lo papa e della chondizion della Giexia de Roma, e de tute le uxanze e chondizion de’ Latini. [7] E misier Nicollò e misier Mafio, li qual era savii e aveduti e saveva ben la lengua tartarescha, a zaschaduno ponto per si rispoxe ordenatamente.

III

Chome misier Nicollò e misier Mafio andò anbasiatori al papa per lo Gran Chaan, qué ’llo i mandasse ‹omeni de› seno per desputar.

[1] Quando el Gran Chaan, zoè el segnior de tuti i segniori, el qual segnioriza tuti i Tartari del mondo e tute le provi|7r|nzie e regniami de quella grandisima parte del mondo, quando l’ave intexo la condizion d’i Latini, mostrò che molto li piazesse, e disse ai suo’ baroni ch’el voleva mandar anbasiatori al papa de’ Cristiani. [2] E pregò misier Nicollò e misier Mafio che li piazese d’eser soi anbasiatori, chon uno d’i suo’ baroni, a misier lo papa. [3] Elli respoxeno ch’elli erano presti e apariadi de obedir intriegamente tuti i soi comandamenti, sì chome a suo signiore. [4] El Grande Chan se fè’ vegnir un suo baron davanti che aveva nome Chogatal e dise-lli ch’el volleva ch’el andasse al papa chon quelli do Latini. [5] E quel baron rispoxe ch’el iera apariado de obedir a tuti i suo’ comandamenti, sì chome suo homo ch’el iera.

[6] El Grande Chaan scrisse ziò ch’el volsse in suo’ letere scriver per portar al papa in lingua tartarescha, e a llor tre inpoxe quelle anbasiate ch’el volsse in lor letere. [7] E in l’anbasiata se contegniva ch’el mandava pregando misier lo papa ch’el li dovesse mandar infina cento omeni, li qual saveseno e foseno ben savii in la leze de Cristo, e saveseno ben desputar avertamente a llui e a sua zente, e a tuti quelli che adorano i idoli, chome la lor leze non è bona, e chome le idolle èno opere de’ diavolli, e che i mostraseno per raxon che la fe’ e leze de’ cristiani è la mior che sia al mondo, e mior cha quella de’ Tartari. [8] E anchora pregò el Gran Chaan quelli do fratelli che i doveseno portar del’olio che ardeva in la lanpada del sepulcro de Cristo in Ieruxalem.

[9] Inposte queste anbasiate, el Gran Chaan se fè’ far una tavola d’oro in sula qual si fè’ scriver ch’el comandava a tuta zente de sua segnioria, i quali provedeseno a questi tre soi anbasiatori, che lli doveseno intriegamente proveder de tute quele cosse che lli bexogniaseno per la via e per vituaria e per pechunia, e de chavali, e de conpagnia, e de scorta, e chusì dovesse far d’una tera al’altra.

[10] Hor quando misier Nicolò e misier Mafio e misier Gogotal fono ben aparechiati de tute quelle cosse che i bexogniavano, ei tolsse conbiado dal Grande Chaan e montàno a chavallo e chomenzàno soa via. [11] E quando i fono chaminati XX zornate, el baron tartaro se infermò grammente, sì che li do fratelli lo lassò a una zità, e andò oltra in so viazo. [12] E in tuti luogi mostravano la tavolla d’oro, ei fono obediti e serviti intiegramente, segondo ’li saveano chomandar. [13] E chavalcàno tanto che i zonseno a Lagiaza, e brigòno in la via, della tera là ove era lo Grande Chaan defina Lagiaza, tre ani, peroché i trovòno molti grandi fiumi in molti luogi, che erano sì grande che àveno spese fiate rio tenpo per la via. [14] Et però stete-li tanto a zonzer a Lagiaza.

IV

Chome misier Nicollò e misier Mafio menò Marcho, fio de misier Nicolò, ala chorte del Gran Chaan; e molte altre cosse.

[1] E qua‹n›do che i fono zonti a Llagiaza, ei steteno pocho e veneno in Achre. [2] E zonsseno da mezo aprille, anno domini MCCLXXII, e trovò che ’l papa era morto, el qual aveva nome papa Climento. [3] Quando i àveno intexo della morte del papa, egli andò da uno grande e vallente chierego da Piaxenza che aveva nome misier Ted|aldo |7v|, lo qualle era legato per la Giexia de Roma in le parte oltramare et era in Achre. [4] Et a llui sì fèno l’anbasiata del Gran Chaan. [5] Lo legato aldì volentiera queste novelle, e dè’-lli per conseglio che i aspetasse fina fosse elleto un papa e doveseno far a llui la soa anbasata. [6] E allora i do fratelli se partìno d’Achre e veneno a Negroponte, e da Negroponte veneno a Veniexia. [7] Misier Nicollò trovò che lla dona soa era morta, ed era rimaxo un fio che avea nome Marcho, lo qual misier Nicollò non l’aveva mai veduto perché nonn era anchora nato quando el se partì da Veniexia. [8] Et ’d’aveva zià Marcho ani XV, e fo quelo Marcho che conpuoxe questo libro. [9] E stete li do fratelli zercha do ani aspetando la elezion del papa se fesse.

[10] E vezando che tropo se induxiava, sì se partì, e menò Marcho chon loro, e andò in Achre e trovò lo legato lo qual è dito de sovra. [11] E andò a Ieruxalem per tuor del’oglio della lanpada, segondo che i aveva chomandado el Gran Chaan, e tolse de quel’oio e tornò in Achre dal legato, e tolseno conbiato da llui per tornare al Grande Chaan. [12] Allora el legato fè’ far le letere per mandar al Gran Chaan, le qual testemoniava chomo egli erano stati fedelli a far la soa anbasiata, ma non aveva posuto, peroché lla Giexia non aveva anchora papa.

[13] E partì-sse con le letere e andò a Llagiaza. [14] Uno choriero li fo mandado driedo, da parte del legato, fazando-i asaver ch’el iera elleto papa e aveva nome misier Gregorio da Piaxenza. [15] E dimandò che i dovesse inchontenente tornar in Achre, e lo re d’Armenia li fè’ aparechiar una galìa.

[16] Eli tornò al papa molto volentiera, e misier lo papa li rezevete aliegramente et dè’-lli le suo’ letere le dovesse portar al Gran Chaan. [17] E sì li dè’ do frati predichatori che dovesse andar chon loro. [18] L’uno aveva nome fra’ Nicolò da Vizenza, l’altro frar Guielmo da Tripolli, et erano molto savii e valenti homeni. [19] E andò tuti quatro, e Marcho con loro, a Llagiaza. [20] E siando elli lì, el soldan de Babilonia vene in Armenia chon grande oste e fè’ gran dano per la contrà, sì che li do frateli e lli frati predichatori fono a perìcollo de morte, sì che li do frati predichatori, temando ch’eli non podeseno andar oltra, rimaxeno chon el maestro del tenplo. [21] E lli doi fratelli se fexeno dar tute le letere e andò oltra, e menò siego Marcho.

[22] E chavalchò tanto ch’i zonseno a una zità che aveva nome Clemenifu, là ove era el Gran Chaan. [23] De quelli che i trovòno per la via se dirà in altro luogo de questo libro. [24] E stete a chavalchar da Lagiaza ala tera dove era el Grande Chaan tre ani e mezo, per chaxion de’ gran fiumi e delle neve e delle piove e del fredo, ché pocho podevano chavalchar de inverno. [25] E quando el Gran Chaan aldì dire che misier Nicolò e misier Mafio tornavano da llui, el ge mandò incontra li suo’ messi ben XL zornate, li qual messi |8r| fexeno tropo ben servir questi anbasiatori.

[26] Quando li do fratelli e Marcho fono zonti alla zità ch’è dita de sovra, là ove era el Grande Chaan, egli andò al gran pallazo, là dove iera el Gran Segniore e molta gran baronia. [27] E inzionechiò-ssi davanti a llui chon grande umilitate e chon gran reverenzia. [28] E lui i vete volentiera e lietamente sopramodo, e fexe-lli levar in pie’, e dimandò-lli chome egli aveano fato chon el papa, e chome aveano fato per la via. [29] Et egli respoxeno ordenatamente a tute quelle cosse ch’elli aveano a dire. [30] E poi li aprexentò l’olio ch’elli avevano portato de Ieruxalem, lo qual lui el rezevé chon gran reverenzia, e mostrò ch’ello l’avesse molto charo, e fexe-llo logar ordenatamente. [31] E poi domandò de Marcho, chi lui era. [32] Misier Nicolò respoxe chome era suo figlio, e lui i feze grande chareze.

Abbacu.html

V

Chome Marcho intrà in grazia del Gran Chaan, e chome lui lo mandava in tute suo’ gran fazende e anbasiate.

[1] Hor avene che chostor stete alla chorte del Gran Chaan, e tuta la chorte li feva grande onor et erano onoradi altratanto quanto baroni che fusse in la corte. [2] E Marcho inparò bene i chostumi de’ Tartari e lle uxanze e lla lengua loro, e in pocho tenpo inparò quelle letere. [3] Per el seno e per i beli costumi ch’ell aveva, el fo in grazia del segnior. [4] E piaque al Grande Chaan de provar chome Marcho savesse far una anbasiaria a una tera ala qual el stete ad andar ben mezo ano. [5] E perché el saveva che ’l segnior aldiva volentiera novelle, e spesse fiade reprendeva suo’ messi che i non sapeva ben dir le chondizion delle tere donde i passavano, e solea dire che lli era altretanto charo che so mesi savesse ben le novelle delle chorte e lle chondizion, chome s’el fosse le prinzipal anbasiate, Marcho, sapiando ziò, atexe chon gran dilligienzia a saver tute le chondizion delle chorte donde el passò, sì che quando el tornò al Gran Segnior, el sape tropo ben render soa anbasiada. [6] Avea tropo ben fato quel per che ’l ‹m›andò a dire, e intriegamente le chondizion e lle novelle delle chorte reportà, onde ello entrà granmente in grazia del Gran Segnior, sì che in la corte chomenzò a chiamar Marcho, de llì inanzi, missier Marcho, e chusì l’apellerà da qui inanzi el nostro libro.

VI

Chome misier Marcho vete chotante cosse, e chome lui le fè’ scriver in questo libro.

[1] Hor stete misier Marcho in corte del Gran Chaan ben XVII ani. [2] E in tuto questo tenpo el non challò d’andar per anba|8v|siade, perché ’l signior vedeva ch’el saveva chusì ben far quello per che lui el mandava, e sapeva chusì ben render tute le chondizion delle tere dove ello el mandava, perché tute le grande anbasiarie chometeva a llui, e mostrava-li tanto amore e feva-li tanto onore che molti baroni li aveva grande invidia. [3] E questa è la raxione: ché misier Marcho sape chusì ben le chondizion delle chorte de Oriente, perché ’lo andava tanto atorno e invegnìa d’ogni gran cosse, e grande dilligienzia aveva de saver render raxione al signior.

VII

Chome i anbasiatori de uno re vene ala chorte del Gran Chaan e domandò per grazia al signior che quel misier Nicollò, Mafio e Marcho andasse con loro.

Quando misier Nicolò e misier Mafio e misier Marcho fo stati in la chorte del Gran Chan tanto chome ò dito de sopra, egli domandò piuxor fiade parolla al signior de poder tornar a sua tera, ma tanto era l’amor ch’ell li aveva ch’el non li volea dar chonbiado né parolla che i se ne andasse.

[2] Qui erano in quel tenpo che morì una regina d’India che aveva nome Balchana e ’l marito aveva nome re Argon. [3] Quella regina aveva ordenato in suo testamento che ’l re non se podesse maridar se non de quella chaxa de quella regina Balchana. [4] De che Argon sì mandò tre suo’ anbasiatori, gran baroni, molto granmentre e chon gran chonpagnia al Gran Chaan, a pregar ch’el li dovesse mandar una donzella del parentado de Balchana, la qual dovesse eser sua moglier. [5] L’uno de questi baroni avea nome Onbatai, el segondo Apascha, el terzo Choila. [6] Quando egli àveno fato la anbasiata del suo segnior, lo Gran Chan li fexe grande onor, e po’ fè’ vegnir una donzella davanti de ssi de quel parentà che i voleano, che aveva nome Gogatin ed era de XVII ani e molto bella dona. [7] E disse a quelli baroni: «Questa è quella che vui andé zerchando». [8] E li baroni, quando i àveno udita la parolla, fono molto lieti e chontentisimi. [9] E siando questi baroni a chorte, missier Marcho zonsse ch’el vegniva d’India d’una anbasiaria. [10] E lli baroni, vedando missier Nicollò e misier Mafio e misier Marcho, e chogniosando ch’elli erano latini e cusì vallenti homeni, e aldando ch’elli aveano voluntà de partir-sse, domandà per grazia al Gran Signior che i lli desse in soa conpagnia, ché ’lli andaseno seguri per mar chon quella dona. [11] Sì che lo Grande Chaan disse alle fin de far ziò ch’elli volleano, e mostrò che molto li agravasse.

VIII

Chome misier Nicollò, Mafio et Marcho tornò a Veniexia; et molte altre cosse.

[1] Quando i do fradelli e misier Marcho se doveano partire, lo Gran Segnior li fè’ vegnir denanzi e fè’-lli dare do tavolle d’oro de chomandamento che i foseno franchi per tuta soa segnioria e dovesse aver le spexe intriegamente per si e per sua conpagnia. [2] E inpoxelli sua anbasiata al papa, al re de Franza e al re de Spagnia e a piuxor altri re de chorona de cristianitade. [3] Po’ fè’ aparechiar XIV |9r| nave, le qual avea zaschaduna quatro albori, e molte fiade andò a vella; e a [chon] tar a che muodo fu questo serève tropo longo, e però taxeremo in questo luogo.

[4] Quando le nave fo apariade grandemente, el Gran Chaan le fè’ guarnire per spexe de do ani. [5] Fato questo, misier Nicollò, misier Mafio e misier Marcho tolseno chonbià dal Gran Chaan e intròno in nave con tuta la soa chonpagnia, li qualli fo tra tuti VIC persone senza li marinari. [6] E navegò ben tre mexi, e po’ zonseno a una issola ch’è verso mezodì ch’à nome Iava, in la qualle i trovòno molte cosse meraveglioxe, le qual se conterano altrove in questo libro. [7] Poi se partìno da quella ixolla e navigò per lo Mar dIndia ben XVIII mexi inanzi ch’i zonzesseno al luogo dove i dovea andar per achonpagniar i baroni e lla dona. [8] Per la via trovòno molte cosse meraveglioxe, le qual se conterano in questo libro.

[9] Quando elli fo zonti alla tera ove i menavano la dona, i trovò che quel re che doveva eser suo marito era morto, sì ch’ela fu dada al figliuolo. [10] E quando egli zonseno ala tera là ove egli andavano, egli fèno raxon che tuti i omeni che era intradi chon loro in nave in la tera del Gran Chan erano morti, tratone XVIII. [11] Eli trovàno che la signoria delle tere de [Ar] gon tegniva uno che avea nome Achatu, perché el figliuolo del re era pizollo. [12] E a llui rechomandòno la dona e fèno le anbasiate del Gran Segniore intriegamente. [13] E quando egli àveno fato tute le suo’ anbasiate, eli tolseno chonbiato da Achatu e messe-sse in via. [14] E i ge dè’ IV tavolle d’oro de chomandamento: le due d’esere franchi, la terza del lione, la quarta che li fosse fato onoratamente le spexe e schorta e chonpagnia, sì chome i piaxeano e sapeano chomandare per tuta sua tera. [15] E chusì li fu fato intriegamente chome alla persona de lui: piuxor fiade li fo dadi cc omeni a chavallo che i achonpagniòno, e plui e meno che i aveva de bexognio per dar-ge schorta de tera in tera. [16] E bixogniava spesse volte perché i trovàno molti luogi de perìcollo, perché la ria zente feva plui seguramente mal perché Achatu non era segnior naturale nì prinzipal.

[17] Or chavalchò tanto questi valenti omeni che i vene a Tripesende, e da Tripesende veneno a Chostantinopolli, e da Costantinopoli a Negroponte, e da Negroponte a Veniexia. [18] E questo fo ano domini MCCLXXXXV.

[19] Questa istoria avemo contata azò che chadauno possa veder in che modo poté questi do fratelli e misier Marcho veder e sapere e udir tante cosse che se scriverano in questo libro.

IX

Chome chomenzo a dire delle cosse che vete misier Marcho andando e vigniando e stagando; e prima de Armenia Pizolla, et de quella mollte altre cosse.

|9v| [1] Dapoi che nui avemo scrita la istoria della nostra via, e chome nui andasemo, stesemo e tornassemo, sì ve vo’ dir per ordine de quelle cosse le qual nui vedesemo e trovasemo.

[2] Chomenzaremo, a nome de Dio, della provinzia de Armenia. [3] Vui dové saver ch’ell è do Armenie, una Pizolla e una Granda. [4] In Armenia Pizolla se trova uno re che mantien ben la corte in zustixia; quelo regniame è sotoposto al Tartaro. [5] È-ne molte zità e molte chastelle, ed è grande abondanzia de tute cosse; ed è contrade de gran solazo, e uxa molto la zente della contrada de chazare e de oxellare d’ogni mainiera. [6] Ma non è sana provinzia, anzi inferma duramente; ma solea per li tenpi li gentilomeni eser prodomeni e valenti per arme, ma ora sono chativi e villi e sono grandi bevadori.

X

De Llagiaza, o’ che meteno tute le merchadantie che vien de zia da mar.

[1] Anche mo’ è in quella provinzia sul mare una zità ch’à nome Laglsaza, la qual è zità de gran merchadantia. [2] E tute le spezie che sono infra tera e tuti i drapi che se den adur de llì in zia meteno tuti chavo a quella zità. [3] E tute le altre cosse e merchadantie de Veniexia e de Zenova e de molte altre parte, se reduxeno molto lì. [4] E tuti quelli che vuol andar verso oriente per tera, tuti meteno chavo in questa zità.

XI

De Turchomania, [o’] se trova boni chavali e muli, e dove fo martorizià san Biaxio.

[1] Ò dito de Armenia Pizolla, sì ve dirò de Turchomania. [2] In Turchomania si è tre generazion de zente; l’una si è Turchimani che adorano Machometo e àno soa lezie, ed èno senplize zente, e àno sozo lenguazio, e stano in montagnie e in piano, segondo che i se trova bon pàschollo per le sue bestie, e viveno pur de bestie. [3] E lì se trova tropo boni chavali turchomani e tropo boni mulli e de gran priexio. [4] Le altre do ziente èno Armini e Grexi, li qual viveno et abitano insieme mesedatamente in cità et in chastelle, e viveno d’arte ‹e› de merchadantie. [5] E lì si lavora i mior drapi e i plui belli che siano al mondo, e sì sse lavora drapi de seta cremexi e d’altri colori molto richamente. [6] Le mior e lle plui famoxe cità de quella provinzia si èno Chomo, Cesare e Sabastala. [7] E lì fo marturizià misier san Biaxio. [8] Molte altre zità e chastelle ve n’è, delle qual non fazo menzion perché serève tropo longo. [9] Egli sono sotoposti al Tartaro del Levante e el [i manda] signior sì chome li piaxe.

XII

Della Grande Armenia, dove è l’archa da Noè e risorze una fontana d’oio.

|10r| [1] La Grande Armenia è una grande provinzia. [2] Lo chomenzamento suo è una zità che à nome Artinga, in la qual se llavora i mior bochasini che sia al mondo. [3] Ed è i mior e i plui belli bagni che sia al mondo, ed èno d’aqua sorzente. [4] Èno Armini ed èno sotoposti al Tartaro. [5] È-ne molte chastelle e zità; la plui nobille zità della contrà è apellata Artinga, e à arzivescovo; è-ne do altre mazior: àno nome Argiron e Dercieri, ed è molto grande provinzia. [6] L’instade ge abita l’oste del Tartaro del Levante perché el ve n’è molti boni pàscolli l’instate per le bestie, ma l’inverno non ge stano per la grande fredura della neve, la qual è grande oltra mexura, sì che le bestie non poraveno viver. [7] E però se parteno de llì e vano in luogi chaldi ove si trova erba per lo bestiame. [8] In questa Grande Armenia è l’archa de Noè su una grande montagnia.

[9] Armenia Grande deverso mezodì chonfina chon una provinzia ch’è verso levante che à nome Mosul, e abita in quella contrà cristiani che èno apellati iachobini e nestorini, e nonn è bene in la drita fe’. [10] De loro fato ne chonteremo in questo libro. [11] Deverso tramontana chonfina Armenia chon Zorzania, delli qual se conterano in lo sequente capitollo. [12] A quel chonfin verso Zorzania è una fontana, ‹de›la qual sorze un lichore sì chome olio, e lì sì ’n vien sì grande abondanzia de quel licore che tal fiata se ne charga cento nave a[l trat] o; el nonn è bon da manzar, ma è molto bon da arder e da ongier li chamelli per la rognia e per altre infirmitate. [13] E ne viene le zente de molto lonzi per questo olio, e tute le contrate atorno non arde altro oglio se non questo.

XIII

De Zorzania, la qual non poté prender re Alexandro, e dove è una tore de fero.

[1] In Zorzania è uno re ch’è apellato senpre Mandemilich, che è a dire in nostra lengua Davit re, ed è sotoposto al Tartaro. [2] In antico tenpo, sechondo che se dixe, naseva tuti li re de quella provinzia chon uno segnio d’agugla sula spalla drita. [3] Eli sono bella zente, e valenti per arme e boni archatori e boni chonbatitori in bataglia, ed èno cristiani e tien el modo de’ Grezi, e portano li chavelli churti a modo de’ chierexi.

[4] Questa è la provinzia che non poté passar Allesandro quando el volsse andar al Ponente, perché la via si è streta e molto dubioxa. [5] Dal’uno lato si è el mar, dal’altro si è gran montagnie che non se posono chavalchare. [6] La via è molto streta entro la montagnia e ’l mare, e dura questa via chusì streta plui de quatro ligne, sì che pochi omeni defenderaveno quel luogo da tuto el mondo. [7] E questa è la chaxion per che Alesandro non ne poté passar. [8] E vedando ch’el non podeva passar sora quella zente, volse vedar a loro che i non podeseno vegnir a llui né a sua zente, e si fè’ far una tore e una gran forteza alla bocha de quel passo, e messe nome a quela |10v| tore la Tore del Fero. [9] In la provinzia de Zorzania si è zitade e chasteli asai. [10] È-ne seda in grande abondanzia, là se lavora draparia belletisima de seda e d’oro, e là è i mior astori del mondo. [11] Lì è abondanzia de tute cosse da viver. [12] La zente viveno de lavor de tera e de merchadantie. [13] La provinzia è tuta piena de montagnie e de streti passi e forti sì che Tartari non àno posuto aver intriegamente la segnioria de quella provinzia.

XIV

Del monestier de sen Lunardo, hove è uno lago che non se trova pesie se non de quarexema.

[1] Ancora in quella contrà è uno monestier de munexi che è apellato san Lionardo. [2] A pe’ de quel monestier è uno gran lago che vien d’una montagnia, e in quella aqua non se trova mai pesie in tuto l’ano se non de quarexema. [3] E chomenza-se a trovar el primo dì della quarexema e dura perfina ’l sabado santo: in tuto questo tenpo se trova pesse asai. [4] Quello gran lago è apellà Mar de Gheluchelan, e volze atorno ben VIIC mia, ed è da lonzi da ogni mare ben XII zornade; e vien d[entr]o el fiume de Eufrates, ch’è uno d’i quatro fiumi del Paradixo, e molti altri fiumi, ed è tuto zircondado da montagnie e de tera. [5] De llì vien la seda ch’è apellata ghella. [6] Or avemo dito delle confine d’Armenia deverso tramontana, mo’ ve diremo delle altre confine dentro mezodì e llevante.

XV

De Mosul, dove è el papa de’ cristiani ch’è de llà dal mar.

[1] Mosul è uno regniame ove abita piuxor gieneration de zente. [2] El n’è una zente ch’è apelata Arabi e adorano Macometo. [3] Ancora n’è un’altra gienerazion de altra zente che èno cristiani, ma non chredeno fermamente ziò che i deno secondo che tien la Chiexia de Roma. [4] E anche èno retezi, ed èno apellati nestorini e iachobini, et àno uno patriarcha ed è apellato Iacholie. [5] E questo patriarcha fa arziveschovi, veschovi e abati, e preti e chierisi, e manda-li per Oriente, per India e in Achate e in Baldacho, chusì chome fa el papa in queste nostre contrade. [6] Tuti cristiani ch’èno in quelle parte èno tuti nestorini e iachobini. [7] I pani de seda e d’oro ch’èno diti musolini se fano in quella provinzia. [8] Tuti li grandisimi merchadanti ch’èno diti musolini, li quali aduxeno grande quantitade de tute cosse ‹e› c[a] re spezie, èno de questo regniame la maor parte. [9] Anchora in le montagnie de questa provinzia abita zente ch’èno diti Chardi, e una parte de quella zente èno cristiani nestorini e iachobini. [10] E in altre parte èno saraxini |11r| che adorano Machometo, chi altra cossa; ed èno prodomini per arme, ma sono malvaxia zente e robano volentiera le merchadantie. [11] Or lasamo de questo regniame e diremo della grande citade de Baldacho.

XVI

Del castello dove sta el papa de’ saraini, e chome el fo prexo, e del texoro i fo trovato.

[1] Baldaco è una grandisima zità ove abita lo chalefo de tuti i saraini del mondo, sì chome a Roma dimora la maor parte el papa de’ cristiani. [2] Per mezo la zità passa uno fiume molto grande, e per quello fiume va e vien marchadanti chon molte marchadantie, e nàvega-se e può-se intrare nel Mar d’India. [3] E sapiate che quel fiume de Baldacho è longo fina al Mare dIndia XVIII zornate. [4] E i merchadanti che vuol andar in India vano per quel fiume defina a una zità che à nome Chisi, e lì intrano innel Mar dIndia. [5] Ancora ve digo che dentro da Baldacho e Chisi, sora quel fiume, è una gran zità che à nome Bosera, e atorno quella zità è grandi boschi de datalli d’i mior del mondo. [6] In Baldacho se lavora drapi d’oro de molte guixe, drapi de seta de molte guixe, de nasix e de naeli e de chremexi, e fa-sege diversi lavorieri a bestie e oxeli ed altre figure molto richamente. [7] Baldacho è lla plui nobille zitade e lla plui mestiera che sia in quelle contrade. [8] E sapiate ch’el fo in Baldacho uno chalifo de’ saraxini [a] l qual ‹se› trovò el maor texoro d’oro et d’arzento e de piere prezioxe che trovasse mai omo, e dirò-ve chomo.

[9] In l’ano della incharnazion de Cristo MCCLV lo Gran Segnior de’ Tartari che aveva ‹nome› Alau, che fo fradello del Gran Segnior che regnia mo’, ello lo qual à nome Chublai, asenblò un oste grandenisimo e vene sovra Baldacho, e prexe la zità per forza. [10] E questo fo molto grande fato perzioché in Baldacho era plui de omeni centomillia a chavalo, senza i pedoni. [11] E quando lo re vene in la cità, el trovò al chalifo una tore piena d’oro e d’arzento e de piere prezioxe e altro texoro asai. [12] Ed era lo texoro sì grande ch’el non se chrede che mai se trovasse maor quantitade insieme. [13] Quando Alau vide questo texoro, el se dè’ grande meravegia, e mandò per lo chalifo e fè’-lo vegnir davanti, e sì li disse: «Chalifo, e’ me d[o] gran meraveglia della avarizia toa, che tu fosti sì mixero che tu non volesti spendere né donar de questo texoro ali chavalieri e alla tua zente, e savevi ben che vegniva sora de ti per disfar-te, sì chome nemigo mortalle. [14] Se tu avesti dispensato el tuo texoro per la |11v| zente toa, forsi che averisti defexa tua zità». [15] El chalifo non sape che risponder de niente. [16] E alora disse Alau: «Chalifo, dapo’ ch’io ò vezuto che tu ami tanto questo texoro, io te ’l voglio dar a manzar». [17] E fè’ prender el chalifo e meter in la tore. [18] Alau disse: «Dapo’ che tu à chusì amato questo texoro, manza-ne!». [19] E chomandò che non i fosse dado da manzar nì da ber. [20] E po’ disse: «Manzia de questo texoro quanto tu voi, e sapi di zerto che tu non arai mai altro da mangiar nì da bere». [21] In chavo de quatro zorni el chalifo morì. [22] Da questo chalifo innanzi non ave saraini plui chalifo.

[23] Or avete odito de Baldacho e del texoro, mo’ ve dirò de Turis. [24] Ben ve porìa dir dei lor chostumi e delle lor uxanze, ma perché tropo sera‹ve› longo a dire, sì taxerò e chonterò-ve altre cosse meraveglioxe e stranie.

XVII

De Turis, là dove abita diverse zenerazion de zente.

[1] Turis è una gran zità in una grande provinzia, ed à molte zità e molte chastele, ma perzioché Turis è lla plui nobille cità della provinzia, sì ve ne conterò del suo afar. [2] La ziente de Turis vive de merchadantie e d’arte; lì se lavora molti drapi d’oro e de seta ch’èn[o] de gran valor. [3] La zità è in sì bon luogo ch’el vienno li merchadanti d’India e de Baldacho, e de Mosul e de Chremosor, e de molte altre parte; eziandio li merchadanti latini ge vano spesse fiade. [4] Lì s’achata piere prezioxe in grande abondanzia. [5] In quella zità guadagnia molto li merchadanti. [6] In quella zità abita grandisima zente: armini, nestorini, iachobini e persi. [7] Lo puovolo della tera adorano Machometo. [8] La zità è tuta intorniata de molti belli zardini ch’èno pieni di nobelisimi fruti. [9] ‹Li› saraini de Turis èno malvaxia zente e falssa e deslialle.

XVIII

De uno bel miracollo che adevene dentro Baldacho e Mosul; et altre cosse.

[1] Ancora ve voio chontar una grande meraveia ch’e’ incontrò dentro Baldacho e Mosul. [2] El fo uno chalifo de’ saraini in Baldacho che voleva gran mal a’ cristiani, e dì e note pensava chomo el podesse a tuti quelli ch’erano in suo’ contrade dar la morte o far-li renegare la cristiana fede. [3] El se chonsegliò de ziò chon i suo savii, e elli era molto solìziti de trovar via ch’el podesse esere perché i vuol gran mal a’ cristiani. [4] E sapiate che tuti saraini del mondo vogliono gran mal a’ cristiani. [5] Uno di quelli savii diseno al chalifo: «Misier, nui avemo trovato quello che tu vai zerchando. [6] Lo vanzelio de’ cristiani dixe chi averà tanta fe’ chome è grande uno gran de senavro, che s’el dirà ala montagnia che se toia via de so luogo e vada altro’, ch’ella se partirà. [7] Vui fareti chongregar tuti i cristiani e dite-lli i fazano muovere una de ‘ste nostre montagnie; |12r| non g’è dubio che i no ’l porano far. [8] Alora vui direte: over che i n’àno intro tuti tanta fe’ chome è un gran di senavro, over che ‘l suo evangiellio nonn è bon, unde ellegiano qual via i vogliono: o diventar tuti saraini, over de eser tuti morti, pizoli e grandi, a malla morte».

[9] Quando el chalifo ave intexo questo conseglio, fo molto lieto, lui e lla ziente soa, e pensò che per questo modo podeva menare a chonpimento el suo dexiderio. [10] E mandò per tuti i cristiani che stava in le suo’ contrade, li qual erano in grande quantitade, e mostrò-li quello evanziellio e feze-’l lezier, e dimandò se quel era la veritade, et elli respoxeno de sì. [11] El chalifo sì li dè’ do partiti: o ch’eli deventaseno tuti saraini o ch’elli fesseno muover quella montagnia ’lo i mostrò, o che li faraveno tuti morir; et dè’-lli termene diexe zorni. [12] Li cristiani fono in grande tribolazion, ma tuta fiata avevano bona speranza innel nostro segnior misier Iesu Cristo che li doveseno aidar a questa afare. [13] Quando fo passato viii zorni un anziolo de Dio aparse in vixione a uno santo veschovo, e dise da parte de Dio che lu el dovesse dire a uno chalzolaro che aveva meno uno ochio, ch’el dovesse far lo dì ordinato orazione a Cristo, e lui farìa muover la montagnia segondo che dimandava el chalifo. [14] E dise-ge la nome e lla chaxa del chalzolaro.

[15] E aveva el veschovo piuxor fiade vista quella tal vixion, et lui la disse ai altri, e mandòno per quel chalzolaro, e pregò-llo ch’el dovesse far questa orazion a Iesu Cristo. [16] El bon homo se schuxiava digando ch’el era pechator e non era degnio d’aver questa grazia. [17] Or sapiate che lui se schuxiava per umanità, ché l’era homo de santa vita, ed era onesto e chasto, e guardava-sse da ogni pechato. [18] Ogni dì andava a messa e fazeva ellimoxine segondo la soa possanza, ed era grande amigo de Dio. [19] Or s’aveva lui medemo trato fuora l’ochio dreto per la chaxione ch’io ve dirò. [20] El aveva piuxor fiade aldido dir e lezer e predichar che ’l nostro Segnior disse in l’evangielio: «Se l’ochio dreto te schandolizia, trate-llo dela testa e buta-’l via». [21] Questo chalzolaro non sapeva lezier né scriver, e iera de bona sinplizità, e chredeva che quella parolla se intendesse sì chome ’la sonava, né non sapeva chonsiderare in quella parolla altro intendimento. [22] Or avene uno dì che una zovene dona, la qual era molto bella, vene a chaxa de questo chalzolar per chonprar do chalzari, e ’l volsse veder el pe’ alla dona per sapere che chalzari ella voleva. [23] La dona iera deschalza e mostrò-li el pe’ e lla ganba, e ’l dimonio tentò questo chalzolar sì ch’el ave dilleto de veder el pe’ e lla ganba de questa dona. [24] Ma pocho stete sopra de ziò, e inchontinente el dè’ conbiado alla dona e non volsse ch’ela stesse plui. [25] E possa chomenzò a riprender lo chorsso de ziò ch’elo avea avuto rio pensiero. [26] E richordà-sse de quella parolla che dise el vanziellio, segondo che nui avemo sopra dito, e inchontinente |12v| se chavò l’ochio dreto della testa per chontrizion de quel pechato. [27] Or avemo dita la chaxion per la qual quel chalzolaro aveva meno l’ochio.

[28] Li cristiani pregòno tanto questo amigo de Dio ch’el promesse, avegnia ch’el fusse pechatore, ch’el farìa questa orazion a misier Iesu Cristo. [29] E quando vene el dì del termene che aveva dado el chalifo, tuti li cristiani se levàno ben per tenpo e andòno a chiexia, e fono chantado belle e sante messe. [30] E poi se congregòno insieme mascholi e femene, e grandi e pizolli, e fexe-sse portar la chroxie davanti, e andòno tuti innel piano ch’era a pe’ de quella montagnia, ed erano gran moltitudine. [31] El chalifo vene e grandisima moltitudine de saraini, li quali erano tuti aparechiati de alzider i cristiani se lla montagnia non se moveva, la qual cossa elli non podevano chreder che Cristo podesse far questo. [32] E allora el chalzolaro, che era chusì amigo de Dio, se inzenochiò divotamente davanti alla chroxie e levò le mane al ziello, e pregò dolzemente misier Iesu Cristo, lo qual è Segnior del zielo e della tera, ch’el fesse muovere quella montagnia de llì e metese-lla in quel luogo dove dixeva el chalifo, aziò che tanti cristiani non dovesse perir. [33] E quando l’ave fata questa orazion chon gran devozion e fede, inchontenente, per vertù de Iesu Cristo, la montagnia se partì e andò in quel luogo ov’eli voleano. [34] Quando ‹i› saraini vete questo, egli si dè’ gran meraveglia e molti de lor se fèno cristiani, e ’l chalifo altrosì. [35] E quando el morì, i saraini non el volsse sepellir in quello luogo dove i sepelìano gli altri chalifi, perché ’li sapeva che iera cristiano, e trovò-li una chroxieta al collo.

[36] Dite è queste chosse che nonn era da taxer, le qual fo in le contrade de Turis e Baldacho. [37] E mo’ sì ve diremo della provinzia de Persia.

XIX

Del castello ch’è in Persia, innel qual stano quelli che adorano el fuogo.

[1] Persia si è una provinzia grandinisima, la qual fo molto nobelle e de gran afar in anticho tenpo; mo’ ella ‹è› molto destructa dalli Tartari. [2] In Persia è la zità ch’è apellata Saba, della qual se partì li tre Magi che vene adorare Cristo quando el fo nato in Betelem, e in quella zità è lle lor sepolture, ed è molto bele. [3] Misier Marcho fo in quella zità e dimandò la zente de quella tera della condizion de quelli Magi, ma egli non lo sapevano dire de niente se non che i fono tre re de chorona che èno sepeliti in quele tre arche, e non aprexiano quello che dixe altra zente della provinzia, segondo vui aldirete, e zerto non è d’aprixiar sì chomo chossa la qual è falssa.

[4] Vui dové sapere che de llà da Saba tre zornate, |13r| se trova uno chastello che è apellato Cholas Ataperistranee, ch’è a dir in nostra lengua “chastello de quelli che adorano el fuogo”. [5] E questa si è la verità de quelli omeni de quel castello: adorano el fuogo per suo dio; e dirò-ve la chaxione. [6] Dixe la zente de quel chastello che quando li tre re de quella contrà veneno adorare uno profeta che era nato in le contrade delli Zudei, eli oferivano oro, inzenso e mira a quel fantolino. [7] E zercha questa istoria diseno molte buxie, e dentro le altre falsità diseno che quando egli se voleano partire dal profeta, lo qual era fantexino de pochi dì, el i donò un bosolo lo qual era serato, eli se partìno chon quel bosolo e non l’averseno. [8] E quando elli àveno chavalchato arquante zornate, sì averseno el bosollo per veder quel era lì dentro, e trovò entro una piera. [9] Eli disprixionò questa cossa e getòno la piera in uno pozo. [10] De tuto questo non è vero niente, ma in quella zente che non à veraxia fe’ si è questa chredenza. [11] Anchora elli diseno che quando queli tre re àveno zetata quella piera innel pozo, che da ziello vene una fiama de fuogo in quel pozo, e quelli tre re tolseno de quel fuogo e portò-lo in soa tera, e adoràno quel fuogo per suo dio. [12] E anchora è tuto questo falsso, ma questa è la verità: che quella zente adorano el fuogo che fo de quel pozo segondo che i dixeno, e tuta fiata lo fa arder in lor tenpli, e sì l’adorano e tuto el lor sachrifizio fano chuoxer de quel fuogo. [13] E s’el vegnisse ch’el s’amorzasse alchuna fiada, eli vano ali altri che àno de quel medeximo e adora-lo. [14] E sì se fa dar de quel che arde in le lanpade delle chiexie loro, e tornano chon quel fuogo a inprender le suo’ lanpade: e mai non la prenderano chon altro fuogo. [15] E vano molte fiate per trovar de quel fuogo ben diexe zornate. [16] Per questa chaxione adora quella zente el fuogo. [17] E sapiate che molta zente èno in queli erori. [18] E tute queste cosse chontàno quelli de quel castello a misier Marcho Pollo. [19] Mo’ ve voglio dire de altre zitate de Persia.

XX

De Tonochain, là dove è destrieri da CC livre de tornexi grossi, et axeni da XXX marche d’arzento de p‹ri›ex‹i›o.

[1] In la provinzia de Persia sono oto regniami: lo primo è apelato Chasom; lo sechondo, ch’è verso mezodì, Ciudistan; el terzo à nome Lori; el quarto Cielstan; lo quinto Lorstanie; lo sesto Ceraci; lo setimo Sonchara; lo otavo à nome Tenochain ed è ala insìda de Persia. [2] Tuti questi regniami èno verso mezodì tratone quello à nome Tenochain, l’ultimo scrito, lo qualle è apresso l’Alboro Solo |13v|, lo qual apellano i cristiani de za dal mare l’Alboro Secho. [3] De quel’arboro se dirà in so luogo.

[4] In questo regniame de Tenochain è molto beli destrieri, li qual se mena in India a vender: e sapié che i chavali èno de grande valore: elli se vendeno ben duxento livre de tornexi l’uno, la mazior parte èno de questo priexio. [5] Anchora ve n’è axeni, i plui beli del mondo, che ben vale l’uno XXX marche d’arzento: i sono grande choradori e portano tropo ben la soma. [6] La zente di questa contrada mena[n] o quelli ‹chavali defina a› Chisin o a Chormoxe, ch’èno due zitade sora el Mar dIndia, e lì se atrova i merchadanti che i conprano e portano in India, e vende-li molto chari.

[7] Anchora se trova in questo regniame zente molto chrudelle e ria et alzide-sse tuto el dì insieme, e se non fosse per paura del Tartaro del Levante, al qual i sono sotoposti, elli faraveno gran mal a’ merchadanti e a’ viandanti. [8] E per tuto ziò non lasano che eli non fazano spesse fiate gran dalmazio, e se non ‹fosse› che i merchadanti vano ben in ordine d’arme et d’archi, elli li amazerìa e roberìa e farave gran dano spesse fiate. [9] I àno tut[i] le leze de Machometo.

[10] In la zitade sono molti merchadanti e homeni de arte asai, e lavorano drapi d’oro et de seda de molte guixe. [11] El ge nasie banbaxio asai, e llì ànno abondanzia de formento, de òrzo, de meio e de panizo, de tute biave e de vino e de tute frute asai.

[12] ‹Iasdi› è una ‹zità› molto bona de Persia, è grande e nobelle e ‹de› grande merchadantie. [13] E sì se lavora molti drapi de seta che è apellati iasdi, e li merchadanti li portano per molte contrade. [14] Elli adorano Machometo. [15] E quando l’omo se parte de queste zità per andar inanzi, el se chavalcha sete zornate tuto per piano e non se trova abitazion se non in tre luogi. [16] Truova-se per quela via beli boschi e ben se pono chavalchare; el gli è molte chazaxone. [17] Anchora egli è pernixe e chotrinixe asai, e li merchadanti che pasano de llì, sì àno grande solazo; anchora si n’è axeni salvadegi. [18] E in chavo de sete zornate se trova un regniame che s’apella Chrerina.

XXI

De Chrerina, là dove nasie le turchexe e i falchoni pellegrini; et altre cosse.

[1] Chrerina si è uno grande regniame de Persia. [2] In antigo tenpo andava la signioria per ereditade, ma dapo’ che ‹i› Tartari la conquistò, non à plui heredità, ma el Tartaro i manda signor sì chome i piaxe. [3] In questo regniame nase le piere che sono apelate turchexe et è-ne in grande abondanzia; e truova-le in le montagnie e sì se deschavano. [4] E anchora g’è vene d’azuro e de andanicho. [5] Lì se lavora tute arnixe che bexognia a’ chavalieri: tropo boni freni, selle, spironi e spade, archi e tute arme, segondo lor uxanza. [6] E lle lor done e lle don|14r|zelle lavorano molto nobelmente a ago sora drapi de seta e de tuti cholori, e a bestie e oxelli, d’i baroni e de’ grande omeni, sì ben e sì richamente ch’ell è una gran meraveglia. [7] In le montagnie de questa contrà nasie i mior falconi e quelli che meglio volano che sia al mondo; ed è menori cha falchoni pelegrini, e volla sì fortemente ch’el nonn è oxello che per volar li possa schanpar innanzi.

XXII

Della grande desexa et del pian dove è grandisimi boi e moltoni.

[1] E quando l’omo se parte dala zità de Chrerina, el chavalcha sete zornade trovando senpre zità e chastelle e abitazion asai. [2] Et è tropo bon chavalchar per quela contrà, et è bon solazo; el se ge prende pernixe assai. [3] E quando l’omo à chavalchato sete zornate per quella pianura, e alora si trova una grandenisima disexa, sì se chavalcha ben do zornate pur al declino – trovando tuta fiata grande abondanzia d’arbori asai che fano fruti –, che per anticho tenpo ne fo de gran abitazion, ma non ne abita niun se non alchun che paseno suo bestiame. [4] Della zità de Chrerina defina questa desexa è sì gran fredo l’inverno che apena se ne pò schanpar, chon tuto ziò che l’omo abia de molti pani.

[5] Quando l’omo è disexo quelle do zornate che ò dite de sopra, trova una grandenisima pianura, e [al] chomenzamento de quel pian è una zità che à nome Chomandi, la qual fu ‹per› anticho tenpo molto nobille e grande, ma ora nonn è chusì: perché i Tartari d’altro paixe li àno fato spesse fiate gran dalmazo. [6] Quello piano è molto chaldo luogo. [7] La provinzia à nome Irobarle; soi fruti sono datali e pomi del paradixo e pistachi, e trova-sse altri fruti assai, i qual non se trova in nostre chontrade per la fredura ch’è in le parte de zia. [8] In questo piano è una zenerazion d’oxelli che sono apellati francholini, ch’è molto divixati da questi de nostra parte. [9] Egli sono negri e bianchi mesedatamente, e àno rossi li pie’ e ’l becho. [10] Le bestie de quella contrà altrosì sono molto deuixati dali nostri: inprimamente i buò sono grandisimi, tuti bianchi chomo neve, lo pello pizollo e piano, le chorne churte e grosse et sono achute; entro le spalle àno un g[o] nbo ritondo alto ben do spane: elli èno ben la plui bella cossa del mondo da veder. [11] E quando egli i vuol chargar, i se inzenochia in tera chome fano i ganbelli, e quando egli sono chargadi, sì se lievano in pie’ e portano molto ben el pexo sì che i sono forti ol|14v|tramodo. [12] El ge n’è moltoni molto grandi chome axeni, e àno la choda sì grossa e sì larga ch’ella pexa ben XXX livre; e sono molto grassi et èno tropo boni da manziar.

[13] In questo piano è molte zità e chastelle che àno le mure de tera alti e grossi perché ’li se posano defender dalla malla zente che sono in quelle parte, che vano robando el paixe e fazando gran dani. [14] E fì chiamà quella malla zente Charoonasi: ‹l›oro mari ‹sono› d’India e gli par‹i› èno pur Tartari. [15] E quelli Charoonas, quando i vono chorer la contrà per robare, egli fano, per inchantamento e per opera de diavoli, che ’l tenpo chiaro se oschurisse sì chome el fosse de note, sì che l’omo non pò vedere da lonzi se non pocho; e questa oschurità fano durare sete dì. [16] E sano molto ben i pasi: e loro chavalchano uno a pe’ del’altro; e sono alle fiate ben Xm, sì che i fano sì longa schiera ch’el non pò passar niuno che non sia prexo, perché ’li prendeno chotanto tereno che niuno non pò schanpar per quel piano. [17] Quando i fano questa cotal chavalchata, e prendeno homeni e bestie. [18] E quando i àno prexi li homeni, egli alzideno i vechi, e i gioveni vendeno per schiavi. [19] Lo re loro è apellato Negodar. [20] Questo Negodar andò alla chorte de Cigati, ch’era fradel charnal del Gran Chaan, e andò ben con Xm homeni de soa zente. [21] E stete uno tenpo in sua chorte e po’ se partì della chorte de Chiagati chon gran zente, e quella zente che andò con lui era chrudelisimi e felloni, e andò in Armenia Mazior. [22] E passò questo Negodar chon quella malla zente per Baldaxia e per un’altra provinzia che à nome Paserai e per ‹una› che è apellata Arionichisorennor, e glì perse molto de soa zente e de suo’ bestie, perché le vie erano strete e malvaxie. [23] Quando el ave prexe tute queste provinzie, el intrò in India in chonfine d’una provinzia ch’è apellata Dilvar. [24] E prexe una bona cità che à nome Dilvar e demorà in quella zità per lo regniame ch’el tolsse a uno re, lo qual era mo[l]to ‹richo›. [25] Ed è in sì forte contrà ch’el non à paura de niun, nì lu nì soa zente; e fa guera a tuti gli altri Tartari che abitano intorno a lui.

[26] Or ve ò chontado de quel piano e de quelle zente che fa vegnir la oschurità per robar. [27] E sì ve digo io, Marcho, ch’e’ fu’ una fiada in grande pericolo d’eser prexo da quella zente in quella oschurità, ma e’ schanpì a uno chastello che era lì apresso avea nome Chalosebini, ma piuxor dei mie’ conpagni fono prexi, e tali morti e tali fono venduti.

XXIII

De uno piano dove addiviene alle fiate sì gran caldo che lla zente chonvien star soto aqua se deno viver.

[1] Quella pianura, della qual ò dito de sopra, dura deverso mezodì zinque zornate; et in capo delle zinque zornate se trova una altra disexa che chonvien che l’omo va|15r|da pur in zio al declino ben XX meglia. [2] E sono molte malvaxie e dubioxe vie perché el ge n’è spesse fiate de malvaxie zente che robano i viandanti.

[3] Quando l’omo è desesso queste XX mia, se trova uno pian molto bello ch’è longo do zornate, e à nome el pian de Formoxa. [4] El g’è molte aque e fiumi asai; el g’è molti da[tal]i, e truovi-ge asai oxelli francholini e papagali e altri oxeli asai ch’èno molti diversati da’ nostri de‹le› nostre contrate.

[5] E quando l’omo à chavalchato do zornate, el truova el Mar Oziano; e suxo la riva del mar è una zità ch’è apelata Chormos, la qual à porto. [6] E vien-ge i merchadanti de India con le suo’ nave, e portano a quella zità spezie e piere prezioxe e perle e drapi d’oro et de seta e denti d’elifanti e molte altre merchadantie. [7] E piuxor zità e chastelle à soto de si, et è chavo del regniame e el re à nome Reamad Achomach. [8] El gi è grandisimo chaldo e inferma tera. [9] Se alchuno marchadante forestier ge muor, el re ge tuò tuto el suo aver.

[10] In questa tera se fano vino de datali e de molte altre bone spezie, et è molto bon; e quando ge beve queli che non ’d’è uxi, gli fa vegnir gran fluxo e purga molto el ventre, ma possa i fa ben asai, ch’elo ’l fa ingrasar la persona. [11] La zente de quela contrà non uxano nostro vin; se egli manzano pan de formento o charne egli se infermano; ma per eser sani egli manzano datali e pesie in salato, ed è tonina; e manzano zevolle: questa vivanda uxano per eser sani.

[12] Le lor nave sono malvaxie, e sì ne perisse asai, peroché ’le non sono inchiodà de chiodi de fero, ma sono chusite de fillo che se fano de schorze delle noxie dIndia. [13] Egli fano maxerare quelle schorze e deventano fille che èno chome sete de chavalo, e fano questo fillo e chuxeno le lor nave chon esso; e quelo filo se defende ben dal’aqua de mare e dura asai. [14] Le nave à solamente un arboro e una vela e uno timon, e [no è] coverta. [15] Ma quando i àno messo le merchadantie in nave, egli le chuovreno de chuoro choto e sopra quel chuoro meteno li chavali ch’eli portano in India a vendere. [16] Eli non àno fero da far chiodi, ma fano chon chavechie del legnio e chon quelle ficano le suo’ nave, e puo’ le chuxeno con ‹lo› fillo dito de sopra. [17] E però è gran perìcollo a navegar con quelle nave, e molte ne perisie perqué ’l Mar dIndia è tropo tenpestoxo.

[18] La zente è tuta negra e adorano Machometo. [19] L’instate non abitano in le zitade perché lì moriraveno, ma stano tuti fuora della tera a’ suo’ zardini: lì àno fiumi, aque asai, sì che zaschuno à aqua asai per el so zardino, e glì abitano. [20] Piuxor fiate l’instate, deverso uno dexerto de sabione ch’è atorno de quel piano, viene chaldo sì smexurato che alzide hognomo, e chusì tosto chome eli se ne achorzeno ch’el vegnia, inchontenente i entrano tuti in le aque e stàne fin ch’ell è pasato. [21] E sse chusì non feseno, el |15v| non ne schanperave nesun. [22] Anchora ve digo che, per el gran chaldo ch’è in quella contrà, eli semena òrzo e suo formento e lle altre biave del mexe de novenbrio, e àno ricolto ogni cossa del mexe de marzo. [23] E alora secha tute l’erbe e le foie ‹sì› che non se ‹ne› trova, ezeto i datali, che durano perfina ’l mazio.

[24] Anchora ve digo che egli non inpegolano le sue nave chon pegola, ma sì le onzeno con olio ‹de› pesse. [25] Anchora v’è chotal uxanza: che quando l’omo è morto, la moier lo pianze ben quatro ani, ogni dì una volta, e chongrega-sse li parenti e li vexini in chaxa del morto e fano gran pianto e chridano molto forte, e sì se lamenta molto della morte.

XXIV

De uno piano ove nasie formento che fa el pan amaro sì che el non se può manzar.

[1] Or ve laserò de questa zitade e sì ve dirò della tramontana, per chontare de quelle provinzie, e ritornerò per una via alla zità de Chrerina. [2] Lo re Ruchomode Diachomach, donde nu ne p[a]rtemo, ed è homo del re de Trerianan. [3] In retornare [de] Cremoxa a Chrerina è uno molto bello piano; e g’è grande abondanzia de vituaria. [4] Ed è-ge molti bagni chaldi d’aqua sorzente et è molto boni ala rognia e a molte altre malatie. [5] E truova-se pernixe asai e gran derata de frute e datali. [6] G’è asai del pan del formento, e sì amaro che alchun non ne può manziar s’el nonn è uxato un bon tenpo, e ziò ‹in›contra per le aque de quelle contrà, che sono amare. [7] Or ve voglio dir delle contrade deverso tramontana.

XXV

De do dexerti, là dove non abita alchuno se non axeni salvadegi.

[1] Quando l’omo se parte da Chrerina, el chavalcha ben sete zornate ed è molto malvaxie via. [2] L’omo va ben tre zornade ch’el non trova aqua, né fiume né riazuol, se non molto puocha; e quella che se trova è salsa e verde chome una erba, e sì è amara che nonn è niuno homo che possa sofrir a bever-ne. [3] E chi ne bevesse una fià, el ge buterave in fluso e menerave plui de diexe fiate. [4] Anchora, chi manzasse uno puocho de sale che se fa là de quella aqua, sì incontrerave el semeiante. [5] E però chovien che quelli che pasano quelle chontrade portano siego aqua da bevere. [6] Le bestie non ‹ge› abita perché ’le non truova da manzar, ma a gran forza stano perché ’le àno gran deschorenzia. [7] In tute queste tre zornate nonn è niuna abitazion, ma èno sollamente |16r| deserti e tereno molto arido. [8] De chavo de queste tre zornate se trova un altro deserto che dura ben quatro zornate, innel qual nonn è arbori nì aqua se non amara, e le bestie non ’de abitano se non solamente asini salvadegi.

XXVI

De Chobinan, dove se fa la tuzia e ’l spudio.

[1] Cobinan è una zità molto grande. [2] Le zente adora Machometo. [3] Lì è fero e azalle e andanicho asai; e llì se fa molt[i] spe[chi] de azali molto belli e grandi. [4] E anchora se ge fa el spodio, e dirò-ve chome: eli tolleno d’una vena de tera ch’è in quella contrà e sì la mete in una fornaxia de fuogo ardente. [5] De sovra la bocha della fornaxia è una gradella de fero. [6] Lo vapor che esie de quella tera che s’apicha a quella gradella si è tutia; e quella altra tera che roman in fuogo è el spodio.

XXVII

De Chanochai, là dove è l’Alboro Solo che s’apella Secho.

[1] L’omo, quando el se parte de questa zità Chobinan, el va per uno dexerto ben oto zornade, lo qual è molto secho e arido luogo e non g’è arbori nì fruti. [2] E lle aque che se ge trova è molto amare, e chonviene quelli che pasa per quel dexerto portano chon si la vituaria e anchora del’aqua per li omeni; le bestie beveno de quelle del dexerto a grande pena.

[3] In chavo de queste oto zornate se trova la provinzia de Chunonchain. [4] El n’è zità e chastele asai, ed è ale chonfine di Persia verso tramontana. [5] El g’è una grandisima pianura in la quale è l’Alboro Solo, lo quale apella i cristiani l’Alboro Secho. [6] E dicho-ve chome l’è fato: ell è molto grande e molto groso, le sue foie è dal’una parte verde e dal’altra bianche; e fa rizi chome quelli delle chastagnie, ma non è niente dentro. [7] Lo legnio è molto forte ed è zallo chomo bosso; e nonn è niuno alboro apresso d’esso ben a zento mia, se non dal’uno lato de quel’alboro, apresso a quello a diexe meglia. [8] E lì se dixe che fo la bataglia dentro Allexandro e Dario. [9] Le zitade e lle chastelle della provinzia de Chunonchain àno grande abundanzia de tute chosse. [10] La contrà è molto tenperata, e in tenpo chalda e in tenpo freda. [11] Le zente adorano Machometo et è-ne molto bella zente, e spizialmente le femine sono molto belle oltra modo.

XXVIII

De Mulete, dove abitava el Vechio della montagnia.

[1] Mullete è una grande chontrata, là ove solea abitar el Vechio della montagnia per li tenpi passati. [2] Dirò-ve delli fati del Vechio sechondo che io, Marcho, intixi da molte |16v| giente de quella contrà.

[3] Lo Vechio era apellato in loro lengua Alaodin. [4] El aveva fato fare, in una valle ch’è dentro do montagnie, lo plui bel zardino e ’l mazore che fusse mai visto. [5] Lì era abondanzia e dilleto d’ogni dellichato fruto, e lì era pallazi belletisimi, tuti depenti e dorati, sì che tropo erano bella chossa. [6] Lì era done e donzelle le plui belle del mondo, le qual saveano tute sonare tuti i strumenti e ballare e chantare tropo dellichatamente e meglio che altre femene del mondo. [7] Ancora g’era conduti che per tal coreva vino, per tal late, per tal mielle e per tal aqua, e faxeva dire alla sua zente che quel zardino era el paradixo. [8] E però l’avea fato fare in cotal maniera, azò che lla soa zente, ‹ch’erano› saraini, chredesse ch’el fosse paradixo. [9] Machometo disse in la soa lezie che quelli che vano in paradixo àno belle femene e trovano flumi de vin et de mielle, e perzò aveva fato fare el zardino a quel modo che aveva dito Machometo, e i saraini de quelle contrate chredeano fermamente fosse el paradixo. [10] In questo zardino el non lasava intrar se non quelli li qual èno saraxini. [11] E lì era uno chastello alla intrà de quel zardino, sì forte che tuto el mondo non l’averìa prexo.

[12] E negun non podeva intrar innel castello né intrar innel zardino per altra via se non per quel chastello. [13] Lo Vechio tegniva in soa chorte moltitudine de zente e zoveni fina a XX ani, li quali aveano vista d’eser boni per arme. [14] Quelli zoveni aldivano spesse fiate lezer la leze de Machometo, ove lui disse chomo lo paradixo è fato; e sì chredeano questi zoveni fermamente questa lezie e che questo fosse el paradixo. [15] Questi zoveni feva lui meter in lo zardino a quatro, a diexe e a vinti ani, segondo chome ’lo volea. [16] El ge feva dar una bevanda per la quale egli se adormentavano inchontinente molto fortemente; e feva-li meter in lo zardino e possa li feva desedare. [17] E quando queli zoveni se trovava in quel zardino e vedeano quelle chosse chussì fate chome dixe la lezie de Machometo, eli se chredeano esser in paradixo veraxiamente. [18] E lle done e lle donzelle, che erano chon loro chontinuamente e tuto el dì, sonavano e chantavano e balavano et erano in continua allegreza, sì che i zoveni ge stavano volontieri che per soa voia mai i non vorìa eser insìti. [19] El Vechio tegnìa sua corte granda ed onorata, e feva chrede|17r|re a quella sinplize zente de quella montagnia ch’ello era per tera mente de dio. [20] E quando el Vechio volea mandar asaseni e far alzider alchun homo, el i feva dar la bevanda de far adormentar a chotanti de quelli zoveni e, dormentati, li feva portar suxo lo palaxo so, che era fuora dello zardino.

[21] E quando li erano desedati, trovava-sse fuora del zardino et erano molto dollenti e avevano grande volontà de tornar in quel paradixo. [22] E vedendo-sse dal Vechio, e ’l Vechio i domandava donde egli venìano. [23] Egli sì dixeano ch’elli venìa dal paradixo e che veramente quel era el paradixo segondo che dixea la leze de Machometo; e dixeano tuto quelo i aveano trovato. [24] E i altri, che non g’era mai stati, avea gran dexiderio d’andar-ne; e molti dexideravano de morire per andar-ne.

[25] E quando el Vechio volea far morir alchun grande segnior, ello provava per li zoveni che erano stati in paradixo, in questo modo: el mandava piuxor de quelli zoveni per la contrà non molto de longo, e comandava-li ch’elli alzideseno alchuno homo ch’el i divixava. [26] E mandava-li driedo, quando egli andavano, alchuno sechretamente che chonsiderase quello fosse plui ardito e plui valente. [27] E choloro andavano alzider quel homo, e alla fiata era alchuno de loro prexo e morto. [28] Quelli che schanpavano tornava a dir el fato al Vechio, e alora saveva chi era migliore per alzider homeni che piazea a llui. [29] E fazea chreder ali asasini che se i moriva ch’elli tornava in paradixo, sì che, ‹per› la gran volontade ch’eli aveva de tornar in paradixo, el non podeva schanpare niuno che non fosse morto. [30] Egli non feva forza s’elli erano morti. [31] E sì ve digo che piuxor re e baroni li fevano trabuto per star ben chon lui, per paura che lui non i fesse alzider. [32] Or avemo chontà del Vechio della montagnia, mo’ ve voio dir della sua destruzione.

XXIX

Chome fu morto e dexerto el Vechio della montagnia.

[1] Ano domini MCCLXII, Allau, che era re de’ Tartari del Levante, aldando questa cossa che feva el Vechio della montagnia, mandò el suo oste sora el suo castello, ove stava el Vechio. [2] E durò l’asedio tre ani, perché el castello era sì fortisimo che per bataglia non porave eser prexo. [3] E l’oste era de fuora grandisimo e meraveioxo, e però non l’averìa mai prexo se non fusse che li manchò la vituaria al castello. |17v| [4] Sì che, chonpidi i tre ani, per difeto de vituaria el fo prexo e fo morto el Vechio che avea nome Alodin e tuta soa zente e tuti quelli asasini. [5] E da quello Alodin in zia nonn è nesuno Vechio né de quelli assasini in quel luogo. [6] E in chotal modo fenì la segnioria quel malvaxio Vechio e quelli asasini.

XXX

De Sipurgan, dove è i mior meloni del mondo.

[1] Quando l’omo se parte da quel chastello, el chavalcha per uno bel piano e per belle chostiere, là dove è molta bella erba e molti beli pàscholli e molte frute e assa’ chosse da manzar in grande abondanzia. [2] E questa chontrada dura ben sìe zornate; el ge n’è zitade e chastelle asai. [3] La zente de quella contrà adora Machometo. [4] E alchuna fiata trova l’omo deserti de quaranta mia et de zinquanta, in li qual nonn è aqua, ma chonvien che lli viandanti portano siego l’aqua. [5] Le bestie nonn àno da bever fin ch’elli non eseno del deserto.

[6] E quando l’omo à chavalchato queste sìe zornate, el trova una zità che à nome Sopurgan. [7] In quella zitade è abondanzia de tute chosse; e anchora d’i mior meloni del mondo el ge n’è in grandisima abondanzia; egli li taiano atorno chome se fa le zuche da salvare, e poi li meteno a sechar al solle, e deventano dolzi chome mielle; e porta-li vendendo per la contrà d’intorno in grande abondanzia. [8] El ge nasie asai bestie e oxeli oltra muodo.

XXXI

De Balach, dove Allesandro tolsse per moier la fia de Dario; e altre cosse.

[1] Quando l’omo se parte de quella contrata, el trova una zità che à nome Balach, che fo in antigo tenpo tropo bella e granda, ma ‹li› Tartari e altra zente l’à molto guastà. [2] Solea-ne esser de molte chaxe e molti palazi de molte maniere, ma ora sono guasti. [3] In questa zità si tolsse moier Alesandro la fia de Dario, segondo che quella zente dixe. [4] La zente della tera adorano Machometo. [5] Defino a questa zità dura la signioria e ’l tereno del Tartaro del Levante. [6] E quando l’omo se parte de questa zità, el chavalcha do zornade dentro griego e levante. [7] Quella zità che ò dito de sopra è ‹a›le chonfine de Persia dentro griego e levante. [8] E quando l’à chavalchato quelle do zornade, el truova abitazion dexabitade, perché la zente sono tuta fuzita e reduta ala montagnia per paura de malla zente et delli exerziti li feva gran dalmazio. [9] Lì se trova aqua asai; e sì nde n’è chazaxion de bestie, e trova-sse dei buò.

XXXII

Del chastello de Taichan, là dove è le montagnie de sal e li porzispini.

|18r| [1] E in cavo de queste do zornade, se trova uno chastello che è apellato Taichan. [2] Là si è gran merchato de biava et è molto bela chontrata. [3] E lle suo’ montagnie sono deverso mezodì, e sono molto alte e grande et sono tute de sal. [4] Le contrate d’intorno ge vien fina a XXX zornate per tuor de quel sal, el qual è lo mior del mondo; ell è sì duro che i no ’l pò aver se non chon pichoni de fero, ed èno sì grande abondanzia che tuto el mondo ne averìa asai defina ala fin del sechullo.

[5] E quando ‹l’omo› se parte da questo chastello, el se va tre zornate tra griego e levante, tuta fiata trovando belle contrate e grande abondanzia d’abitazion. [6] El ge n’è vignie e biava e frute asai. [7] Àno la leze e lla fe’ de Machometo, et sono malvaxia zente et gran bevatori e tuto el dì vorìa ber; et àno molto bon vino choto. [8] Egli non tien niente in testa se non una cordella longa ben diexe spane, et quella si volzeno atorno la testa; et sono molto boni chazatori, et trova-sse chazaxion assai. [9] E non àno altre vestimente se non de chuori de bestie che i prende.

[10] E quando l’omo è andado tre zornate, sì trova una zità che à nome Schasen, che è al piano, e lle sue altre zitade e chastelle sono ale montagnie. [11] Per mezo quella zità passa uno gran fiume; et trova-sse de molti porzispini. [12] E quando i chazatori li voleno prender e gli meteno grandi chani sopra, li porzi s’adunano tuti insieme e po’ zetano ali chani le spine che i àno adosso e per la testa, et sì li velenano. [13] Questa contrà sì [à] lenguazio per si. [14] I vilani che àno el bestiame sì ’l trano ale montagnie e sì fano belle abitazion entro i monti, ch’èno de tera.

[15] Quando l’omo se parte de questa zità che è dita de sopra, el va tre zornate che non se trova abitazion, nì da manzar nì da ber, ma li viandanti el portano siego quanto i bexognia per chamino; et in capo de tre zornate si trova la provinzia de Balastia.

XXXIII

Del regniame de Balastia, là ove porta le femene brage; et altre cosse.

[1] Ballastia è una provinzia che à lenguazio per si. [2] La zente à lla leze de Machometo e ’l regniame è grande e va per hereditade. [3] Questi re èno dessessi dal re Allexandro et della figliola de Dario, re de Persia; e anchora s’apellano tuti queli re Chulitame, che vien a dir in nostra lingua re Allexandro, per amor del gran Alexandro.

[4] In questa provinzia nasie le piere prezioxe che sono apellate balasi, che èno molto belli et de gran valore, e naseno entro le montagnie; i fano grande chaverne in le montagnie. [5] E anchora sapiate che ’l re i fa chavar per si: nesuno altro homo non ne può |18v| andar a quella montagnia per chavar de quelle piere che non fosse morto incontenente. [6] E anchora sapiate ch’ell è pena l’aver e lle persone se alchuno ne trazesse fuora del suo regniame; ma lo re de questa contrà sì le manda de zia e de llà, a’ grandi re e a’ baroni, e a talli per trabuto e a talli per amor, e anchora ne fa vender per oro ‹e› per arzento. [7] E questo fa-llo perché i suo’ [b]alla[s]i non serìa de sì grande valore chome i sono. [8] E se lui ne lasasse chavar a zente che i portasse per lo mondo, el ne serìa sì gran derata che quel re non guadagniarìa niente. [9] E però è chusì grande pena che niuno n[e] trazia senza soa parolla. [10] E anchora in questa contrà è un’altra montagnia o’ se trova le piere che sse fa l’azuro, el mior che sia al mondo; queste piere se trova per vena in la montagnia, chusì chome i altri metali. [11] Anchora ge n’è montagnie delle qual se traze arzento in quantitate. [12] La chontrà è molto freda. [13] Anchora sapiate che el ge nasie chavali molto boni, et sono gran choradori e non portano feri ai pie’; e sì vano tuto ’l dì per montagnie.

[14] ‹Ancora nasie in quele montagnie› falconi sagri che volano tropo bene; e nase-ge falconi leneri; e naseno asai bestie e oxelli. [15] E nd’è asai formento; e àno bon panizo e mellega; e àno asai oglio d’oliva e fano olio de somenti e de susimani et de noxie. [16] In questo regniame è molti streti passi e molti forti luogi, sì che la zente nonn à paura che altra zente li possa vegnir a far-li dano. [17] Le lor zità e lle lor chastelle sono in gran montagnie e in luogi fortisimi; e sono boni archatori et boni chazatori. [18] La mazior parte de lor se vesteno de chuori de bestie, perché ’li àno charestia de pano; e lle grande done e lle zentil portano pani de ganba e meteno molto pano in le lor brage. [19] Tal dona è che porta in uno par de brage ben zento braza – et è pano sotil de banbaxio –, e tal ne porta LXXX et tal XXX. [20] E questo fano per parer che i sia grossi da zentura in zio; e questa è reputata gran belleza in le done de quella contrada.

XXXIV

De Basia, là ove se porta zerchi d’oro ale orechie.

[1] Da llonzi da Balastia ben X zornate verso mezodì è una provinzia che à nome Baxia; e àno lenguazi‹o› per si. [2] La zente della provinzia adora le idolle et è zente bruna; e sano molto de inchantamento et de arte de demonii. [3] I omeni |19r| portano ale orechie zerchi d’oro et d’arzento et de perle et de piere prezioxe. [4] Et è zente molto malizioxa e schaltrita segondo le suo’ uxanze. [5] Lo luogo è molto chaldo. [6] La lor vita si è charne e rixo.

[7] Or ve conterò de Chesimur, che è verso sirocho sete zornate.

XXXV

De Chesimur, hove è i grandi inchantatori.

[1] Chesimur hè una provinzia che à lingua per si; et èno idolatri; et sono grande inchantatori de diavoli: e fano per inchantamento chanbiar el tenpo e fano far grande oschuritate e fano altre chosse asai per i suo’ inchantamenti. [2] Or ‹da› questo luogo se può ben andar al Mar d’India. [3] I sono bruni e magri; la vita lor è charne e rixo. [4] L’aere è molto tenperà, nì chaldo nì fredo. [5] El n’è chastelle asai e grandisimi dexerti atorno e sì fortisimi passi che i non àno paura de homo del mondo; e mantien-si per si senza altra segnioria. [6] Eli àno re che i mantien bona segnioria. [7] E lì èno remiti segondo la soa malvaxia fe’, i quali abitano in remitorio e fano grande astinenzia e de manziar et de bere; et sono molto solìziti de [no] far chossa che sia chontra la soa leze; et sono tenuti molto santi dalla soa zente. [8] E viveno gran tenpo in la soa penitenzia che i fano per amor delle soe idolle; e àno badie e monestieri de soa fe’.

[9] Or lasiamo de questa provinzia e sì anderemo inanzi; noi torneremo in India; e’ no nde voglio tornar a questo ponto, perché al tornar de nostra via conteremo tute le chosse d’India per ordine. [10] Et però torneremo ala provinzia deversso Balasia, perché da altra via non se pò andar.

XXXVI

De Vochan, dove è molti moltoni ch’àno sì grande le chorne che se fano schudelle.

[1] Quando l’omo se parte de Balaxia, el va do zornate dentro levante e griego sora uno fiume ch’è del fradello del signior de Balastia: là è chastelle e abitazion asai. [2] Le zente sono valente per arme e adorano Machometo.

[3] Et in capo de tre zornate se trova una provinzia pizolla ch’è tre zornate per ogni parte ed è apellata Vochan. [4] Quella zente àno lenguazo per si e àno leze de Machometo; et sono valenti omeni per arme, et èno sotoposti ala segnioria de Balastia. [5] Eli àno bestie salvatiche asai e àno grande chazasione de tute chosse.

[6] E quando l’omo se parte de quella contrà, el va tre zornate tuta fià per griego e per montagnie, e monta-se tanto che l’omo va suxo una grandisima montagnia. [7] E dixe-sse che quelo |19v| è el plui alto luogo del mondo. [8] E quando l’omo è suxo in quel’alto luogo, sì trova uno piano dentro doe montagnie, in le quale n’è un fiume molto bello; e n’è i mazior p[aschol]i del mondo: una magra bestia deventerìa grassa in quel luogo in diexe dì. [9] El ge n’è grande abondanzia de tute salvadexine et abondanzia de moltoni salvadegi, li quali sono grandisimi. [10] I àno i chorni grandi ben sìe spane, e almeno quatro over tre. [11] De questi corni fano li pastori grande schudelle ove i manzano; e anche li pastori fano chomo maxiere de questi chorni atorno lo locho ove eli tien le sue bestie. [12] E per questo piano va l’omo ben dodexe zornate ed è apellato Pamor; né in tute queste dodexe zornate nonn è abitazion nì erba, e chonvien che i viandanti portano siego la vituaria. [13] Osei non se ge trova per la gran fredura e per la grande alteza ch’è là suxo. [14] E sì ve digo che per lo grandenisimo fredo che xè el fuogo nonn è sì chaldo né sì chiaro chomo l’è in altri luogi e non chuoxe chusì ben le chosse. [15] Or partiremo de qui e sì chonteremo innanzi d’altre cosse, andando per griego e per levante.

[16] Quando l’omo è andado tre zornate, el chonvien ch’el chavalcha ben quaranta zornate per montagnie e per choste e per valure, e pasa-sse molti fiumi e molti luogi dexerti. [17] E in tute queste quaranta zornate nonn è abitazion nì erba, ma chonvien che lli viandanti portano siego la vituaria. [18] Questa chontrata è apellata Balor. [19] Le zente abitano ala montagnia, che sono molto alte. [20] Elli èno idolatri e molto salvatichi, e viveno de venaxione e de bestie; e sì sse vesteno dello chuoro delle bestie che i prende; e sono molto chrudel zente e malvaxie. [21] Or laseremo de questa chontrà e sì ve chonterò della provinzia de Chaschar.

XXXVII

De Chaxar, dov’è la zente molto scharssa e avara.

[1] Chascar fo zià uno regniame per si, ma ora sono sotoposti al Grande Chaan. [2] Elli à la leze de Machometo. [3] In quella provinzia è zità e chastelle asai; la plui nobille zità del regniame de Chaschar ‹è Chaschar›. [4] Questa provinzia è intra griego e llevante. [5] Egli viveno de merchadantia e d’arte et àno molto belle vignie e possesion e zardini. [6] Lì nasie banbaxio asai. [7] De quella chontrà esie molti merchadanti che vano per el mondo fazando merchadantie. [8] La zente della contrata sono scharssa e mixera: mal manzano e mal beveno. [9] In quella chontrà demora alquanti cristiani nestorini e àno le suo’ giexie. [10] La zente della provinzia àno lenguazio per si. [11] La provinzia dura zinque zornate.

XXXVIII

De Sanmarchan, dove è el miracolo della colona.

|20r| [1] Sanmarcan è una zità grandisima e bella. [2] In quella zità abita cristiani e saraini; et è sotoposti al nievo del Grande Chaan, ma nonn è ben amixi, ma stano ala fiata mal insieme. [3] In questa zità ‹incontrà› una chotal meraveglia.

[4] El nonn è anchor gran tenpo che un fradel del Gran Chaan, che aveva nome Chagatai, se fè’ cristiano, et era signior de quella zità e de molte altre. [5] E i cristiani de Sanmarchan, quando el signior fo fato cristian, ave grande alegreza e fèno in la zità una grande chiexia a onor de misier san Zuane Batista. [6] La chiexia era fata per cotal maniera che una colona de marmoro, che era in mezo della chiexia, sostegniva tuto el choverto. [7] Soto quella colona fu messo un grande marmoro per pillastro, lo qual iera stato de’ saraini della zità; e gli saraini non osavano dir niente, perché el signior era molto favorevole ai cristiani. [8] E i saraini dixeano che i voleva a ogni muodo la piera soa, la qual sostenìa la cholona della giexia de’ cristiani. [9] E li cristiani li proferseno grande avere aziò che i la conzedesse. [10] Ma i saraini, voiando che lla chiexia se guastasse, disse che i non volea nì oro nì arzento, se non sollamente la soa piera. [11] E tanto fexe ‹i› saraini che ’l figiol de Zigatai, lo qual aveva la signioria, comandò a’ cristiani che de lì a diexe dì la piera fusse renduda. [12] Li cristiani ave gran dolore e non sapeva chome i se doveseno far, azò che ’l cholmo della giexia non chazesse. [13] E quando vene el termene che aveva dado, la cholona, per volontà de Dio, se levò de sula piera ben quatro spane e non tochava de soto niente e stava ferma chomo ella feva dinanzi; e anchora sta chussì, senza che altra cossa la sostegnia.

XXXIX

De Charchan, dove abita cristiani e saraini insieme.

[1] Charchaan è una provinzia che dura ben sete zornade. [2] La zente serva la leze de Machometo e ’l ge n’è altrosì cristiani nestorini. [3] La tera è sotoposta al nevodo del Grande Chaan, del qual e’ ò dito de sopra. [4] El ge n’è abondanzia de tute cosse, ma el non ve n’è niuna altra cossa de meter in questo libro.

XL

De Chotan, dove nasie el banbaxio asai.

[1] Chotan è una provinzia dentro griego e llevante, ed è longa oto zornate; ed è sotoposta al Grande Chaan e à la leze de Machometo; et è-ne zitate e chastele asai. [2] La zitade de Cotan è ‹la› plui nobile zità de quella chontrà. [3] El ge n’è abondanzia de tute cosse: el ge nasie banbaxio asai; e viveno de merchadantie e d’arte; e non |20v| èno homeni d’arme.

XLI

De Pein, hove l’omo può tuor moier s’el sta XX dì fuora della chassa, e lla femena marito.

[1] Pien è una pizolla provenzia ch’è llonga zinque zornate ed è dentro griego e levante; ed è sotoposti al Gran Chaan e ànno leze de Machometo. [2] El ge n’è zitade e chastelli asai. [3] La plui nobile zità della provinzia à nome Pien. [4] El g’è un fiume dove se [trova] asai piere prezioxe che èno apellate diaspri e chalzidoni. [5] De vituaria el ge n’è grande abondanzia, e de banbaxio; eli viveno de merchadantie et d’arte. [6] E anchora ve digo che i àno cotal uxanza, che quando l’omo se parte de chaxa per andar in viazo, ‹e› eli non sa ove i deba rivar né demorar plui de XX dì in suxo, la moier che roman a chaxa, inchontinente chome lui è partito, ’la tuol un altro marito. [7] Et è lizita cossa, sechondo la sua uxanza, che l’omo che va in viazo può tuor moier s’el vuol tuore. [8] La provinzia la qual ò dito de sopra, da Chasar infina a questa, sono tute della Gran Turchia.

XLII

De Ciarcian, dove la tera è pur sabion.

[1] Ciarcian è una provinzia ‹ch’›è altrosì della Gran Turchia, ‹et› è dentro griego e levante. [2] Le zente de questa provinzia à la leze de Machometo; et è-ne zità e chastelle asai. [3] La zità maistra del regnio è Ciarcian. [4] El ge n’è fiumi che menano diaspri e chalzedonii, e li merchadanti portano quelle piere prezioxe ala provinzia de Chatai e àno gran guadagnio de quelle piere, delle qual el ge n’è in grande abondanzia ed èno molto bone. [5] Tuta questa provinzia è pur sabion. [6] La mazior parte el n’è le aque amare, e avegnia ch’el se ne truova in molti luogi de dolze et de bone. [7] Quando alchuno oste passa per quella contrà, quelli de quella provinzia che èno in luogo dove l’oste passa se parteno tuti chon le moier e chon i fioli e chon le bestie, e vano per lo sabione do o tre zornate a’ luogi dove i sano che se trova aqua e erba. [8] E quando l’oste non vedeno donde i posono eser andadi, per lo sabion per lo qual non par piedega né sentiero, non sano che far-sse. [9] Et in quel modo schanpano dai suo’ nemixi. [10] E quando pasano oste d’amixi, i schanpano per quel modo le bestie solamente, perché quelli dell’oste non vuol pagar niente de chossa che i togliano dala zente donde egli passano. [11] E quando l’omo se parte de Ciarcian, el va ben zinque zornate per sabion, là dove è aqua amara e pesima, ma in alchuno luogo se ne trova de bona.

XLIII

De Lop, dove è uno dexerto che abita demonii che inganano i omeni.

|21r| [1] Quando l’omo se parte ed è andado quelle zinque zornate, sì trova uno gran dexerto, al’intrar del qual è una gran zità che à nome Lop ed è dentro levante e griego. [2] Questa zità è soto la segnioria del Gran Chaan. [3] Le zente della zità à la lezie de Machometo. [4] Quelli che voleno pasare quel gran dexerto sì se ripossa una setemana in quella zità e refreschano le suo’ bestie; e possa toleno vituaria per uno mexe per si e per suo’ bestie, e passa entro el deserto.

[5] E segondo che dixe la giente della chontrà, quel dexerto è sì longo che apena podesse l’omo azonzer al’altro chavo in uno ano; e llà dove l’è plui streto si è briga a pasar-lo in uno mexe. [6] Ell è pur montagnie e sabion; e non se trova da manziar. [7] E quando l’omo è andado uno dì e una note, se trova aqua che è bona da ber, ma non ’de averave asai gran zente, mè ne averìa asai ben M homeni, ma non anchor chon le suo’ bestie.

[8] E per tuto el deserto va l’omo uno dì e una note ch’el non trova niente ananzi che sse trova aqua da ber. [9] In tre o in quatro luogi se truova aqua salsa e amara, tuta l’altra è bona da ber: truova-sse vintioto fiate – [o] in quel chontorno – ‹aque› buone. [10] Bestie nì oxieli non se truova in quel dexerto perché ’le non ge truova da mangiar. [11] E quando l’omo chavalcha de note per quel dexerto, se alchuno se indromenzasse ch’el rimagnisse drieto dagli altri suo’ chonpagni, o per altra cossa cha per dormir, e non potesse azonzer i suo’ conpagni, spesse fiate incontra ch’el aldirà trar voxe de demonii che par pur che i sia i suo’ chonpagni, e tal fiata che i demonii chiamano quel homo per nome. [12] E tal fiata i farano desviare in tal maniera che non truova mai i chonpagni et de lui non se alde mai novella. [13] E per questo muodo molti èno persi in quel dexerto. [14] E alchuna fiata olde l’omo, de bel zorno chiaro, voxe di demonii; e tal fiata par che sona instrumenti in aere, e spizialmente tanburli. [15] E a questo modo se passa quel dexerto chon gran paura.

XLIV

De Fochion, dove i non sotora i morti nì ‹li› ardeno se non al tenpo dato per li astrologi.

[1] Quando l’omo à pasato quelle XXX zornate de dexerto, el trova una zità che à nome Sachion, la qual è sotoposta al Grande Chaan. [2] E la provinzia à nome Thangoth. [3] Egli sono tuti idolatri, trato arquanti cristiani nestorini e alquanti che àno la leze de Machometo. [4] Queli idolatri àno lenguazio per si e ‹no› sono marchadanti omeni, |21v| ma viveno pur de ricolto della tera. [5] El n’è molti m[one]st‹ie›ri che èno tuti pieni de idolle de molte guixe, ai quali fano gran sachrifizio e grande reverenzia. [6] Zaschuno homo che à fi[o], el fa molto notrichare ‹uno› molto‹ne› ad o[no]re delle idolle. [7] E in chavo dell’ano, quando vien la festa delle suo’ idolle, l’omo mena el fiuolo e ’l moltone davanti le idolle e fa-li grande reverenzia, elo e ’l fiulo. [8] E possa chuoxeno el moltone e meteno la charne davanti dale idolle chon gran riverenzia; e llì ‹la› lasano tanto ch’elli dixeno so orazione e suo ofizio. [9] E cholui che fa quel sacrifizio priega quelle idolle che lli conserva ‹e› g[uar]di suo’ fioli. [10] Eli dixeno che lle idolle manzano quella sustanzia de quella charna. [11] E sì se la portano a chaxa o altrove là dove i volleno e fano chongregare tuti li parenti e manzano quela charne chon gran riverenzia e grande allegreza; e poi repone tute le hosse in uno scrignio.

[12] E sapiate che tuti quelli che sono idolatri per tuto el mondo, fano ardere i chorpi d’i homeni et delle femene quando i sono morti. [13] E quando i chorpi sono morti, li parenti soi portano quelli chorpi a ardere, e per la via donde die’ eser portato el chorpo fa far i parenti del morto chapane de pertege e d’altri legni, per piuxor luogi, e sì le chuovre de drapi d’oro e de seda. [14] E quando elli zonzeno a quelle chapane, i meteno el corpo in tera a pe’ de quella chapana; e ’li zetano in tera davanti del morto vino e chosse da manzar, e dixeno ch’el fora rezevuto a chotal onore in l’altro mondo. [15] E quando i èno azonti al luogo ove i ’l deno ardere, eli fano fare moneta de charte de papiro grande chome bexanti e fano intaiar in quelle charte omeni e femene e chavali; e tute chosse zetano in lo fuogo e fa-lle arder chon el corpo. [16] E dixeno ch’el averà chotanti servi et serve e chavali e denari in l’altra vita chome èno quelli che èno arsi chol corpo. [17] E quando egli i portano a ardare, tuti i strumenti della tera ge vano inanzi sonando.

[18] E quando l’omo è morto, i parenti mandano per i soi astrologi e sì li dixe el mexe, el dì e ll’ora che el naque. [19] E li astrologi fano suo’ inchantamenti e dixeno in qual dì e che ora el die’ eser arso. [20] E tal fiata el fano tegnir in chaxa una setemana e alchuna fiata uno mexe e tal fiata undexe mexi, e li parenti non l’oseraveno portar fuora de chaxa se non quando choloro chomanda. [21] Defina tanto che ’l chorpo sta in chaxa, egli el tien in chotal muodo: eli àno una chassa de tolle grosse ben una spana; e quelle tolle è ben chonzonte insenbre, e lla chassa è tuta depenta. [22] Lì dentro meteno el corpo e serano ben la chassa e sì la chuovreno chon belli drapi; e ’l chorpo achonzano chon spezie, sì ch’el non puza. [23] E defin che ’l chorpo è in chaxa, eli apresta|22r|no le tavolle davanti ala chassa ogni dì, e sì ge meteno suxo da manzar sì chome s’el fosse vivo. [24] E disseno che l’anima soa manza de quelle chosse e sta tanto la mensa dinanzi ala cassa quanto uno homo podesse disnar a suo bel axio; e chussì fano a o[gni] dì. [25] Queli indivini dixeno tal fiata ali parenti del morto ch’el non è bon ch’elli el tragano de chaxa per la porta, perché i trovano tal fiata per stella o per altra chaxione che quella porta nonn à bona ventura de quel fato; e sì i trazeno de chaxa per altra porta che per la prinzipal, over i fano ronper el muro e tra‹r›-llo per quella via. [26] E a questo modo tiene tuti i idolatri del mondo.

XLV

De Chamul, la provinzia de chagozi.

[1] Chamul è una provinzia che fo già regniame per si, in la qual è zità e chastelle asai. [2] La maistra zità è dita Chamul. [3] La provinzia è verso maistro intro do deserti; dal’una parte è el gran deserto che ò dito de sopra e dal’altro lato è uno dexerto che dura tre zornate. [4] La zente della chontrà adora le idole e àno lenguazio per si; e viveno de fruti de tera e àno grande abondanzia de vituaria, e sì ne vende ai viandanti che pasano per quella chontrà. [5] Ed è homeni de gran solazo e non atendeno ad altro se non a sonar strumenti e a chantar e balar e solazar. [6] Se alchuno forestiero ge passa per la chontrà e va a chaxa de niuno de lor per albergar, el signior della chaxa lo rezeve volentiera e chomanda ala moier ch’ela sia obediente a quel forestier in tuto ziò ch’el vuol chomandar. [7] E parte-sse e va a far i suo’ fati in villa e in altro luogo dove el vuol. [8] E la dona tien cholui chome s’el fosse suo marito. [9] Tuti quelli de quella provinzia rezeveno vergongia per suo’ moier, ma non s’el tien per dexenor. [10]Le femene della contrà sono molto bele.

[11] Inel tenpo che regniava Mangu Chan, lo qual fo signior de tuti i Tartari, li omeni de Chamul li fono denonziato di questa dischonza chossa. [12] El re i mandò a dir che i non doveseno albergar nesuno forestier plui a quel modo e che i non sostegniseno plui quel dexenor dele suo’ moier. [13] Quando ’li rezevéno el chomandamento, egli forono mo‹l›to dolenti e àveno suo chonseglio; e mandò anbasiatori al Gran Chan, e grandi prexenti. [14] E sì ’l pregàno ch’el non dovesse devedar questa |22v| chossa, la qual egli e suo’ antezesori avevano senpre servata, peroché, fina tanto che i fano questa chortexia ai forestieri delle suo’ done, le suo’ idolle l’àno tropo per ben e che lor tere àno abondanzia de tuti i beni. [15] Quando Mangu Chaan ave intexe quelle parolle, el disse ai anbasatori: «Dapoi che vui vollé aver questo dexenor e questa vergognia, e vui ve l’abié!»; e sì revochò el chomandamento. [16] E quelli anbasatori tornò a chaxa chon grande alegreza. [17] E anchora mantien quella zentil uxanza per la provinzia.

XLVI

De Chinguitalis, là dove se trova la salamandra.

[1] Chingitalis è una provinzia che è anchora apreso el dexerto dentro tramontana e maistro; ed è longa sedexe zornate; et è sotoposta al Grande Chaan. [2] El ge n’è tre zità e chastelle assai; et è-ne tre zenerazion de zente: zioè idolatri e cristiani nestorini e quelli ch’à la leze de Machometo.

[3] E alle chonfine de questa provinzia verso tramontana è una montagnia in la qual è molte bone vene d’andanicho e de azuro. [4] E sì se ge trova una vena della qual se fa la salamandra; quella salamandra della quale e’ digo non è bestia nì serpente, chome se dixe, ma sì se fa in la maniera che ve dirò. [5] Io avi uno chonpagnio che fo de Turchia che ave nome Zursichar, lo qual iera molto savio homo, e fo tre ani segnior in quella provinzia per lo Grande Chaan a far chavar la salamandra e l’azuro e l’andanicho. [6] Quel mio chonpagnio me disse el fato e io el digo a vui. [7] Quando l’omo à chavato dentro della montagnia de quella vena ò dito, el omo la squarza e meseda insieme, e fa fillo chomo lana. [8] E l’omo la fa sechare e poi la pesta in uno mortaro de chuore. [9] Poi la fa lavare e ro[man] e quelle fille; e la [tera] che se parte de quelle fille se zeta via perché ’l[a] non val niente. [10] Po’ se fa filar quelle fille, le qual pareno lana; e po’ se ’n fa tovaie e drapo, le qual ‹non› èno bianche, ma se le se mete innel fuogo ardente e lasa-le una peza, lle tovaie e i drapi deventa bianche chomo neve. [11] E ogni fiada che i prendesse alchuna machia, eli i mete al fuogo e fa-li bianchi chome neve. [12] In questo modo sta el fato della salamandra, la qual mandò el Gran Chaan al papa perché ’lo la metesse atorno el sudario santo del nostro segnior misier Iesu Cristo benedeto.

XLVII

De Fechur, dove se trova el reobarbaro.

|23r| [1] Quando l’omo se parte de questa provinzia de Chinguitalis, el va diexe zornade dentro griego e levante. [2] In queste diexe zornate nonn è abitazion niuna se non alchuni luogi.

[3] In chavo de diexe zornate, se trova una provinzia ch’è apellata Fechur, in la qual è molte zità e chastelle. [4] La zità maistra è apellata Fechur. [5] El ge n’è cristiani e idolatri e sono sotoposti al Grande Chaan. [6] La grande provinzia gieneral, là dove è questa provinzia de Fechur e lle do altre provinzie che e’ ho dite de sopra, zioè Chamul e Chinguitalis, à nome Tanguett. [7] Per tute le montagnie de questa provinzia se trova el riobarbaro in grande abondanzia, e li merchadanti lo chonprano [lì e] lo porta per tuto el mondo. [8] Elli non fano fare altra merchadantia e non viveno del fruto della tera.

XLVIII

De Chanpion, là dove l’omo pò aver XXX moier segondo soa lezie.

[1] Chanpion è una zità molto grande e nobelle, ed è cho: signorizia tuta la provinzia de Tanguch. [2] La zente adorano le idolle; el ge n’è de quelli ch’à la leze de Machometo e deli cristiani. [3] E àno li cristiani tre giexie molto belle e grande in quela zità. [4] Quelli che adorano le idolle àno molti monestieri e badie segondo suo’ leze. [5] Ed àno molto grande quantità e moltitudine de idolle, ed [à] no de quelle che sono grande diexe passi: ed è tal de llegnio, tal de tera e tal de piera; et sono tute indorade. [6] Questi grandi zaseno e ’l g’è atorno altre idolle pizolle che par che faza riverenzia ale grande.

[7] Li religioxi idollatri viveno plui onestamente che non fa l’altra zente, e molti de llor viveno chastamente e guarda-sse de pechar contra sua leze. [8] Eli àno lunari chusì chome nui avemo li mexi e a questo modo conputano el tenpo del’ano. [9] El g’è tal lunaxone che i non alziderave bestie né oxeli, zinque dì, per cossa del mondo, né no manzirìa charne che fosse morta in quelli zinque dì. [10] E quelli zinque dì viveno plui chastamente cha in tuto l’ano. [11] Questi idolatri posono aver defina a trenta moier e plui, se i àno richeze da zò. [12] E li omeni dàno per dota ale femene bestie, schiavi e moneta sechondo la sua chondizion. [13] La prima moier àno per dreta moier. [14] Se l’omo à moglier che no li piaza, el ge pò dar chonbiado al suo seno. [15] Eli toleno per moier le chuxine e le maregnie. [16] Eli non àno per pechato molti pechati ch’èno dentro da nui ‹gravi›, ma viveno a muodo ‹de› bestie. [17] E sapiate che misier Nicolò e misier Mafio e io, Marcho, stesemo in questa zità de Chanpion zinque ani per nostri fati.

[18] Quando l’omo se parte dala zità de Chanpion, el chavalcha dodexe zornate e trova una zità che à nome Ocina, ch’è in chavo del dexerto de sabion, verso tramontana; et è dela provinzia de Tangut. [19] Et èno idolatri. [20] Ed àno gamelli e bestiami assai. [21] El ge nasie |23v| falconi l[ener]i e sacri in gran moltitudine et èno molto boni. [22] Eli non fano marchadantia, ma viveno de fruto de tera e de bestiame.

[23] In questa zità tuò i viandanti vituaria per quaranta dì, ché, quando l’omo se parte de questa zità, el chavalcha quaranta zornate per uno diserto, lo qual è verso tramontana, in lo qual nonn è abitazion nì erba e ’l ‹non› ge abita zente, se non l’instate, in le montagnie e in valle de deserto. [24] Se ge trova bestie salvadege asai e axeni salvadegi in gran abondanzia; el n’è molti pini.

[25] In le fin de questo dexerto, in chavo de quaranta zornate, truova l’omo la zità de Caroccoran – et è verso tramontana –, in la qual fo fato fugire el primo signior che ave mai i Tartari de soa zente.

XLIX

Chome li Tartari fexeno signior primieramente ‹uno› de soa zente.

[1] Hor avete intexo e udito de molte provinzie e regniami e zitade. [2] Hora ve voglio chontar del Gran Chaan, signior d’i Tartari, chome el fo fato inprimamente e qual fu la chaxion della soa signioria; e dirò-ve de soa chondizion e de tuti i Tartari.

[3] Ell è verità che lli Tartari inprimamente abitàno in le chontrate ‹de tramontana›, ove era grandenisime pianure in le qual non è hora abitazion nesuna, né de zità né de chastelle, se non ch’el gi è boni pàscholi e grandi fiumi e aque asai. [4] E lì abitavano li Tartari e non avevano signior, ma davano trabuto a uno grande segniore che era apellato in soa lengua Mochan, che è a dire in nostra lengua Prete Zane, del qual parla tuto el mondo. [5] Or avene che i moltiplichò sì che Prete Zane ave paura che i non gli nosiesse et esser chontra lui. [6] E mandò-ge soi baroni e volse-li partire da insieme e desparzer-li, aziò che i aveseno menor possanza. [7] Li Tartari l’aveno molto per mal, unde egli se chongregò tuti insieme e partì-sse de quella chontrà e andò per dexerti verso tramontana in tal contrate che i non avevano paura de Prete Zane. [8] E deliberòno insieme de non obedire et de non rendere trabuto al Prete Zane. [9] E in quel muodo e in quelle contrà steteno pluxor ani in luogo seguro.

L

Chome el signior d’i Tartari se volse aparentar chon Prete Zane.

[1] Quando egli furono stati chusì uno gran tenpo, egli elleseno per so re uno de sua zente che aveva nome |24r| Chinchis, lo qual iera savio, pro’ e homo de gran valore; e questo fo ano domini MCLXXXVII. [2] Quando el fo coronato, tuti i Tartari che erano sparti per diverse chontrate vene a llui e fexe-li reverenzia e obedienzia sì chome a suo signior. [3] E llui sape mantegnir franchamente la signioria. [4] E quando Chinchis vide ch’el aveva chotanta zente, el fè’ armare e aparechiare tuta la soa zente, la qual iera grandenisima quantità oltra muodo, e andò chonquistando tere; e in pochi ani el chonquistò otto provinzie. [5] E quando el chonquistava alchuna tera, el non lasava far malle ad alchuno e non lasava tuor ad alchuno niente del suo, ma donava a queli ch’el conquistava, sì che egli andavano siego chonquistando dele altre tere. [6] E fazeva tropo bona segnioria, unde el iera amado da tuta zente. [7] E fato-sse chusì grande segniore, el volse far parentado con Prete Zane e mandò-li a domandar per suo’ anbasiatori sua figliuola per moglier; e questo fo ano domini MCC. [8] El Prete Zane li respoxe molto vilanamente, e disse che egli dixeseno a Chinchis che el convegniva ch’elo ’l metesse a mala morte peroché ’l iera rebello del suo segnior et perché ’l iera stato sì ardito ch’el aveva domandà soa figliola. [9] E li anbasiatori tornò a Chinchis, e dise-lli queste cosse per ordine.

LI

Chome Chinchis Chaan feze oste contra Prete Zane per la risposta i reportà i suo’ anbasiatori.

[1] Quando Chinchis ave intexo chome el Prete Zane sparlasse de llui chusì vilanamente e chon tante menaze, e chome ‘lo l’aveva apellato servo e rebello, disse ch’el convegniva vendegar-se duramente de sì fata inzuria. [2] Et feze grandenisimo aparechiamento de zente e mandò a dire al Prete Zane ch’el se defendesse, ché ’l voleva andar a trovar-lo suxo el suo tereno. [3] El Prete Zane se ne feze gran befe, perché el dixeva che i Tartari non era homeni d’arme, ma per tuto ziò el fexe el suo aparechiamento grande per andar chontra Chinchis. [4] E Chinchis vene con tuta soa zente in uno piano che è apelato Tanduch, che era nel tereno de Prete Zane, e lì messe suo chanpo. [5] Questa moltitudine de zente era sì grande ch’el non se podeva sapere el numero de’ chavalieri e de’ pedoni, ché tropo erano in tuto.

LII

Chome Prete Zane fu morto e schonfito.

[1] Quando el Prete Zane ave intexo che Chinchis era achanpado innel piano de Tanduch, el vi andò con tuta la soa zente in lo piano e messe el chanpo a vinti meglia. [2] E |24v| Chinchis dimandò i astrologi che gli dixesseno chi doveva aver la vitoria. [3] I astrolegi prendéno una chana e sfesse-lla per mezo, e messe tuti do i pezi in tera, uno pocho lonzi l’un dal’altro; e al’uno pezo messe nome Chinchis e al’altro Prete Zane; e disse a Chinchis: «Nui faremo nostri inchantamenti e l’una chana salterà suxo l’altra. [4] Se la vostra salterà sora quella de Prete Zane, nui averemo la vitoria; e sse la soa salterà sopra la vostra, lui averà vitoria». [5] E [a vedere] queste cosse era molta zente. [6] E quando egli ave leto uno gran pezo sui suo’ libri, la chana de Chinchis saltò suxo quella de Prete Zane, unde Chinchis e la soa zente fo molto chonfortà.

[7] Pasando do dì, l’una parte e l’altra fo insieme a chanpo e tolsse la bataglia forte e dura. [8] E gran dalmazio rezevé una parte e l’altra, perché el ge morì molta zente. [9] Ma ala fin Chinchis ave la vitoria e ’l Prete Zane fo morto. [10] Chinchis andò conquistando le tere soe e lo regniame. [11] Chinchis Chane, dapo’ la morte de Prete Zane, stete vivo sìe ani; e in questi sìe anni chonquistò molte provinzie. [12] E in chavo de sìe ani, siando in oste contra uno chastello che à nome Chaangu e dando bataia a quel chastelo, el fo ferito en uno zenochio de una saita e morì. [13] Dela soa morte ne fo grandenisimo dano, perché ’l iera segnior de gran valor.

LIII

Della morte de Mongu Chaan.

[1] Dapuo’ la morte de Chinchis fo segnior d’i Tartari Chui Chaan, lo terzo segnior ave nome Bachui Chaan, lo quarto ‹…› e llo quinto Mongu Chaan, lo sexto Chublai Chaan, el qual regnia mo’, e questo sollo à plui posanza che non ave tuti i altri zinque.

[2] E sapiate per zerto che tuti l’inperatori e re de’ cristiani e de’ seraini nonn à tanta posanza nì chusì grande segnioria dentro tuti chusì chome à Chublai solo; e questo ve mostrerà el nostro libro veramente. [3] Tuti i Grandi Chaan, queli che sono desexi de Chinchis Chaan, èno portati a sepelire a una montagnia molto granda, la qual è apelata Alchai. [4] E se ’l Grande Chaan morisse zento zornate lonzi da quella montagnia, sì firave portato el suo chorpo a sepellire a quella montagnia. |25r| [5] Quando el corpo del Gran Chaan fì portà alla montagnia, quelli che achonpagniano el corpo alzide tuta la zente che incontrano in la via, e dixe: «Andate a servir al nostro segnior in l’altro mondo». [6] E àno questa chredenza: che tuti quelli che i alzideno vadano ad achonpagniar e a servir el Gran Chaan in l’altra vita. [7] E questa medexima cossa fano d’i chavali che i trovano in la via, e dixeno che i à tanti chavali in l’altro mondo; e alzideno altrosì i mior chavali che aveva el segnior. [8] Per questa chaxion, quando morì Mongu Chan, el fo morti plui de vintimilia omeni che fono incontradi per la via quando fo portà el so corpo ala montagnia.

LIV

Della vita e maniera de’ Tartari.

[1] Li Tartari demorano l’inverno al piano, in luogi chaldi, là ove i trova erba per soe bestie. [2] L’instade stano in montagnia in luogi fredi, in valle, ove i trovano boschi e pàscholi. [3] I fano chaxe de legnio chome serave pertege e stange, e sono choverte de feltre e sono retonde; e porta-le siego là ho’ ’li vano, ed èno sì ordenatamente ligate le stange insieme che i lle posono portar lievemente. [4] Tute le fiate che i drezano quelle soe tende, la porta èno verso mezodì. [5] Egli àno char‹e›te choverte de feltre negro, el qual è sì bon e sì ben chonzo che, s’el piove tuto el dì sula char‹e›ta, el non se bagnia chossa che sia soto quella choverta del feltro. [6] Queste choverte fino trate per bon chamelli e suxo portano le moier e figlioli. [7] Le done d’i Tartari chonprano e vendeno tute quelle cosse che bixognia ala fameglia. [8] Li mariti non se intrometeno se non de chazare et de oxelare e de’ fati de bataglia e de guera. [9] Egli viveno de charne e de late e de venaxion; e manzano rati de faraone, d’i qual è grande abondanzia. [10] In quella pianura manzano charne de chavalo e de chane, beveno late de zumente e manzano de tute charne. [11] Egli se guardano molto che per cossa del mondo l’uno non farave inzuria né vilania al’altro de soa moier; e àno per tropo gran male e per pesima cossa ch’i atendesse a moier d’altri. [12] Le femene soe sono bone e liale verso i suo’ mariti; e sono molto lavorente femene e fano tropo ben quel che li bexognia ala masaria de chaxa. [13] Zaschuno Tartaro può aver quante moier el vuol, segondo soa uxanza, purché ’lo i possa far le spexe. [14] E sono fadigente femene e guardano ben li mariti dale spexe soe. [15] L’omo dà dota ala madre de soa moier, e lla femena che se marita non dà niente al marito per dota. [16] Egli àno la prima moglier per plui veraxia cha le altre. [17] Egli àno plui figlioli che altra zente per chaxion che |25v| i àno chotante moier. [18] Egli toleno le chuxine per moglier e, quando el padre è morto, el ‹maor› figlio tuò la moglier del padre per soa moglier, purché ’la non sia so madre. [19] E quando el fradelo è morto, l’altro fradelo che roman tuò so chugniada per moier. [20] E quando i menano moglier i fano gran noze.

LV

Della leze d’i Tartari; et de molte altre cosse.

[1] Le leze de’ Tartari è tale: egli àno uno dio ch’è apelato Nacigai e dixeno ch’ell è dio tereno, lo quale à chura de’ lor figliuoli e bestie e biave. [2] A quel dio i fano gran reverenzia, e zaschaduno tien quel dio in chaxa soa. [3] E fano questo dio de feltre o d’altro pano. [4] La moier meteno da lato sinestro e ’l figlio dinanzi, e fa-li grande onore. [5] Quando egli vano a mangiare, eli tolgono della charne grassa e onzeno la bocha al so dio e ala moier e al figlio, e po’ sparze-ne del boion e del brodo per la tera de fuora della chaxa, e dichono che ’l suo dio e lla soa fameglia à la soa parte. [6] E possa manzano e beveno late de zumente, e chonza-lo in tal modo ch’el par pur vino biancho: ed è molto bon a bevere, ed è apelato in soa lingua charanis.

[7] Li richi omeni se vesteno de drapi d’oro e de seta e uxano riche pelle de zebelini e armelini e de vari e volpe.

[8] Le suo’ arme sono molto belle e grande e de gran valor; le arme suo’ sono archi, spade e maze, ma plui s’aitano d’archi cha d’altre arme, perché sono tropo boni archatori. [9] Indoso portano arme de chuoro choto molto forte; e sono molto valenti in bataia e durano plui dexaxio, quando el bixognia, cha altra zente. [10] Egli stano ben uno mexe che i non manzano altra vivanda se non late de zumenta e charne de venaxione che i vano prendando. [11] Li suo’ chavali paseno del’erba che i trovano: e non bixognia che i portano né feno né paia né òrzo. [12] Quando el bixognia, i stano tuta note a chavalo armati, e ’l chaval va tuta fiata pasando del’erba.

[13] Egli sono quella zente che meglio vive in ogni locho e che plui dura fatiga e dexaxio e chon menor spexe, e sono i migliori da chonquistar tere che zente del mondo. [14] Quando el Gran Segnior d’i Tartari va in oste, à chon lui zentomillia homeni a chavalo et observa questo modo: |26r| ell aleze ‹uno homo› per chapetanio a hogni diexe e a ogni zento e a ogni mille e a ogni diexemillia, ‹sì che› non à el signior se non diexe chonseglieri. [15] Chusì fa quello ch’è chonseglier del signior di diexemilia e de mille o di zento. [16] E quando el signior di zentomilia vuol mandar mille omeni per alchuna chaxione in alchun luogo, el chomanda a uno d’i chapetanii de diexemilia che i dia mille omeni della soa zente, e quel capetanio de diexemillia chomanda a zaschadun capetanio de mille che i dia zento homeni, e zaschadun capetanio de zento chomanda a zaschadun capetanio de diexe che i dia uno homo, sì che in questo modo à mille omeni. [17] E vano questa cossa sì per ordine che zaschuno sa quando i vien la volta, e zaschaduno obedisse incontinente al suo capetanio tuto ziò ch’el chomanda. [18] Ni nonn è zente del mondo che sia chusì obediente al suo signior chome è i Tartari. [19] Quando l’oste va per alchuna chontrà, i mandano senpre zente da’ ladi del’oste, e davanti e da driedo e da tuti i lati. [20] E da zaschuna parte mandano zento homeni per reguardo, aziò che l’oste non possa esser arsaltato da niuna parte perché i non senteno per tenpo. [21] Quando l’oste die’ andar [longa vi]a, egli non portano niente de suo’ arnixe se non una pizolla tenda dove egli stano soto quando el piove. [22] E zaschaduno à do botazi de chuoro dove i meteno la late che i beveno; e porta zaschaduno una pizola pigniata, là dove i chuoxe la charne. [23] Quando bixognia d’andar una grande via in freza, egli chavalchano ben diexe zornate che i non manzano de choto, ma àno late siego, ch’è saldo chome pasta. [24] E de quel late meteno in l’aqua e tanto lo menano ch’el se disfa, e poi el beveno. [25] Anchora, quando el bixognia, ‹l’omo› salasa el suo chavalo e ’l beve el sangue.

[26] Quando i vano in bataglia con i suoi inimixi, s’egli àno el pizore, egli non àno vergognia nisuna. [27] Quando egli fuzeno, senpre vano saitando verso i nimixi che vi vano drieto, sì che i chonbateno fuzendo. [28] E a questo modo i chonduxeno i nemixi soi ove i vogliono, e fano gran dano ai nimixi chon quelle saite. [29] E àno sì uxati i suo’ chavali che i se volzeno lievemente |26v| quando i voleno, sì che spesse fiate i nemixi se chredeno aver [vin]to che i àno perduto. [30] In questa maniera àno già schonfiti molta zente.

[31] Queste è le chostume e lle uxanze de’ Tartari, ma sì ve digo che i sono molto abastardadi: ché queli che abitano in locho, tal hano la maniera d’idolatri de quele chontrate e àno la soa leze e uxanza; e quelli che uxano a levante àno el modo de’ saraini.

[32] Egli fano iustizia in questo modo: quando alchuno à involato alchuna pizola cossa per la qual el non deba perder la persona, gli fì da’ dalla segnioria sete bastonate, over dixesete, over vintisete, over trentasete, over quarantasete. [33] Per questo numero vano per infina a zento e sete, chresiando senpre diexe, segondo che rechiede la cholpa. [34] Piuxor vien morti da queste bastonate. [35] E se l’omo invola chavalo o altra cossa per la qual el debia morir, el vien tronchato in traverso con una spada. [36] Ben è vero che s’el può e voia pagare diexe a tanto chome l’à involato, el pò ben schanpar.

[37] Zaschaduno che à bestie grosse chomo è chavali e sufiziente bovi, egli i bolla chon le bolle del signior, e lasa-le andar a pasier: senpre è guardate da uno homo. [38] E quando le bestie è ricolte a chaxa, se ’l signior trova dentro le suo’ bestie alchuna che non abia el suo segnio, el la rende inchontanente a chollui de chi ’la è. [39] Li berbixi et li moltoni e gli bechi fano egli ben guardar agli pastori. [40] Le lor bestie sono grande, grosse e belle oltra muodo.

[41] Anchora àno i Tartari una uxanza chusì strania: quando è morto uno figliuol pizolo ad uno homo, che non avesse avuto moier, e a uno altro è morta la figliola, che non avesse avuto marito, li parenti del mamolo e della mamolla fano parentà insieme de quelli morti sì chome i fosseno vivi. [42] E fano charte e instrumenti chome ’li chonsenteno e vuol che queli do morti abia matrimonio insieme. [43] E quando la charta è scrita, egli la ardeno e dixeno che el fumo che va in aere va a quelli do in l’altra vita e che i se tien per marido e moier in l’altro mondo. [44] E fano gran noze e sparzeno quelle †noze† za e llà, e dixeno que ’l vano a’ suo’ figlioli in l’altra vita. [45] Anchora fano depenzer in |27r| charte uno mamolo e una mamola a semeglia de quelli do morti, e fano depenzer chavali, drapi e denari e arnixe, e poi fano ardere quelle charte e dixeno che quelli do àno quelle cose veramente in l’altra vita. [46] E fate quelle chosse, i parenti de queli do morti se tien parenti chusì chome se quelli do morti fosseno vivi.

LVI

De Metrit, ove se chavalcha i zervi.

[1] Quando l’omo se parte da Chorochoran e de Allai, là ove se sepelisse quelli della chaxa del Grande Chaan, el va per tramontana per una contrà ch’è apellata el piano de Barga e dura ben quaranta zornate. [2] La zente della contrà sono apellati Metrit e sono salvadega zente; egli viveno de bestiame e lla mazior parte manzano zervi; anchor ve digo che i chavalchano i zervi. [3] Egli sono sotoposti al Grande Chaan e àno chostumi d’i Tartari; e non àno biava nì vino. [4] L’instade àno venaxion de bestie e de oxelli assai, ma l’inverno nonn è nesuna bestia nì oxello per gran fredura che v’è.

[5] E quando l’omo è andado quelle quaranta zornade, el truova el Mar Ozian. [6] E lì è montagnie, là ‹o’› se trova asai falchoni pellegrini; egli àno i soi nidi in quelle montagnie; non ‹ge› abita homo, nì bestia, nì oxello se non solamente falchoni pellegrini e un’altra gienerazione d’oxieli ch’àno nome bargolai. [7] De questi oxieli pasieno questi falchoni; egli sono grandi chome perdixe e àno i pie’ chome papagali e volano molto. [8] Quando el Gran Chaan vuol de quelli falconi, el manda a quelle montagnie. [9] In le ixolle ch’è in quel mar nasieno i chafarchi in grande abondanzia e ’l Gran Chaan se ne fa adar quanti el vuol. [10] Sono intendenti che lli clerfachi ch’èno portadi de tera de’ cristiani in Tartaria n’è portadi al Grande Chaan, perché n’è grande abondanzia in quelle ixolle, ma egli sono portati al Tartaro dell Levante e a quella zente. [11] Anchora ve digo veramente che queste ixolle, delle quale ve n’ò dito de sopra, è tanto verso tramontana che lla stella tramontana remane alchuna chossa verso mezodì.

LVII

De Gagni, dove è i buò grandi come elifanti.

[1] Dito ve ò delle provinzie de tramontana al Mar Oziano, hora ve voglio dir d’altre provinzie defin ala |27v| chontrà dove abita el Grande Chaan; e paseremo per la contrà de Chanpion, della qual ò fato menzion de sopra. [2] Quando l’omo se parte de Chanpion, el va per una contrà ben zinque zornate; in quella contrà se alde parlar dì e note i spiriti piuxor fiate.

[3] Dentro queste zinque zornate verso levante, se trova uno regniame che è apellato Ergul, ed è della signioria del Grande Chaan; et è della provinzia de Tangut, la quale à piuxor regniami. [4] La zente della contrà è de tre zenerazion: el ve n’è cristiani nestorini e idolatri e che àno la leze de Machometo. [5] El n’è zità asai; la zità maistra è Chugievil. [6] De questa zità verso sirocho se trova una zità ch’è apellata Singui; ed è-ne lì chastele asai, et è sotoposta al Gran Chaan. [7] Et sono idolatri, e ’l n’è cristiani e de quelli à la leze de Machometo. [8] El ge n’è buò salvadegi che èno grandi chome elinfanti, et sono molto boni e belli da veder, et sono tuti peloxi sul naxo et sul dosso; et sono bianchi e negri, e ’l pello è bon e longo tre spane. [9] E de questi cussì fati sono alchuni che n’àno demestegi, e queli domestegi portano gran pexo e lavorano la tera, e fano molto gran lavorare per la gran forza che i àno.

[10] In questa contrà è el mior muschio che sia al mondo. [11] Ell è una bestia della qualità d’una gata, e à pello chome zervo molto grosso e i pie’ chome gata, e à quatro denti, do de sopra et do de soto, e i denti longi ben tre dedi e sono molto sotili; et è molto bella bestiolla. [12] El se ge trova soto el chorpo, a pe’ del bonigolo dentro charne e pelle, una postiema de sangue: quella se taia fuora con tuta la pelle, e quelo sangue è muschio, del qual ge n’è chusì grande odore. [13] De queste bestie gi n’è grande abondanzia.

[14] In quella contrà la zente vive de arte e de merchadantia, e àno abondanzia de biava. [15] La provinzia è longa vintizinque zornade. [16] El ge n’è faxiani ch’è de grandeza de quelli de nostra contrà do a tanto grandi, e àno la coda plui de diexe spane, o nuove, o oto, o sete almeno. [17] Anchora ve n’è faxiani |28r| ch’è de grandeza de queli dele nostre chontrà; et è-ne oxieli chon molte belle pene e molto ben coloride. [18] La zente de questa contrà sono grassi e àno piziol naxo e chavelli negri, et àno barba che à se non arquanti pelli dentro.

LVIII

DEgringaia, dove se fa i zanbelloti.

[1] Quando l’omo se parte de Erguul e ’l va verso levante oto zornate, el trova una provinzia che à nome Egrigaia, in la qual è zitade e chastelle. [2] Entri in la provinzia de Tangut; la zità maistra à nome Galaci. [3] La zente adora uno dio, e sì nde n’è saraini asai e cristiani nestorini. [4] Et èno soto el Gran Chaan. [5] In questa zitade se fano i zanbelloti de pello de ganbeli plui belli, che someglia li nostri; e fano el fillo dela lana biancha che par veluto biancho; e signiori grandi ne portano per tuto el paixe del Grande Chaan.

LIX

De Ciachamaor, dove se truova de zinque mainiere de grue; et altre cosse.

[1] Se l’omo se parte de Erguul, andando verso griego e levante, el entra in le tere del Prete Zane, e poi entra in la provinzia de Tenduch, dove è zità e chastelle asai; et è soto el Gran Chaan. [2] La maistra zità è apelata Tenduch. [3] In questa provinzia [s]i [è] re l’uno del parentado del Prete Zane, et è anchora apelato Prete Zane, et è suo nome proprio ‹Iorzo›. [4] El tien la tera per el Grande Chaan, ma non tuta quella che tegniva Prete Zane, ma alchuna parte de quella. [5] I Grandi Chaan àno d’ognora mantegniù parentà chon lui – el re de quella contrà –, dapoi ch’è morto el gran Prete Zane, e àno senpre dado de suo’ figlie a quel‹i› ch’àn re[gn]ato in quella contrà.

[6] E in questa s’atruova la piera dove se fa l’azuro; et è-ne asai azuro molto bon. [7] El ge n’è zanbeloti de pello de ganbeli molto boni. [8] E viveno de bestie et de fruto de tera; e ’l ge n’è arquante arte e merchadantie.

[9] La mazior parte della zente èno cristiani, e questi signiorizano la chontrà, ma el ge n’è anchora de quelli che adorano le idolle et de quelli che adorano Machometo. [10] E anchora ve n’è una zente ch’è apellata Argon, ch’è a dir in nostra lengua “griarsemaoli”, perché |28v| i è nati d’una zenerazion de zente, zioè de quelli de Tenduch che adorano Machometo. [11] Questi sono i più belli omeni e plui sani e plui merchadanti che siano in quella contrà. [12] In quella provinzia fo la sedia de Prete Zane quando el signiorizava la Tartaria e tute le grande provinzie e signiorie d’atorno; e ancora ge demora tuti quelli ch’è desexi de lui. [13] Questo re Iorzo, del quale e’ ho dito, è ’l sesto signior dapuo’ el grande Prete Zane. [14] Questo luogo è quello che nui apellemo Ozi Magonia; elli dixeno Ung e Mongul; e in Mongul demorano i Tartari.

[15] Quando l’omo à chavalchato per questa provinzia sete zornate per levante, el trova zità e chastelle asai, in le qual è molti idolatri e che àno la leze de Machometo, et è-ne cristiani nestorini; e viveno de merchadantie e d’arte. [16] Lì se lavora ‹drapi› d’oro et de seta e de molte guixe. [17] I èno sotoposti al Grande Chaan. [18] El ge n’è una zità ch’è dita Sindatui, in la quale se fa tute arnixe e l’arme che bixognia al’oste. [19] In le montagnie de questa provinzia, in le quale era molte bone arzetiera, in le quale se truova arzento asai – e à nome Idolffo quel luogo –, el ge n’è venaxion e chazaxion asai de bestie e de oxelli.

[20] E quando l’omo se parte de questa zità e ’l chavalcha inanzi tre zornade, el truova una zità che à nome Ciagunor, in la quale è molto bel palaxio e grande, ch’è del Grande Chaan, innel qual el dimora quando el vien in questa zità, e ’l ge sta volentiera, perché el ge n’è lagi e aqua asai. [21] Là el truova zexani, grue, faxiani e pernixe asai, e altri oxielli de molte guixe. [22] E l‹ì›, perché el n’è molte bone oxelaxione, el ge sta volentiera e oxella chon i grifalchi e chon li falchoni. [23] El ge n’è de zinque maniere ‹de› grue: la prima è tute negre chome chorvi e sono molto grande; la segonda è tute bianche, le ale èno molto belle, ché ’le à le pene tute piene de ochi retondi, a muodo ch’è le pene d’i pavoni, et è de cholor d’oro molto respiendente; la terza è della maniera delle nostre; la quarta sono pizolle e àno le suo’ pene vermeie e negre, et è molto belle; la quinta è tute grixe e àno el collo vermeio e negro, molto ben fato, et sono grandenisime.

[24] Apresso de questa zità è una valle in la qualle |29r| el Gran Chaan à fato fare molte chaxe pizolle, in le qual el fa tegnir grandisima quantitade de pernixe, e fa star piuxor homeni ala guardia de quelle pernixe, e quando el ne vuole el ge n’à in grande abondanzia.

LX

De Cianedai, dove si sfendeno le chane e sì sse chuovre le chaxe.

[1] L’omo, quando el se parte de questa zità e ’l va tre zornade dentro tramontana e griego, el truova una zità che à nome Chiantai, la qual fè’ far questo Chublai del qual se dixe in questo libro. [2] In questa zità è uno grandenisimo palazo de marmoro e de piere vive. [3] Le sale e lle chamere sono tute lavorade a oro, et èno nobelisima cossa da veder. [4] Apresso questo palazo è uno muro ch’à fato far el Gran Chaan, che volze atorno ben quindexe meglia, dentro del qual muro è fontane e fiumi e pradarie assai. [5] El Grande Chaan tien dentro bestie de tute maniere: zervi, daini, chavrioli, per dar a manzar ai grifalchi e ali falconi ch’ello tien in muda. [6] In quelo luogo ve n’è plui de duxento grifalchi ala fiata e altri tanti falchoni, e lui medeximo i va a veder ogni setemana una fiata.

[7] E piuxor fiate, quando el chavalcha per questa pradaria ch’è torniata de quel muro, el mena siego un leopardo sula gropa del suo chavalo e, quando el vuol, el lo lassa a zervo o chavriol e fa dar ai grifalchi e ai falconi la bestia ch’è prexa; e per questo modo se va solazando quando li piaxe.

[8] Anchora sapiate che in mezo el luogo de quella pradaria à el Grande Chaan una chaxa granda che è tuta de chane, et è tuta dorada dentro e llavorata et depenta dellichadamente. [9] È lla chovertura tuta de rame: e sì fortemente e sì ben intrigada ‹che aqua non ge pò noxer›. [10] E sapié che quelle chane sono grosse plui de tre spane e longe plui de diexe infina a quindexe passa. [11] El se taia el nodo e po’ se sfende per mezo, e zaschadun de chotai copi àno choperte le chaxe, e sono boni. [12] E perché le cha[n] e n’è chusì grande e grosse, el se pò ben far chaxe. [13] E de queste chane la grande chaxa del Gran Chaan, ch’è in mezo de quella pradaria, è fata; et è sì ordenadamente chonposta insieme che lla si pò desfar e far quando egli vuoleno, e lla se liga e sostiene chon plui de duxento chorde de seda.

[14] El Gran Chaan demora tre mexi del’ano là, zioè zugnio, lugio et avosto, inperoché lla |29v| chontrà è molto tenperata e ’l non v’è grande chaldo. [15] E questa cha’ sta in pie’ queli tre mexi e tuto l’altro tenpo sta desfata, per esser chussì ordenada chome ò dito de sopra.

[16] Quando è li vintioto d’avosto, lo Grande Chaan se parte in quel dì de questa zità e de questo palazo, e’l fa quel dì el sachrifizio de late, segondo che dixe el magi del Gran Chaan ch’el die’ far in cotal dì, aziò che li suo’ domenedii li salveno e guardano tute le suo’ chosse: e homeni e femene e bestie e hoxeli e biave e tute altre cosse, ché lui à una grandenisima quantità de chavali e ben diexemilia zumente tute bianche senza alchuno altro colore, chome è i chavali. [17] Del late de queste zumente non beve nesuno se non el Grande Chaan e queli che sono de quella caxa inperialle e una zente che è apelata Oriach – questo onore e questo privilegio dè’ Chinchis Chaan [a] quella zente.

[18] Quando el Grande Chaan è zonto a quel luogo, là dove se die’ far quel sacrifizio, el sparze de quel late in l’aiere et per la tera, e dixe queli suo’ maistri che i spiriti e idolle beveno de quel late, e per questo sachrifizio chonservano le suo’ chosse del signior sì chome ò dito de sopra. [20] E questo se fa ogni ano a dì vintioto avosto. [21] Anchora ve digo che quando queli chavali bianchi e quelle zumente paseno alla chanpagnia, e paseno per alchuna via donde voglia pasar alchuno homo, le zente g’àno sì grande reverenzia che niuno passerave fina a tanto che tute quelle bestie non aveseno pasato.

[22] Anchora el Gran Chaan à soi ministri e inchantatori che fano per arte de diavoli spesse fiate che mal tenpo nonn è sora el palazo del Gran Chaan, e spesse fiate che siando bel tenpo che le nuvole e ’l rio tenpo ‹…› sopra quel palaxio. [23] E fano credere questi incantatori alla zente che ziò è ‹per› grande soa san‹t›ità o per vertù de quel dio.

[24] Quelli de questa contrà àno chotal uxanza: che quando uno homo è zudegato a morte per la signioria, egli togliono el corpo et sì lo chuoxeno e sì ’l manzano; ma se l’omo muor per so mal egli non lo mangiano. [25] Anchora de questi inchantatori d’i qual ò dito de sopra: fano spesse fiate per arte de demonii che quando el Grande Chaan sede a tavolla in la soa gran salla, e lle |30r| cope chon le qual el beve sono almeno lonzi dala soa tavola ben diexe braza, elle se lieva per arte de diavoli senza che homo le tocha, e sì sse mete suxo la tavolla del Gran Chaan signior. [26] Quando se de’ fa‹r la festa de›le idole ‹de› questi inchantadori, eli domandano [a]l Grande Chaan per far i soi sachrifizii moltoni che abiano el chollo negro e inzenso e legnio d’aloe, aziò che ’l sachrifizio sia hodorificho. [27] E lui li fa dar tuto quel ch’i domanda, azò che le idolle diebano conservar le suo’ biave e lle bestie e li fruti della tera. [28] E quando ’li àno queste chosse, i chuoxeno l[a] charne e la mete chusì chota dananzi dalle idolle, e sparze in l’aiere del’aqua dov’è chota la charne, e dixeno che le idolle àno la soa parte.

[29] I fano a zaschaduno idollo ‹per si la soa festa, come nui femo ali nostri santi, e zaschaduno idollo› à ’l so nome. [30] E àno molti monestieri de idolle; e in quella chontrà è uno monestier ch’è grande quanto una pichola zità, lo qual à ben doamillia monexi segondo la sua uxanza. [31] E questi munexi si vesteno plui honestamente del mondo, e porta raxo el chavo e lla barba, e fano alle suo’ feste gran chanti e grandenisime luminarie. [32] Dentro li religioxi de questa chontrà è grande deferenzia, ché ll’è de quelli che àno de molte moier et de queli che viveno in gran chastitate. [33] E non manzano se no semola in pasta chon aqua chalda, e zunano; e vano vestidi de negro e de biancho, e portano vestimente de chanavazo; e zaxeno suxo pani aspri e durisimi, e fano vita molto aspra per amor delle suo’ idolle. [34] Quelli religioxi che nonn èno dela seta de chostori dixeno che quelli che fano questa vita chusì dura sono eretexi, ch’eli non adorano le idolle a quel modo che i deno de raxione. [35] Tute l’idolle de questa zente ànno nomi de femene.

LXI

Dove chomenza tuti i fati del Gran Chaan.

[1] In questa parte del nostro libro sì ve chonteremo de tuti li grandisimi fati e meraveglie del Grande Chaan, lo quale al tenpo de mo’ à nome Chublai ChanChan vien a dire in nostra lengua “el gran segnior d’i segniori”. [2] E questo segnior che regnia mo’ può ben veraxiamente eser apellato signior d’i signiori perché l’è plui posente |30v| signior de zente e de tere e de texoro che sia al mondo, nì che mai fusse da Adam fin questo tenpo. [3] E che sia la verità nui el mostreremo innel nostro libro apertamente, sì che zaschuno intenderà esser chusì chome nui dixemo senza contrasto.

LXII

Della bataia che fo dentro el Gran Chaan e Naian.

[1] Sapiate che questo re che à nome Chublai è della drita linea inperiale de Chinchis Chaan, del qual ligniazo de raxion senpre è quello che die’ esser re de’ Tartari. [2] Questo Chublai è el sesto Chaan. [3] E sapiate che ano domini mille e duxento e zinquantasìe chomenzò a regniare Chublai, e ave la segnioria per el so gran seno e per soa valentixia e prodeza, ché li suo’ fradelli e lli suo’ parenti lo voleano inbrigare ché ’l non regniasse, ma el sape sì far ch’el regniò, ch’a lui vegnìa el regnio de raxion. [4] E chomenzò a regniar innel milleximo che chore, MCCLXXXVIII, sì che ello, regniando XLII ani, e pò esser de etade de LXXXV. [5] Inanzi ch’el fosse signior, ello andava ogni ano in oste perché l’era molto pro’ e valente, era chavaliero e bon chapetanio. [6] Ma dapo’ ch’el fo signior, el non andò plui in oste se non una solla fiata, ma mandava suo’ baroni segondo che a lui piaxe et piaxeva. [7] Perché ’lo g[e] andò in propria persona quella fiada si fo questa chaxion: ano domini MCCLXXXVI, un che aveva nome Noian, ch’era baron de Chublai Chaan, el qual iera zovene de XXX ani, et era segnior de molte tere e de molte zente e de piuxor provinzie, e podeva ben far CCCCm homeni a chavalo. [8] Soi antezesori era stadi soto la segnioria del Gran Chaan e llui medieximo, ma chonsiderando quello lui podeva far con tanta zente, e perché l’iera zovene, se pensò de non eser plui soto la signoria del Grande Chaan, e sì disse che, s’el podesse, el torave la signioria del Gran Chaan in lui. [9] E requerì a questo fato uno che iera nievo del Gran Chaan che aveva nome Chaidu, lo qual podeva far ben Cm homeni a chavalo, e voleva mal al Grande Chaan et era suo rebello. [10] Quel Chaidu, el qual podeva far Cm homeni, disse che lli piaxeva molto, e ordenò d’eser insieme, zaschun chon sua zente e chon soa forza, e andar sora le tere del Gran Chaan. [11] E ordenòno i dì che i volea|31r|no eser insieme, e fezeno grande aparechiamento.

[12] Quando el re ave intexo et aldido queste novelle, el non ave paura niuna, sì chome signior grande e de gran valore, e sì se aparechiò chon soa zente per esser chontra chostori. [13] E disse ch’el non porterave mai corona né tegnir‹ave› tera s’ello non li meteva a male morte chusì chome traditori. [14] E in XXII dì feze uno aparechiamento tazitamente, e chongregò trexento e sesantamilia homeni a chavallo.

[15] La chaxone per che el non fè’ mazior exerzito è questa: s’el avesse fato mazor exerzito, el non averìa fato chusì zelatamente né chusì tosto quello ch’el avea pensato. [16] De soa zente in grandisima quantità era andada in altre provinzie per chonquistar tere, e s’el avesse mandado per loro el non i averave abudi a tenpo, ché sapié ch’el pò far, quando el non à tropo gran freza, sì grande moltitudine de zente ch’el parerave inposibel a dir lo numero. [17] Questi CCCLX milia homeni a chavalo ch’el chongregò sono suo’ falchonieri e altra zente che demoravano apresso de llui. [18] Fato questo aparechiamento, el fexe vedere ai soi astrologi che fine doveva aver questo fato. [19] Egli respoxe che i averìa vitoria, e lui se messe ala via chon quella zente. [20] E andò tanto che in vinti dì el zonse alle grande pianure, là dove era Noian chon soa zente, ch’era ben CCCCm milia homeni a chavalo, et era atendato l’oste per aspetar Chaidu chon soa zente, per andar poi sora le tere del re Chublai. [21] El Tartaro vene in quella pianura sì zelatamente, e fè’ sì ben guardar tuti quei passi e lle vie, che niuno non podeva andar né vegnir ch’el non fosse prexo, sì che Noian né sua zente non sapeno niente della venuta del Tartaro. [22] Or se messe el Tartaro in cotal luogo che Noian non sape niente chon tuta soa zente.

[23] Una doman per tenpo vene verso l’oste de Noian e mese-sse suxo uno pozio che era apresso Noian. [24] La zente de Noian era dexarmata e stava in grande solazo, nì non se guardava l’oste perché i non podevano chredere che omo del mondo vegnisse sopra de loro che i no ’l saveseno ben a bonora. [25] E quando i videno la zente del Tartaro chuxì vexino e chusì subitamente, i àveno gran smarimento. [26] El Gran Signior era suxo una grande forteza che era tropo ben edefichata sopra quatro alifanti, e lì suxo era el suo gran chonfalon, sì ch’el pareva molto da lonzi. [27] La soa zente era tuta ordinata a XXXm a XXXm, e zircondòno incontinente tuto el canpo atorno atorno. [28] E apresso zaschaduno omo da chavalo, in le |31v| schiere prime, era do homeni da pe’ apreso la gropa del chavalo chon lanze in man.

[29] Quando Noian, che era a dormir, fo desedado dala soa zente e sape de questo arsalto, fo molto smarito, e inchontinente tuta soa zente s’aparechiò e s’aschierò ben ordenatamente, e chomenzòno a sonar istrumenti e chantàno ad alta voxe.

[30] Chonpliti questi chanti e questi solazi, chomenzòno a sonar li [na]chare del Tartaro: alora l’una parte e l’altra andòno a ferire, e fo bataglia dura e forte. [31] Et era sì grande la moltitudine delle saete che erano nel’agiere ch’el pareva ch’el piovese da zielo. [32] E poi chomenzòno a ferir de lanza et de spade et de maze, e molti fono morti del’una parte et del’altra. [33] La bataglia durà da maitina fina a mezodì. [34] E alora la zente de Noian, che i non podevano plui durar, se meseno a fuzire, e la zente del Tartaro li inchalzava alzidando e fazando gran dalmazio, sì che Naian fo prexo, e tuti li baroni e soa zente se rendéno al Gran Chaan.

[35] E chomandò el Tartaro che Naian fosse morto e fè’-llo ligare stretamente in uno tapedo, et tanto lo fè’ demenare in zia et in là ch’el morì, et sì lo lasò lì dentro. [36] La chaxion per che lo fexe morir in cotal maniera si fo perché el disse el Tartaro ch’el non voleva che ’l sangue dela soa chaxa inperial fosse sparsso, nì che sula tera el vedeseno morir a mala morte alchuno della chaxa.

[37] Quando Naian fo morto, tuta la zente e li baroni delle quatro provinzie le qual signiorizava Naian f[è] no inchontenente fedeltade al Gran Chaan. [38] Questa è la nome delle quatro provinzie: la prima à nome Facirocia, la segonda Chauli, la terza Braschel, la quarta Sichugni. [39] Questo Naian era cristian batizado e avea nel suo gran chonfalone la croxie de Cristo per soa insegnia. [40] E quando el fo chusì sconfito e morto, i saraxini e li zudei e altra zente che desprixiava la fe’ de Cristo sì se ne fèno gran befe della fe’ cristiana et della croxie che avea Naian sul so chonfalon, e fevano gran derision de’ cristiani. [41] E li cristiani se lementò de quelle inzurie al Grande Chaan, el qual aspramente reprexe quelli che dixevano ai cristiani inzuria. [42] E poi se fè’ vegnir davanti tuti li cristiani e chomenzò-li a chonfortar digando che i non avevano raxion né chaxion de aver vergonzia se la ‹croxie› del suo dio non aveva aidado Naian, e dise: «Segniori cristiani, el bon dio non die’ aidar niuno che abia torto, anzi die’ senpre mantegnir zustizia e raxion. [43] Naian era falso e traditor, et era rebello del suo segnior, et però quel vostro dio è iusto et non el volse aidar», sì che per le suo’ parolle li cristiani rimaxeno chonsolati. [44] Né alchuno dapoi non gli osò|32r|no plui dir inzuria né tentar-li della sua fede, ma steteno quieti et pazifichati.

LXIII

Delle signiorie che àno i baroni del Gran Chan.

[1] Quando el Gran Chaan ave avuta questa vitoria, el tornò alla sua maistra zità de Chanbelù, e lì stete in grande solazo. [2] E quando Chaidu ave intexe queste novelle, el ave gran paura che non li incontrasse chusì a lui chome era inchontrà a Naian, sì ch’el non pensò plui d’andar contra le tere del Tartaro chome lui aveva ordinato.

[3] Or avete intexo chome el Grande Chaan non andò in oste in persona, dapo’ ch’el fo re, se non questa fiata. [4] E questa fiata g’andò perché questa chossa li parsse tropo malvaxia dala parte de Naian; le altre fiade manda in oste o suo’ figlioli o suo’ baroni.

[5] Hor laseremo questa materia e diremo de queli el fa chapetanii che se portano ben in oste e in bataglia. [6] E queli capetani che se portano ben in oste e in bataglia, quello capetanio de cento ello el fa chapetanio de mille, e a ziaschaduno achresie signioria secondo suo chondizion, et dà-lli grandi doni e vaselame grande de arzento e tavolle de chomandamento del signiore. [7] Quello ch’è signiore de zento à tavola d’arzento; ‹qu›e‹l› signior de mille à tavola d’oro over d’arzento indorata; quel signior de diexemillia à tavolla d’oro chon testa de llion. [8] La tavolla de colui ch’à signioria de zento o de mille pexa c vinti sazi, e in ziaschaduna de queste tavolle si è scrito el chomandamento e dixe chusì la lit‹er›a: «Per la forza del gran dio e per la gran grazia ch’el à dada al nostro inperador, el nome de Chaan sia benedeto». [9] E tuti quelli che non obediseno a queste tavolle, sechondo che chomanda queli che le àno, èno morti e destruti.

[10] E anchora ve digo che tuti questi che àno queste tavole àno previlegii e scriture dala chorte de tute quelle chosse che i deno fare in soa segnioria.

[11] Quelo che à signioria sopra Cm e quello ch’è chapetanio de hoste general sì à una tavolla d’oro che pexa CCC sazi, et è-ge scrite letere al muodo ò dito de sopra, e stanpito è ’l solle e lla luna. [12] E zaschaduno ch’à questa tavola chusì fata sì se chonvien far portar suxo uno palio, in segnio de grande signioria, et quando el sede in luogo chonvienne sedere in chariega d’arzento. [13] E anchora dal grande signiore ‹è› aquistà da’ grandi signiori un’altra tavolla d’oro, in la qual è scholpita la figura del elerfalcho. [14] E tuti ch’àno tavolla de elerfalcho pò menar siego |32v| tuta la zente e tuti li chavali de zaschuno re ch’è sotoposto al Grande Chaan s’el vuole, e zaschuno altro baron. [15] E chonviene ch’el sia obedito da loro de tuto ziò ch’el li chomanda.

LXIV

Della statura del Gran Chaan.

[1] El grande signiore che à nome Chublai è de chotal fata: el è de bella statura, né grando né pizolo, ma è de mezana grandeza. [2] È charnudo de bella maniera, et è tropo ben fato de tute menbre; e à el vixo biancho e vermegio chome ruoxa, e à ochi negri e bel naxo ben fato. [3] À quatro moier, le qual el tien per dreta moier, e ’l maor fiol ch’ell à dela prima de ’ste quatro moier de’ eser inperator dapoi la soa morte. [4] E zaschuna de queste quatro moier tien chorte per si, e non g’è neguna che non tegnia CCC altri homeni e femene, sì che zaschaduna de queste à ben in soa chorte diexemillia persone fra omeni e femene.

[5] Anchora el Gran Chaan à molte chonchubine. [6] In Tartaria si è una zente ch’è apellata Ongaro ch’èno molto bella zente achostumata. [7] De quella zente el Tartaro à setezento donzelle, e sono guardate in uno palaxio da done le qual àno grande chura de quelle donzelle; e chonvieno sapere s’elle àno alchuno difeto o infirmità. [8] Quelle che se truova senza defeto sono messe a star in chamera del Gran Chaan, et sono sìe de quelle donzelle e sta-ne dì quatro, e àno chura della chamera e meteno el signior a leto. [9] Et in capo de dì quatro ge vano sìe altre; e chusì se chanbiano senpre in chapo de quatro dì.

[10] Anchora sapiate che Chublai, el Gran Chan, à de queste soe quatro moier vintidò figlioli. [11] El primogenito ave nome Chinchin per amor del bon Chinchis Chaan, e chostui doveva esser el Gran Chaan se ’l padre fosse morto inanzi lui; ma el morì questo Chinchin, e romaxe de lui uno fiol che à nome Temur. [12] Questo die’ eser Grande Chaan dapoi la morte de Chublai, peroché ’l fo fiol del primogenito. [13] E sapiate che questo Temur è valente homo e à fato molte belle prodeze, et à abudo piuxor vitorie in bataglia.

[14] Anchora sapiate che questo Gran Chaan à ben vintizinque altri figlioli de soe chuchubine, i quali sono boni e valenti per arme, e zaschaduno de lor è grande barone.

[15] E sì ve digo anchora che ‹fra› quelli |33r| vinti‹dò› figlioli ch’el à delle quatro moier è ben sete re de sete gran regniami, e tuti mantien ben suo’ regniami in raxione e in zustizia. [16] E zerto l’è ben raxion che i sia valenti segniori perché el padre è el plui savio signior e plui sazente de tute cosse e lo mior chapetanio de oste e retor de zente e omo de mazor valor che fosse mai entro li Tartari.

[17] Or avemo dito dele fature del Grande Chaan e de suo’ maniere e de suo’ figlioli, mo’ ve diremo de soa chorte et de suo’ grandeza.

LXV

Del palaxio del Gran Chaan.

[1] El Gran Chan demora chontinuamente tre mexi del’ano, zoè desenbrio, zener e fevrer, in la soa maistra zità de Chasnbelu, la qual è in la provinzia de Chatai.

[2] In questa zità è ’l suo gran palazo, e sì ve diremo chome el è fato.

[3] Inprimamente el è zirchondado d’uno muro et è quadro; e per zaschadun quadro ell è longo uno meglio, sì ch’el volze quatro miglia; et è molto grosso muro e tuto saldado fuora, de color biancho e vermeglio, ‹de› ben diexe passa. [4] In zaschadun chanto di questo muro è uno grande palazo molto bello e richo, e in questi palazi se tieno le arnixe del Gran Chaan, zioè archi, charchasi, selle, freni e chorde de archi e tute cosse che bixognia in hoste. [5] E anchora in zaschaduna faza del muro è uno palazo someienti a quelli che sono alli chantoni, sì che dentro da quel muro è oto palazi. [6] E tuti questi oto pallazi sono pieni de arnixe del Gran Chaan, ché in ziaschadun palazo è pur d’una chossa, sì che in quello che è archi nonn è altro, et in quello ch’è le sele nonn è altro. [7] E per questo modo àno partide le chose.

[8] In la faza de questo muro, el qual è verso mezodì, si è quindexe porte, e quella de mezo è molto granda, e quella non se avre mai se non quando el Gran Chaan entra ho esie. [9] E apresso de quella porta da zaschuno ladi è una porta pizolla, e per quele entra quelli che sono in chonpagnia chon el Gran Chaan. [10] E zaschaduna altra faza à solamente una porta in mezo el muro: per tute quelle porte entra tute zente che vuol, estrato per la gran porta che ò dito de sovra.

[11] Dentro da questo muro si è un altro muro arquanto lonzi, sovra el qual è oto palazi al muodo degli altri ò dito de sopra, e in questi pa|33v|lazi ge n’è altre arnixe del Grande Chaan. [12] E da lato deverso mezodì è zinque porte inel muodo delle altre, e zaschadun altro lado [à] pur una porta chusì chome à l’altro.

[13] E in mezo el spazio ch’è dentro questo muro sechondo, si è el palazo del Gran Chaan, el qual è fato a questa maniera: el nonn à niuno solaro; lo padimento è alto plui cha ’l tereno de fuora ben diexe spane; la chovertura è molto altisima. [14] Le mure delle sale e delle chamere èno tute choverte d’oro e d’arzento, et èno tropo nobelmente depente a oxeli e altri beli colori de plui raxion, ch’èno sora i muri e la choverta. [15] Per le penture èno invernichade, quele cosse luxeno sì ch’ell è una gran meraveglia. [16] La sala è sì granda ch’el ne manzerave ben siemillia homeni.

[17] Dentro uno muro e l’altro, che ò dito de sopra, si n’è molto beli e boni arbori, grandi pradi e zardini, in li quali sono molte stranie bestie, zioè zervi bianchi e bestie che fano el muschio, caprioli, daini e vari e molte altre bestiole stranie, sì che tuto el spazio dentro è pieno de queste bestiole, trato nele vie dove la zente vano.

[18] Da uno lado de questo palazo de fuora, zioè deverso maistro, è uno lago molto grando, in lo quale è de molte maniere de pessi, i quali ge fa meter el Gran Chaan. [19] E quando el vuol de quel pessie sì n’à a soa volontà. [20] In quel lago sì entra uno gran fiume e esie puo’ fuora del lago. [21] Egli ‹à› fate rete de fero e de rame sì che ’l pesie non se può partir.

[22] Anchora ve digo che deverso tramontana, da lonzi del palazo zercha una liga, è uno montexello alto ben zento passa, e volze atorno plui d’un meglio, e quel monte è pieno d’albori li quali non perdeno foglie per tuto l’ano, ma continuamente sono verdi. [23] E quando el Gran Signior sa che in alguno luogo de quelle contrade sì à uno bel alboro delichato, ello lo fa adure a quello zardino con tute le radixe e chon tuta la tera, sia grando quanto el se vuole, e fa-lo portare ai ‹eli›fanti. [24] In questa maniera in questo zardino è i plui beli arbori del mondo, e quel monte è tuto choverto d’erba, la qual è molto verde, nì non g’è chossa che non sia verde, e però li fì dito el Monte Verde. [25] In suxo el monte, in mezo luogo, è uno palazo grando e bello e tuto verde. [26] In questo monte el Grande Chaan à grande solazo, e tuta la zente ge va perché lo luogo è bello sopra modo.

LXVI

De Temur, ‹…› ab anticho del Gran Chaan.

|34r| [1] Apresso de questo palazo che ò dito de sopra, à fato far el Gran Chaan uno altro palazo simigiante a quello per ogni muodo, e in quello demora Temur, lo qual die’ regniar dapo’ lui, segondo che ò dito de sopra. [2] E sapiate che quel Temur, perché el die’ eser re dapoi Chublai, sì tien corte in la maniera che fa Chublai, e à bolle e suzeli inperial chusì chome el Gran Chaan, ma non sì chonplidamente.

[3] Or avemo dito d’i grandi palazi del Gran Chaan, hora ve voio contar della gran zità de Chanbelu, in la qual è questi palazi, e perché ’la fo fata là dove ’la è, e chome ’la è fata.

LXVII

Della zità del Gran Chaan apelata Ganbelu.

[1] In la provinzia de Chatai fo per el tenpo passato una grande zità che avea nome Chanbellu, la quale era molto nobille e grande. [2] Chanbelu si è a dire in nostra lingua “zità del signior”. [3] Lo Grande Chaan trovò per i suo’ astrologi che quella zità doveva eser contra l’inperio, sì che el Grande Chaan la fexe desfar intorno de quel luogo e fè’-lla meter altro’, dal’altro lato de uno gran fiume ch’è in quel luogo, e fexe vegnir tuta la zente ala tera nuova de Chanbelu.

[4] Ella volze vintiquatro meglia et è quadra a fillo, sì che zaschadun quadro è sìe meglia. [5] Et è murada de muro ch’è alto vinti passa, et è grosso dal pe’ ben vinti passa, e pur va sotiando sì che de sopra el nonn è grosso se non tre passa, et è tuto biancho et à quatordexe porte. [6] E sopra zaschaduna porta è uno belo e grande palazo, sì che zaschaduno quadro à zinque palazi e tre porte maistre. [7] In questi palazi si è molte sale grande e belle dove el se luoga le arme de cholor che guardano la tera.

[8] Le strade della zità sono molto large et èno drite chome fillo, et è sì drite che respondeno per longo da porta a porta. [9] Et è-ne de molti beli palazi e molte belle chaxe e albergi. [10] In mezo della zità è uno palaxio molto grande; suxo quel palaxio è una chanpana che sona la sera, e quando l’è sonada tre fiade, niuno non olssa andar atorno s’el non fosse per gran nezesità de infermi o de femena che partorisse. [11] E quello che va per la tera chovien ch’el porta lume. [12] Zaschuna porta è guardada la note da mille omeni; el non se fa questa guarda per paura della tera, ma se fa perché li Tartari non posano far dano né robar. [13] Lo segnior atende molto per suo |34v| onor che robarìa non se faza in la tera là dove l’abita.

[14] Deli borgi della zità e d’altre suo’ grandeze ve chonteremo in altro luogo de questo libro.

LXVIII

Della corte del Gran Chan et dela zente che ne manzia.

[1] Sapiate che ’l Gran Chaan per sua grandeza, ma non per paura ch’el abi de niuno, se fa guardar dì e note a dodexemilia homeni a chavalo, li quali è apelati Quesitan, che vien a dire in nostra lingua “chavalieri e fedeli del segnior”. [2] Questi dodexemilia homeni àno quatro chapetanii, sì che zaschadun de queli quatro sono chapetanii de treamilia. [3] Un de questi demora tre dì e tre note dentro dal palazo là dove sta el Gran Chaan, e a le spexe della chorte infino questo termene, sì ne va l’altro chapitanio chon li soi treamilia; e chusì se mutano continuamente tuto l’ano.

[4] Quando el Gran Chaan tende soa tavolla in la soa salla per alchuna chorte e festa e allegreza ch’el voia far, la chorte sì dà da manziar in cotal muodo: che la tavola del Gran Chaan è molto alta plui che le altre; e senta in tramontana, sì che lo vixo guarda per mezo‹dì›. [5] Sua prima moier sede apresso de lui dalla parte sinestra; el figliolo e li nepoti e queli sono della sua chaxa inperial siede dal’altra parte dextra, ma egli siede a una altra tavola la quale è plui bassa, et è tanto plui bassa che ’l chavo de quelli vien ali pie’ del Gran Chaan; e possa siede i baroni e l’altra zente anchora plui bassi. [6] E in questo modo è ordenad[e] le done: dala parte sinistra, ch’è dai pie’ della prima regina, è lla mensa delle altre regine et delli altri menor figioli del Gran Chaan. [7] E anchora zaschaduna dona se mete a sedere sechondo i è ordenato dala chorte, et è ordenato dentro la sala in tal muodo che ’l Gran Chaan può veder tuti queli sono a mensa, e senpre ge n’è grande moltitudine. [8] E de fuora de questa salla è gran moltitudine de zente. [9] E spesse fiade, quando el Gran Chaan fa alchuna solemnitade o quando el fa chortexia a tanta zente ch’è ale tavolle che èno de fuora della grande salla, manzia plui de diexemillia persone, perché i portano grandi prexenti de diverse parte, e aduxeno e chuoxeno chosse molto stranie. [10] Molti de loro vieno ala chorte ch’è chi tieno tera ho signioria da llui, sì che per questa raxion |35r| ge n’è chusì grande moltitudine de zente al manzar. [11] E anchora ge vien senpre molti homeni de chorte a chantare e a far de diversi solazi.

[12] In mezo el luogo della gran sala se mete una gran vezia de vino d’oro fin, e quella sta senpre piena de vino over de altre dellichate bevande; e atorno a’ pe’ de quella vezia si è quatro altri menori vasieli. [13] E de quella grande viene in quelle pizolle; et de quelle quatro pizolle se traze el vino in vaseli d’oro che sono al muodo de’ bochali; e zaschuno de queli bochali tieno tanto vino che oto homeni o diexe ne àno asai, e in uno de quelli se mete in tavolla dentro do homeni. [14] E zaschaduno de quelli che sono a tavolla à una chopa d’oro chon pe’; e in questo modo altrosì à le done che manzano alla chorte.

[15] E sapiate che zaschaduno de queli vaseli d’oro è de gran priexio; e zerto el grande segnior à sì grando vaselamento d’oro e d’arzento ch’el nonn è homo al mondo ch’el podese chreder s’el non vedesse. [16] Quelli che fano la chredenza al signior e queli che i serveno ala soa tavola sono grandi baroni, e àno fasata la bocha de belle tovaie de seta et d’oro, aziò che ’l fiado loro non vada sula vivanda o in la copa del signior.

[17] E quando el Gran Segnior vuol bevere, tuti li instrumenti che sono in la chorte sì sona, et è-ne gran quantità de instrumenti. [18] E quando el segnior à la soa chopa in mano, tuti li baroni e tute le donzelle che serveno a soa corte se inzenochia e fa gran reverenzia al signior, e allora el beve; e senpre quando el beve egli tien questo muodo. [19] Delle vivande che èno al disnar della chorte non ve digo niente perché zaschadun die’ chredere che in tal luogo e in chorte ne sia grande abondanzia. [20] Anchora sapiate che tuti i baroni e chavalieri che manzano alla chorte menano siego soe moglier e altre done. [21] Quando la chorte à manzado e levade le tavolle, allora viene davanti del signior e dal’altra zente granda moltitudine de zugolari de molte guixe e homeni che fano molti grandi speradri. [22] E tuti fano gran solazo davanti del signior e del’altra zente, et è-ne grande allegreza e rixi in tuta la chorte. [23] E fato questo, la zente se parte e zaschuno vano a soa chaxa sechondo che a lui piaxe.

LXIX

Di baroni che vesteno el Gran Chan tredexe fiate al’ano.

[1] Ancora sapiate che li Tartari fano tuti festa de soa natività de Chublai. [2] El Gran Chaan naque a dì |35v| vintioto setenbrio. [3] In quel dì fa ’lo la mazior festa ch’el faza in tuto l’ano, trato quella ch’el fa in chavo del’ano sechondo che nui ve diremo. [4] Or sapiate che ’l dì della natività soa lo Gran Chaan se veste de drapo nobelisimo ch’è tuto d’oro batuto; e ben dodexemilia baroni e chavalieri se vesteno chon lui de uno cholor a una maniera, sechondo el muodo della vestimenta del segnior, ma non tanto bella; ma tuti sono drapi de seta e d’oro. [5] E piuxor de queste vestimente valle, chon le priede e chon le perle che èno suxo, più de diexemillia bexanti d’oro. [6] E sapiate che ’l Gran Chan dona tredexe fiade al’ano riche vestimente a dodexe‹milia› baroni e chavalieri; e quelli dodexe‹milia› baroni e chavalieri sì li vesteno tuti de una senbianza chon esso si. [7] E ‹a› questo podé chreder chome è ’l Gran Segnior, ch’el non [è re] al mondo che podesse mantegnir continuamente una chussì grande chossa chome è questa.

LXX

Del dì della natività del Gran Chaan.

[1] El dì della natività del re, tuti li Tartari del mondo e tuti quelli che da lui à signioria fano gran prexenti, e zaschaduno manda done alla corte segondo che è ordinato. [2] E ancora quelli che vuoleno domandar dal signior alchuna grazia o alchuna signioria sì li porterà grandi prexenti: in quel dì el re à dodexe baroni che risponde a quelle petizion. [3] E in quela festa tute le zente che sono sotoposti ala segnioria del Gran Chaan chovien far grande honore ai soi dii – zioè cristiani, tartari, zudei, saraxini e tuta zente – ché dio dia vita e alegreza e sanità chonplitamente al Grande Chaan.

LXXI

Della festa che fa i Tartari el so chavo d’ano.

[1] I Tartari fa el suo chavo d’ano el mexe de fevrer. [2] El Gran Chaan e tuti i Tartari fano in chavo de fevraro gran festa e, mascholi e femene, se vesteno de vestimente bianche purché i posano. [3] I dixeno che la vestimenta biancha è chossa de bona ventura e che perziò tuto l’ano i deno aver bona ventura e alegreza. [4] E in questo dì tuta la zente de tute le provinzie e de tuti i regniami che tien segnioria oltra el Gran Chaan sì li portano grandi prexenti d’oro e d’arzento e de perle e de piere prezioxe, e drapi bianchi che èno molto richi. [5] E tuti li Tartari prexentano l’uno al’altro chosse bianche. [6] In quel dì fano |36r| grande alegreza aziò che i abia alegreza tuto l’ano. [7] E in cotal dì fì prexentado al Gran Chaan plui de zentomilia chavali bianchi e richi, e tuti li alifanti del re fino menadi in quel dì ala chorte – e sono ben zinquemilia –, tuti choverti de drapi taiadi a bestie e oxelli. [8] E zaschuno alifante à adosso do grandi chofani a modo de scrigni, li quali èno molto boni e richi e belli; e in queli scrigni è lo va‹se›limento del segnior e tute arnixe che bixognia per quella chorte biancha. [9] E ancora ge n’è ala chorte grandenisima quantità de chavali tuti choverti de drapi, e sono tuti chargadi de chosse che bixognia ala corte e ala festa biancha. [10] E tuti pasano davanti del Gran Chaan; e questa è la plui bella chossa del mondo a veder. [11] E in quel dì, da doman per tenpo, innanzi che s’aparechia le tavolle, tuti li re, duchi, prinzipi e baroni, astrologi, medegi, falchonieri e molti altri ofiziali del re, chapetani e retori de tere e d’oste, vienno tuti ala gran salla davanti dal segnior, e quelli che non pò vegnir in sala stano de fuori in alchuno luogo che ’l Gran Signior li pò veder. [12] E tuta questa zente sta in ordine sechondo che se chonvien a suo condizion. [13] Apresso del re se mete i figlioli e li nepoti e queli che sono della sua chaxa, apresso loro poi li re, duchi, poi i baroni e i chavalieri segondo le so dignità. [14] Quando zaschuno è sentado in so luogo, el se lieva uno in mezo e chrida ad alta voxie: «Inclinate et adorate», e incontenente ognion se inzenochia e mete la fronte in tera, e adora el re sì chome el fosse dio; in cotal muodo l’adorano tre fiade. [15] Fato questo, zaschuno vano in ordine a uno altare ch’è fato in quella salla. [16] Suxo in quel’altar è una tavola tuta vermeglia, in la quale è scrita la nome del Gran Chaan; apresso de quella è uno teribollo chon inzenso asai, e zaschuno tuò in man quel teribollo e inzensa quella tavolla a onor del Gran Segnior. [17] E fato questo chon gran reverenzia, zaschadun torna al suo luogo, e poi zaschun fa el suo prexente in prexenzia del re, e queste è chosse de gran valor. [18] E possa se mete le tavole, e zaschadun va a tavolla segondo che ò dito de sopra. [19] Finito el disnar, vano i zugolari solazando la chorte, e poi zaschuno se parte.

LXXII

Delli baroni che vesteno el Gran Chan; e altre cosse.

[1] Ancora sapiate che per lo Gran Chaan è ordenati dodexemilia baroni, li quali è apelati Ispini, che è a dire “fedeli |36v| del segnior”, ai qual dona el segnior tredexemilia vestimente al’ano per zaschadun. [2] E fa tredexe feste al’ano, sì ch’el veste queli dodexemilia baroni tredexe fiade al’ano, e ogni festa sì muta cholori. [3] E queste vestimente è ornate de perle e de piere prezioxe, sì che ziaschuna vestimenta è de gran valor. [4] E anchora sì dona a zaschuno de queli baroni una zentura d’oro de gran valor; e anchora sì dona a zaschuno de queli baroni una chalzamenta de chamuto, lavorade chon fil d’arzento sotilmente, sì che zaschuno de loro par uno re quando i àno queli ornamenti chusì meraveglioxi. [5] Lo re se veste senpre chon queli de quel cholor, ma le suo’ vestimente sono plui prezioxe. [6] E sapiate che queste vestimente ènno in suma zento e zinquantasiemillia, et èno de sì gran valor che apena se porave contar. [7] E questo fa lo signior perché soa chorte e soa festa sia plui ornata.

[8] Anchora ve digo una gran maraveglia: che quando el Gran Chaan fa festa e solennitade segondo ò dito de sopra, li fì menado dananzi uno lione molto grande, lo qual se mete a zaxere e mostra ch’el aba segnior chome farave uno chan.

LXXIII

De quel che fa el Gran Chan nel tenpo ch’el dimora nella zità de Chanbellu.

[1] In quel tenpo ch’el Gran Chaan demora in la zità de Chanbelu, zioè ‹de› dezenbrio e de zener e de fevrer, ell è ordenamento che sesanta zornade atorno quella chontrà la zente deno chazare e oxelare, e che zaschuno die’ portar al signior tute le gran bestie ch’eli prendeno. [2] E fì trate de queste bestie intere, po’ fì mandade sule charete o in nave la mazior parte al Gran Chaan, zioè de zervi o de chavrioli, daini, zengiari, orsi e tute quelle ch’èno de somegiente grandeza. [3] E questo fano quelli che sono apresso el Gran Chaan a trenta zornade. [4] Queli che sono più da lonzi non li mandano la charne, ma chonvien ch’eli mandano tute le chore afaitade; e quelle chuore se adovrano in fati d’arme et a oste.

LXXIV

Delli oxelli e bestie che ‹à› el Gran Chan, afaitati a hoxellare.

|37r| [1] Ancora sapiate che ’l Gran Chaan à lionpardi asai afaitadi a prender bestie a chaza, e anchora lovi zervieri afaitati a chaza, et sono tropo boni a ziò. [2] Anchora sì à lioni grandisimi, maziori cha queli de Babilonia, et sono bellisimi, e àno el suo pello vergato per longo, negro e vermeglio ‹e› biancho, et sono tropo bella cossa a vedere. [3] Quelli lioni sono alchuni afaitadi a prender zengiari, orsi, buò salvadegi, zervi, chavrioli e axeni salvadegi e tute altre bestie salvadege. [4] E quando i voleano chazar chon i lioni, i portano do de quelli lioni su una chareta, e zaschuno lion à ‘l suo chanuol pizolo. [5] E anchora à el Gran Chaan moltitudine de aquille che èno afaitade a prendere lievore, volpe, chapriuole, daineti e lupi. [6] Quelle che prendeno i lupi sono grandenisime e forte, sì che el nonn è lupo ch’elle non prendano.

LXXV

Delli chani et della caza del Gran Chan.

[1] El Grande Chaan à do baroni che sono fradeli charnali: l’uno à nome Chaian e l’altro Ningri. [2] Èno apellati civiti, zioè a dir in nostra lingua “queli che tien i chani mastini”. [3] Zaschadun de questi do fradelli à soto si diexemilia omeni, e sono tuti vestidi i diexemilia de biancho e i diexemilia de vermeglio, e quando i vano ala chaza del Gran Segnior, si portano quelle vestimente chon si. [4] E in questi vintimilia è ben quatromilia homeni li qual à zaschuno grandi mastini, dui al plui. [5] E quando el Gran Chaan va ala chaza, questi do baroni menano siego tuta quella zente chon quella gran moltitudine de chani. [6] Lo segnior e i suo’ baroni stano in mezo ala chanpagnia grande, là o’ se fa questa chaza, e dal’uno lato è uno de quelli baroni chon i suo’ diexemillia e chon li suo’ chani, e dal’altro lato è l’altro chon li suo’ homeni e chani; e tuti se meteno in schiera l’uno un puocho lonzi dal’altro, sì che la schiera è longa vexino de una zornata. [7] E poi, quando aràno prexo tanto tereno chomo i par, sì se moveno alla chaza vigniando tuti versso el segnior; |37v| et truovano molte bestie salvadege, e nesuna pò schanpar che non sia prexa, e se ne schanpa sono poche. [8] E questa è molto bella cossa a veder.

LXXVI

Quando el Gran Chan se parte da Ganbellu per andar oxelando.

[1] Quando el Gran Chan demora in la zità de Chanbellu tre mexi, zioè dezenbrio, zener e fevrer, el se parte de Chanbelu del mexe de marzo, e va verso mezodì fina al Mar Ozian, ch’è lonzi do zornade dala zità. [2] E mena chon si diexemilia falchoni, e portano siezento cherfalchi, falchoni pelegrini e sachari e plui in grande abondanzia; e portano molti astori. [3] E portano questi oxieli za e llà, a zento e a duxento, sechondo che par a loro; e la mazior parte deli oxelli che èno prexi sono portadi al Gran Chaan. [4] E quando el Gran Chaan va oxelando chon i suo’ oxeli o chon li suo’ grifalchi, el va ben chon lui diexemilia omeni che èno ordenadi per la chanpagnia a do a do, e stano zia e llà. [5] E sono apellati Chostaar, zioè a dir “guarde”, ché guardano i oxelli quando i volano et èno partidi al modo ò dito de sopra, sì ch’eli ochupano molto tereno. [6] E zaschuno àno uno chapelo da oxeli, aziò che li oxielli vegniano. [7] E quando li oxeli fino lasati volar, i volano drito perzioché queli ch’è deputati ala dita guardia v’àno tropo gran chura, sì che i non posono perder. [8] E s’el bixognia sechorso a queli oxeli, queli ch’èno plui presso se choreno inchontanente.

[9] E tuti li oxeli de prova domestegi àno zaschuno una tavola pizola d’arzento al pe’, in la qual è scrito lo nome de cholui de chi è l’oxello; e per questo muodo, quando l’oxello è prexo, el è chogniosuto de chi l’è: inchontenente el ge vien renduto. [10] E se queli che prendeno l’oxello non lo chogniosesse quello de chi è l’oxello, i ’l portano ad uno [b] arone ch’è apellato Barlarguci, ch’è a dire “guardiano delle chosse perdute”. [11] E chi trovaseno chavalo o altra cossa che fosse smarita o desviata, ella se chonvien menar a prexentar a quel baron, e lui el fa tuore e guardare, e à-ne bona chura. [12] Chi trovasse cossa che non fuse soa e non la prexentasse a quel baron, |38r| serìa tenuto ladro; e queli ch’àno smarita o perduta la cossa vano a questo barone: e se lui l’à, i la fa render incontenente. [13] Questo baron sta senpre in plui alto luogo in quella chanpagnia e à el so chonfalone alto azò che la zente vedano lì dove l’è. [14] E in questo muodo non se perde chossa che non sia tosto trovata.

[15] E quando el Gran Chaan va chusì chazando e prende chusì tanti oxelli e bestie ch’è molto delletevele cosa a veder, el va senpre sora a quatro elinfanti, sopra li quali è una molto bella chamera de legniame e d’oro batuto, e de sopra è choverta de chuoro de lioni. [16] In quella chamera chontinuamente tien dodexe grifalchi d’i mior ch’ell abia; chon lui sta in quella arquanti baroni per far solazo e chonpagnia al signior. [17] Atorno de questi elinfanti chavalcha altri baroni che achonpagniano el signior, e quando videno grue e altri oxelli, i ’l fano asaver al signior, e lui el fa dischoprire la chamera de sopra e fa lasar queli grifalchi ch’el vuole. [18] E piuxor fiade prendeno le grue, vedendo-lo el signior, siando suxo el leto suo ch’è in quela chamera, e à-ne gran solazo.

[19] Quando el zonze a una gran chanpagnia che à nome Cacia Mordoi, ello trova aparechiate le suo’ tende e li suo’ pavioni e queli d’i fioli e de’ altri baroni, e queste tende sono plui de diexemilia, molto belle e riche. [20] La tenda del Gran Chaan è fata a questo muodo: quela là o’ ’l tiene soa chorte, ela è sì grande ch’el ge starave soto ben mille chavalieri, e in questa tenda demora i chavalieri e li baroni. [21] Una altra tenda se tende verso ponente, in la qual sta el signior, e quando el vuol parlar a niuno, el fa intrar lì dentro et trova la gran sala, e po’ una grande e bella chamera là dove dorme el segnior. [22] E anchora ge n’è altre chamere e chaminade, ma el non se tien chon la tenda granda là dove è sale e chamere, ma è fate a questo muodo: zaschuna delle salle à tre colone de legnio de spezie molto ben lavorade; possa è in le sale de fuora, e tute sono choverte de chuoro de lioni molto belle e sono molto ben chonze in sule tende. [23] Et èno tuti queli chuori vergati bianchi, vermegli e negri, e de color natural. [24] De queli lioni chusì fati se trova asai. [25] Vento né pioza non li può noxer a quel chuoro, perché le defendeno tropo ben. [26] Dentro, quelle sale e chamere è tute choverte de pelle de armelini et de zebe|38v|lini, che sono le plui belle e lle più chare pelle che sia al mondo e che sono de mazior valor. [27] E sapiate che tante pelle de zebelini quante bixognierave per una roba d’uno chavaliero val ben, se l’è delle fine, doamilia bexanti d’oro; le chomunal val ben mille bexanti d’oro. [28] Li Tartari l’apelano in soa lingua rondes et sono de grandeza de fuine. [29] De queste pelle sono choverte ‹le› sale e la chamera ‹d›ella tenda del Gran Chaan, et sono taiate e lavorate ‹sì› so[til] mente ch’ell è una gran maraveglia a veder. [30] Le corde che tien le salle e lle chamere sono tute de seta. [31] Queste tre tende èno de sì gran valor ch’uno pizolo re non le porìa chonprar.

[32] Atorno queste tende si è tende belle e adorne o’ stano le amige del signior, et èno suo’ paviglioni molto richi. [33] Anchora li grifalchi e li altri oxeli e bestie àno so tende in grande quantitade. [34] Ed è sì grande zente in so chanpo ch’ell è una grande meraveglia: el par ch’el sia la mazior zitade che lui abia. [35] De tute parte vien zente a quel solazo, e ’l signior tien siego in quel chanpo tuta la fameglia della corte, miedexi e astrolexi e altri ofiziali, chusì ordinatamente chome el fa in la soa maistra zità.

[36] In quel luogo demora el Gran Chaan perfina al tenpo della Pasqua nostra della resuresione, e in questo tenpo non challa d’andar oxelando sopra lagi et fiumi, e prendeno gran zexani e altri oxelli. [37] E la soa zente, ch’è sparta per tuta ‹…›, l[i] prexent[a] venaxione assai, sì ch’el à in questo tenpo gran solazo ch’el nonn è omo al mondo ch’el chredesse s’el non el vedesse, perché l’è tropo mazior solazo e chossa che io non ve digo.

[38] Anchor, niuno merchadante nì homo d’arte nì de villa può tegnir oxiello da oxielar nì chan da chazar a vinti zornade atorno dala stanzia dove dimora el Gran Chaan, ma in tute le altre provinzie e chontrade della soa signioria pò tegnir l’omo oxeli e ziò che a lui piaxe, e pò chazar e oxelar. [39] Ancora sapiate che in tute le chontrade e le provinzie ‹d›el Gran Chaan, nì re nì baroni nì altro homo ossa chazar nì prender lievori, daini né chavrioli nì zervi, nì de queste chotal bestie del mexe de marzo né defina otubrio. [40] E chi fesse contra ziò serìa duramente ponito, perché ‘l signior à chusì ordenato. [41] Ed è obedito sì lo chomandamento, che li lievori e lli daini e lle altre bestie ch’io ò dite, vien spesse fiade ai pie’ degli omeni, e niuno non le olsa prendere.

[42] Quando el signior è stato chotanto tenpo chome ò dito in quel solazo, el se parte chon soa zente e torna alla maistra zità de Chanbellu per la via donde el viene a quel luogo; e tuta fiata |39r| va oxelando e chazando e solazando per infina alla zità, chome ò dito, de Chanbelu.

LXXVII

Della zità de Ganbellu et della corte del Gran Chan.

[1] Quando el è zonto in la zità de Chanbelu, el fa gran festa e chorte tre dì in so maistro palazo. [2] In questa zità de Chanbelu è gran moltitudine de chaxe, e sapiate veramente che de fuora è chaxe e palazi altrosì belli chome è queli del signior. [3] Et è-ne dodexe porte; e de fuora de zaschuna porta è uno borgo molto grande. [4] E in questi borgi alberga merchadanti e forestieri e altra zente grandisima. [5] E molta zente vien a questa zità a chaxion della chorte del signior et delle gran merchadantie che sono portade a questa zità.

[6] In questa zità non se sepelisse niuno morto e, quando muor alchuno, quelli idolatri i fì portadi a ardere de fuora de tuti i borgi. [7] Per la grande moltitudine de forestieri che pasano per questa zità, el ge n’è ben vintimilia pechatrize, le qual non olsa niuna star dentro dala zità, ma stano de fuora entro i borgi.

[8] Anchora ve digo ch’el non è in tera del mondo dove se porta tante piere prezioxe e perle e seda e spezie e tute altre merchadantie chome in questa, et ’de n’è adute d’India e della provinzia de Chatai et de Mangi et delle altre provinzie d’atorno: nì è zitade al mondo là dove se faza sì gran merchadantia. [9] E questo è per la chorte del Gran Chaan e per la gran moltitudine della zente che meteno chavo in questa zità, e perché la zitade è in tropo bon luogo et è in mezo de molte provinzie, e perché el ge sta senpre oste grande a chaxion del signior. [10] E sapiate che zaschadun zorno entra in questa zità plui de mille charete charge de seta, ché in questa zità se fa gran lavori de drapi d’oro et de seta. [11] Le zente delle contrà d’atorno vien in questa zità per tute chosse li bexogniano, e però se ge duxe chusì grandisima quantità de merchadantie.

LXXVIII

Della moneda del Gran Chan.

[1] El Gran Signior fa far moneda a questo muodo: el fa tuor la schorza sotil del more‹r›, quella ch’è dentro la scorza grosa e llo legnio, et de quella fa far charte a muodo de quelle de papiro; et deventano tute negre, e poi le fa taiar al muodo de’ denari: alchuno è pizolo a muodo d’uno tornexe pizolo, e alchuno val tanto quanto un venizian grosso, e alchuno val do grossi veniziani, e alchuno li val zinque veniziani, e altri diexe; e altri val uno bexante d’oro e altri do e altri tre; e chusì montano fina a diexe bexanti d’oro; e zaschuno de questi denari è stanpito chon el signiale e chon la stanpa del re. [2] E fì fata questa moneda in la zità de Chanbelu, perché ‘li sono deputadi a ziò per lo re e non per altri, e chi fesse |39v| el chontrario perderìa la vita. [3] E sì ne fa in sì grandisima quantità ch’el se porave chonprar tuto el texoro del mondo. [4] E sì ve digo che piuxor fiate al’ano ge vien piuxor merchadanti insieme che aduxeno tante perlle e piere prezioxe e oro e arzento che val ben quatrozentomilia bexanti d’oro; e presentano queste chosse al signior, e fino stimadi per dodexe savii homeni deputadi a zò per lo Gran Chaan, e fino pagadi de quella moneda. [5] E i chonprano altre merchadantie e porta-lle in soe chontrà o altrove dove i voleno per guadagniar. [6] E questa moneda fa l[a] lui spender per tute provinzie e regniami e tere che sono soto la soa segnioria. [7] È puoche tere che non i obedisano a lui che non spendano questa moneta: in neguno tereno forestiero non ossa refudar questa moneda, e chi la refudasse serave a pericolo della persona.

[8] Ancora ve digo che piuxor fiade al’ano el fa comandare in Chanbelu che tuti quelli ch’àno arzento e oro e piere prezioxe le diebano portare ai trexorieri soi, et è molto ben obedito: e fì pagadi de quella moneta, e zaschuno la tuol volentiera. [9] E per questo muodo se fa portar el Gran Chaan la maor parte del texoro ch’è in soa signioria. [10] E in questo podé veder ch’el pò aver el mior texoro che omo che sia al mondo, e non li costa niente, unde el pò ben far le spexe meravegioxe, e zaschaduno chonvien conprar quelle monede da llui.

LXXIX

Dei dodexe baroni ch’àno a proveder sopra la corte del Grande Chaan.

[1] El Gran Chaan à altrosì dodexe baroni ai quali elo à chomesso la so autoritade a proveder quello che bixognia de ordenar e de far sopra trentaquatro provinzie.

[2] E questi demorano continuamente in uno gran palazo che è in Chanbelu, ch’è molto grando e bello, chon molte salle e chamere. [3] E àno questi baroni per chadauna provinzia uno zudexe e molti nodari che obedisse questi baroni in quello che i vuoleno proveder inel suo ofizio, sechondo che bixognia ale provinzie ale qual i èno deputati. [4] E stano quelli zudexi e nodari chontinuamente in quel palazo, e zaschuno à soa chaxa in quel palazo. [5] Questi baroni ellezeno queli che dieno eser signiori in quelle provinzie e in le zitade là o’ i manda signiori per el Gran Chaan, e poi fino confirmade per lo signior. [6] E sì i fì dado tavole d’oro et de arzento, sechondo ch’è uxanza della soa chorte. [7] Ancora è questi baroni a proveder del’oste: là dove i dieno andar e star, e de tute le altre cosse che apertien al regimento e ala signioria del signior, ma tuto fano per saputa del signior. [8] Questi baroni sono apellati scieng, che vuol dir “la chorte mazor”; ‹e ’l palazo› dove i demorano |40r| è altrosì apellat[o] scieng. [9] E posono questi baroni molto servir a chi i vuoleno.

LXXX

Chome el Gran Chan manda i so messi.

[1] Da questa zità de Chanbellu se parte molte vie per le qualle se pò andar per diverse contrade e provinzie. [2] E quando l’omo se parte de Chanbellu per zaschaduna de queste vie, che se vada quindexe meglia, el truova una posta ch’è apelata ianbi, là dove alberga i mesi del Gran Segnior. [3] E sono questi albergi guarniti de lleti et de altre arnixe molto bene. [4] E a queste poste è ben trexento o quatrozento chavalieri, li qual sono aparechiati quando i bexogniano ali messi del re. [5] E per questo muodo se truova de queste poste a hogni quindexe over trenta mia, per tute le provinzie delle qual ò dito de sopra, o per tute le provinzie che respondeno ala signioria del Grande Chaan. [6] E in molti luogi stranii e salvadegi dove nonn è abitazion, se trova de quelle poste, over de quelli palazi; ma in queli luogi nonn se trova sì spesse, ma l’una lutan dal’altra ben trentazinque o quaranta mia, e talle plui. [7] In questo muodo truova i messi del signior albergi e chavali aparechiati quando sono mandati da lui. [8] E sapiate veramente che li palazi àno plui de diexemilia chavalieri e plui de duxentomilia ‹chavali› deputati solamente a queli messi del signior, azò che posano chanbiare quando el bixognia. [9] Ancora dentro queste poste si è ville vexine l’una dal’altra tre meglia, in le qualle è arquante chaxe, e in quelle demora i chorieri da pe’ del signior. [10] E zaschaduno de quelli corieri à una zentura tuta piena de sonagli grossi, azò che quando i vano i siano aldidi da lonzi; e vano senpre in gran chiopa, e non va neguno plui de tre a meglia. [11] E quando quelli della villa aldeno da lonzi i sonagli, inchontanente un altro s’aparechia; e quando cholui è zonto, el tuò le letere ch’el porta e tuò una poliza che i dà lo retor ch’è in la villa, e mete-sse in via fina al’altra villa; e ’l ge n’è un altro aparechiato; e chusì fano defina ch’ell è zonto là dove manda el Gran Signior chon la letera. [12] E per questo muodo à el signior novelle dentro in uno dì e una note ben zercha de diexe zornade. [13] E questi chorieri portano tal fiata al signiore fruti de diexe zornade dentro uno dì e una note. [14] Questi corieri non fano alchun trabuto al signior, ma i rezeveno dalla corte gran salario per la sua fadiga.

[15] An|40v|chora sapiate che ’l signior non à niuna spexa delli chavali che stano a queste poste, ma le zità e lle chastelle che sono vexine a quele poste chonvien aver quella spexa, sechondo che vieneno per rata. [16] Ma li palazi e lli chavali che sono in li luogi salvadegi, quelli sono sollamente alle spexe del signior.

[17] Anchora ve digo che lli messi da chavallo vano ben zento e duxento o duxento e zinquanta meglia e tal fiata trexento. [18] Quando i portano novelle d’alchuna tera che sia revelada o d’alchuna cossa granda, i vano do insieme a chavalo, e sì sse ligano forte la testa e ‘l chorpo, e vano chorando quanto li chavali posono portar. [19] E quando i sono zonti alla posta, i trovano i altri chavali aparechiati, freschi e boni, e montano suxo quelli e lasano gli altri, e mete-sse alla corssa. [20] E per questo modo vano tuto el dì. [21] E questi mesazi sono molto aprexiati e àno gran salario dalla chorte.

LXXXI

Chome el Gran Chan provede alla soa zente quando i àno perso la ricolta.

[1] Quando ell è grande abundanzia de biave, el Gran Chaan ne fa chonprar in grandenisima quantità de formento, òrzo, meio, rixo e de tute altre biave, e fa-lle reponer e sì ben guardar ch’elle non se guasta per tre ani nì per quatro. [2] E per zerto tenpo dell’ano manda soi messi fedelli per le provinzie a saver se alchuna zente à perduto el so recholto a chaxion de gielli o de mal tenpo o per alchuna altra pestilenzia, e sse alcuno à dano delle suo’ biestie per mortalità che vegnia in quele. [3] E quando el trova alchuna zente che eba rezevuto dano del suo ricolto e delle suo’ biestie, eli perdona el trabuto de quel’ano sechondo che ’l dano rechiere; e fa-lli mandare della soa biava, aziò che i n’abiano per semenza e per soa vita in quel’ano; e fa-li vender delle suo’ biestie a bon merchato. [4] E quando el è charestia, el fa vender de quela biava, e sì lla mexura e dà-lla per uno bexante, e fa dar quatro mexure per uno bexante. [5] E per questo modo provede a quella zente aziò ch’i non abia senestro de vituaria.

[6] E in la zità de Chanbellu à fato le schiere de tute le fameglie povere che non à da viver nì può chonprar; a tute queste fameie, le qual sono molte – et sono in fameglia alchuni sìe perso|41r|ne, alchuni oto, alchuni diexe, e plui e meno –, fa donare ogni ano tante biave quanto li bexognia tuto l’ano. [7] E anchora a tute quelle persone che vano ala chontrà soa per domandar el pan, sì li fa dar e nonn è venduto a niuno. [8] E sapiate ch’el nonn è dì ch’el non ge vada plui de trentamillia fra homeni e femene; e questi poveri lo tien per uno domenedio per molte bontà ch’el fa. [9] Ancora à fato el Gran Chaan per tute le maistre vie piantare arbori apresso la via, e l’uno arboro apresso l’altro a do passa; e questo à fato azò che li merchadanti sapiano tegnir le strade, ché i truovano molti luogi dexabitadi per i qual i non saverave tegnir le vie se non fosse quegli arbori.

LXXXII

[1] In la zità de Canbelu se beve poson de rixo e d’altre bone spezie, e sa-la sì chonzare ch’ela è mior da bever cha vino. [2] Ed è clara e bella, e fa plui tosto inbriagare la persona che non fa el vino, ché ll’è molto chalida cossa.

[3] Ancora per tuta la provinzia de Chatai se truova una vena de piere che sse chava della montagnia, e sono negre e ardeno chome legnio. [4] E chi mete la sera de quell[e] pier[e] inel fuogo e fa-lle ben inpiar, elle tien sì ben el fuogo ch’elle starano a brasia defin ala doman. [5] E per tuta quella provinzia s’arde de quelle priede, e chostano meno che non fa le legnie, e per sparagniamento delle legnie si ardeno molto quelle priede.

LXXXIII

Del bel ponte che vete misier Marco Pollo.

[1] El Gran Chaan volsse che io, Marcho, andasse a una soa chontrà verso ponente, e io me partì de Chanbelu e andì per ponente ben quatro mexi; e però ve conterò quel ch’io trovai in quella via andando e tornando.

[2] Quando l’omo se parte da Chanbellu, el va diexe meglia e trova uno gran fiume ch’è apellato Pulisanglinz, el qual dura perfin nel Mar Oziano; e per quel fiume va molte nave chon marchadantie al Mar Ozian. [3] Suxo questo fiume è uno d’i plui belli ponti che sia al mondo. [4] Ell è longo ben quatrozento passa e largo ben oto passa, sì che può ben andar diexe chavalieri pari per lo ponte; ed à vintiquatro archi e vintiquatro pille, le qual è tute de marmaro molto ben lavorade. [5] Da zaschaduno lato è uno muro de la|41v|stre de marmoro, et è do cholone lavorade a chotal muodo. [6] In chavo del ponte è una cholona de marmoro, et è suxo uno lione de marmoro, e soto la colona un altro molto grande. [7] E lonzi dala cholona un passo e mezo si è un’altra colona al muodo dela prima chon do lioni de marmoro. [8] Dentro quelle do cholone si è uno muro basso de marmoro. [9] E chussì è fato tuto el ponte fina al’altro chavo, dal’uno lato al’altro, sì che quel ponte è lla plui bella cossa del mondo da vedere.

LXXXIV

Della zità de Grongi e della provinzia de Catai.

[1] Quando l’omo se parte de questo ponte, el va trenta mia trovando tuta fiada chaxe belle e palazi, vignie e chanpi. [2] De chavo de trenta mia se trova una zità che à nome Grogin, grande e bella, là dove è molte badie de idolle. [3] La zente vive d’arte e de marchadantie; lì se lavora drapi de seta e d’oro e zendaieli. [4] E n’è molti albergi per forestieri che pasano.

[5] E quando l’omo è partito da questa zità et è andado uno meiaro, el trova do vie, l’una va verso ponente e l’altra verso sirocho: quella da ponente va in la provinzia de Chatai e quela de sirocho va verso mare ala provinzia de Manci. [6] Sì se chavalcha per ponente per la provinzia de Chatai ben diexe zornade, tuta fiata trovando de molte belle zità e chastelle, e de molte gran merchadantie e de gran arte, e de belli chanpi e zardini, e domesticha zente.

LXXXV

Del regniame de Tainfu, et de molta seta.

[1] Dapoi che ss’è partido da Grogin, chavalcha diexe zornade e ’l truova uno regniame ch’è apellato Tainifu in chavo della provinzia. [2] Et è regniame grando e bello, e sì se fa grande marchadantie e arte; e fa-sege gran quantità d’arme per l’oste del Gran Chaan. [3] Sì n’è vignie e vino asai. [4] In tuta la provinzia de Chatai nonn nasie vino se non in questa chontrà, e de llì se porta per tuta la provinzia. [5] El ge n’è seda in grande abondanzia et è-ne molti morari a chaxion de’ vermi che fano la seda.

LXXXVI

Della zità de Pianfu.

[1] Quando l’omo se parte de Staifu el chavalcha ben sete zornade per ponente per molte belle chontrà, |42r| trovando tuta fiada zità e chastelle asai, là dove se fa grande merchadantie. [2] In chavo de sete zornade el truova una zità che à nome Pianfu ch’è molto grande e de gran valor, et è-ne seda assai.

LXXXVII

Del castello de Chaichui, dove fo el tradimento del re dOro.

[1] Quando l’omo se parte de Pianfu, el va per ponente do zornade e poi trova uno bel chastello ch’à nome Chaichui, lo qual fè’ far uno re che aveva nome dOr.

[2] Sechondo che dixe la zente della contrà, quello re dOr ave guera chon Prete Zane, e iera in sì forte luogo che ’l Prete Zane non li podeva nuoxer, et ave gran ira. [3] In la corte del Prete Zane se atrovavano sete zoveni che sse preferino de dar quel re vivo in le man del Prete Zane, donde el ne fo molto aliegro. [4] E queli sete zoveni veneno ala chorte del re dOro a muodo de’ donzelli, e diseno che i erano de stranie chontrà e che i gierano venuti ala sua chorte per servire ala soa maiestà. [5] Lo re li rezevé aliegramente per soi donzelli, e lor chon grande alegreza servìa el signior per aver sua grazia, sì ch’el amava molto questi donzelli e fidava-sse molto de llor.

[6] E passati do ani, lo re chavalchando uno dì a solazo da lonzi dal chastello uno meiaro, e abiando siego questi sete zoveni e pochi altri, questi traditori videno che i podea conpir quel per che i ierano venuti. [7] E meseno man ale spade e prexeno el re, e menà-lo al Prete Zane, lo qual ne fo molto lieto e chomandò ch’el fosse menado alla chanpagnia a guardar le suo’ biestie, e fè’-llo ben guardar. [8] E quando el fo stado chusì do ani, el Prete Zane s’el fè’ vegnir davanti e fè’-llo vestir a muodo de re. [9] E sì li disse: «Re dOro, tu poi ben veder che tu nonn è niente a mia chonperazion e che nonn è d’agualizar miego, ch’io t’ò chonduto a guardar le bestie, e sì te porave alzider s’io volesse». [10] E lo re dOro el chonfessò ben. [11] El Prete Zane respoxe: «Dapoi che tu medeximo l’ài chonfesato, io non te domando altro, ma de qui innanzi te voglio far onor e servixio». [12] E inchontenente li dè’ chavali e arme e arnixe e bella chonpagnia, e sì lo lasò tornar al suo regniame, donde el re dOro, defin ch’el fo vivo, fo amigo e servidor del Prete Zane de llì inanzi.

LXXXVIII

Del fiume de Charamoran, dov’è sì gran derada de faxani.

|42v| [1] L’omo quando se parte de questo chastello de Chaichui, el va per ponente zercha vinti ameia e truova uno fiume che à nome Charamoran, lo qual è sì largo che non se pò passar per ponte; et è molto profondo e va infina al Mar Ozian. [2] Sopra de questo fiume è molte zità e chastelle, in le qual se fa molte merchadantie. [3] Per la chontrà ch’è atorno questo fiume nasie zenzero e seda in gran quantità. [4] Et è-ne sì grande abondanzia d’oxieli ch’ell è una meraveglia: el se ge dà tre faxiani per uno aspro d’arzento, che val pocho plui d’un grosso venezian.

[5] Quando l’omo à passato questo fiume, andando tre zornade per ponente, el trova una nobel zità che à nome Chazianfu. [6] La zente de quella zità e tuta la provinzia de Chatai sono idolatri; e in quela zità è molte sede e molte merchadantie de drapi d’oro et de seda.

LXXXIX

Del regniame de Margara, dove abita el fiol del Grande Chaan.

[1] Quando l’omo se parte della zità de Chazianfu, el chavalcha oto zornade per ponente, trovando tuta fiata zità e chastelle e chanpi, et è-ne grandenisima quantità de moreri per i vermi che fano la seda. [2] Le giente èno tuta idolatria. [3] El ve n’è venaxion de bestie et d’oxielli asai.

[4] In chavo de queste oto zornade se trova una nobelle zità del richo e nobile regniame che à nome Margara, in la qual è re el fio del Gran Chaan che à nome Mangala. [5] La zente de quella zità è idolatri. [6] Et è-ne abundanzia de merchadantie et de seda, et de tute quelle chosse che bixognia a chorpo umano. [7] De fuora della zità è el palazo de Mangala, in uno piano ch’è murado atorno atorno de un grosso muro e forte, che volze ben zinque meia. [8] Et è entro quel muro e fiumi e lagi e fontane asai. [9] Lo muro è tuto merlato. [10] In mezo de quel muro è uno palaxio belletisimo, lavorato dentro a oro batuto. [11] Atorno quel muro demora l’oste del re Mangala, ed è gran solazo della venaxone che se trova in quel luogo.

XC

Del regniame de Chonchin, dove è molte bestie salvadege.

[1] Partando-sse l’omo da quel palazo, se va tre zornade per ponente per uno piano molto bello, là |43r| dove è zità e chastelle asai. [2] La zente uxa molto merchadantie, àno seda assai.

[3] In chavo de quelle tre zornade se trova grande montagnie e valle che èno della provinzia de Cuncin; per quelle montagnie e valle sono zità e chastelle assai. [4] Gli abitanti sono idolatri, e viveno de lavoriero della tera et de venaxion. [5] El ge n’è molti boschi dove se trova lioni, orsi, lupi, chavrioli e altre bestie assai. [6] In questa mainiera chavalcha l’omo vinti zornade per monti e per vale e per piani e per boschi, trovando zità e chastelle e asa’ boni albergi.

XCI

Della provinzia de Achalae Mangi, dov’è molto zenzero.

[1] L’omo quando à chavalchà quelle vinti zornade, el trova una provinzia ch’à nome Acbalac Mangi, ch’è tuta piana. [2] El ge n’è zitade e chastelle assai, et èno verso ponente. [3] Et èno idolatri, e viveno de merchadantia e d’arte. [4] In questa provinzia nasie sì grande moltitudine de zenzero ch’el se porta per tuta la provinzia de Chatai; et è-ne grande abondanzia de formento et de rixo e d’òrzo et de tute altre biave. [5] La maistra zità à nome Acmelec Mangi, zioè a dir “una delle confine de Mangi”. [6] Questo piano chusì bello dura do zornade; in chavo de do zornade se truova grandi monti, valle e boschi. [7] E va l’omo ben vinti zornade per ponente, trovando assai zitade e chastelle. [8] La zente è tuta idolatria; e viveno de lavoriero e de tera e de venaxion e de bestiame. [9] El ge n’è molti lioni, orsi e zervi e chavrioli, daini e lupi, e ’l ge n’è grande moltitudine de quelle bestie che fano el muschio.

XCII

Della rendita del ponte de Quiantun.

[1] Quando l’omo à chavalchato quelle vinti zornade de montagnie per ponente, el trova uno piano e una provinzia che à nome Sindifa, e fo zià |43v| molto richa e grande, e ave uno re che fo molto richo. [2] E volzeva la zitade de vinti mia, ma ora l’è partida in tre parte. [3] El è uno re in questa zità molto posente: quando el vene a morte, el lasò tre fioli, e a zaschuno la soa terza parte del regniame, e partireno questa zitade in tre parte; e zaschuna parte à ’l so muro atorno; et era queste tre parte dentro dal muro grande. [4] Lo Gran Chaan chonquistò lo regniame e questa zità, e desertò questi tre re, sì che la chontrà è sotoposta al Gran Chaan.

[5] Per mezo questa zità pasa uno fiume che à nome Quianfu, ch’è molto profondo, ben largo mezo meglio, e ‘l se ne prende molti pessi. [6] Sopra questo fiume è molte zità e chastelle; et ’d’è tanta moltitudine de nave e de merchadantie che vano per questo fiume, ch’el nonn è homo al mo‹n›do ch’el chredesse s’el non el vedesse. [7] E dura plui de otanta zornade e va fina al Mar Ozian.

[8] In la zità de Sindifa sopra questo fiume è uno ponte de piera ch’è longo mezo meglio e largo oto, et è choverto d’una bella choverta de llegniame, tuta choverta nobelmente de inpenture; e quella choverta sostien cholone de marmoro. [9] E suxo questo ponte è molte stazon de diverse arte, de stagnio et de llegniame, e sono edefichate che da doman se meteno e la sera se lieva. [10] Anchora su questo ponte è una chamera dove è quel che rizeve la rendita s[o]a, che è signior a quel ponte, la qual è ben mille bexanti d’oro al dì.

[11] La zente de questa chontrà si è idolatri. [12] E quando l’omo se parte de questa zità, el chavalcha zinque zornade per uno piano e truova ville e chastelle asai. [13] Lì se lavora zendati molto belli in gran quantità; e là è molte bestie salvadege.

XCIII

Della provinzia de Teber, dove è le chane che fano grande schiopo quando l’ardeno.

[1] Quando l’omo è andado quelle zinque zornade, el trova una provinzia ch’è molto guasta, la qual à nome Teber. [2] E dura ben vinti zornade, in le qual non se truova abitaxion nesuna, ma chonvien-se che i viandanti portano siego la vituaria per tute quele vinti zornade. [3] Quella provinzia fo destruta per Mongu Chan per guera, e’l ge n’è molte zitade e chastelle guaste.

[4] El ge n’è chane molto meraveglio|44r|xe, e grosse atorno ben tre spane, et da uno nodo al’altro altratanto, et sono longe quindexe a passa. [5] Li viandanti e li merchadanti che pasano de note per quella chontrà fano grandi fuogi de legnie, e puo’ tuoleno de quelle chane verde in gran quantità e sì le meteno suxo el fuogo. [6] E quando ele ‹è› stade uno puocho, elle se torzeno e se de‹s›fendeno, e sclopano sì forte ch’el se può aldir piuxor meglia. [7] E questo rumor fa li merchadanti e lli viandanti a chaxion ch’è le bestie salvadege, delle qual è sì gran moltitudine in quelle chontrà che de note non porave schanpar la zente chon le suo’ bestie da quelle bestie salvadege. [8] E quando le chane fano quel rumor chusì smexurato, tuti li lioni, orsi e altre bestie fere àno gran smarimento, e ’le fuzeno e non se tentano de vixinare a quel fuogo. [9] E a questo modo schanpa de note li viandanti chon le suo’ biestie dalle bestie salvadege. [10] Quelli che non èno uxi d’aldir quello rumor n’àno gran paura. [11] E li chavali che non èno uxi d’aldir, àno sì gran paura che i ronpeno i chavestri e fuzeno, e per questo modo n’è zià persi asai; ma l’omo, quando è ’l chavalo che non sia uxo a questo rumor, i abinda i ochi e l’inchavestra da tuti i pie’, sì ch’el non pò fuzir. [12] Et è grando perìchollo a pasar per quelle parte per chaxion de quelle bestie salvadege.

[13] In chavo de quelle vinti zornade se truova una provinzia ch’à nome Teber, in la qual se truova chastelle asai e ville. [14] Et è-ne una molto soza uxanza: che in quela chontrà nesuno homo torave mogier che fosse donzella per cossa del mondo. [15] E dixeno che la femena non è de matrimonio s’ella nonn è stata chon pluxor homeni. [16] Quando i merchadanti o altri forestieri pasano per quella chontrà, e’ i chovien chonzar le sue tende per albergar presso della zità, chastelle o ville, o dove i vuoleno albergar, e non oseraveno albergar dentro de quelle tere, perché ‘l non piaxe ala zente de quelle chontrade. [17] Et quando i sono albergadi, le femene de quella zità, chastelle o ville, che àno le figliolle grande e donzelle in chaxa, le menano a quelli |44v| forestieri, a vinti o a trenta al trato sechondo che èno i forestieri, sì che zaschuno à la soa; e sì li priegano che i lle debiano tegnir chon si quelle donzelle per infina i starano lì. [18] E gli forestieri tien quelle che i voleno, ma non le oserave menar via in altro luogo né in altra chontrà. [19] E quando i forestieri se vuol partir, chonvien che i dona alchuna zoia a quella che i àno tenuta, aziò ch’ella possa mostrar argumento e insegnia che l’eba avuto amator. [20] E quando quelle donzelle se vuol ornare, o quando i parenti sì le vuol maritar, elle se mete quelle zoie al chollo; e quella che n’à più zioie sì mostra eser la mior e lla plui grazioxa, e trova plui tosto marito. [21] E quando elle è maritate, li mariti le tenono sì chare che tropo avereve per malle se alchuno altro atendesse a so moier.

[22] Quella chontrà è sotoposta al Gran Chaan, e chonfina chon la gran provinzia de Mangi e chon molte altre provinzie molto grande. [23] Ed à oto regniami, e à molte zità e chastelle, monti, fiumi, lagi, là dove se truova molto oro de paiuola. [24] El ge nasie molto zenzero e molte spezie che non fo mai vezude in nostre chontrà. [25] Quelli de quella chontrà èno idolatri e chrudelli e molto malvaxia zente, e non àno per pechado a robar nì a far mal, et èno li maor scherani del mondo. [26] E viveno de chazaxion et de venaxion de bestie, et de fruti de tera.

[27] In quella chontrà è molte de quelle bestie che fano el muschio, et sono apellati guderi. [28] La zente de quella contrà à molti chani che lle prendeno, sì che i àno molto muschio. [29] Et è grandisimi mastini, grandi chome axeni, et sono boni per prender le bestie salvadege, e altri chani da chaza de piuxor vixe.

[30] E i àno moneta per si; e sì se ge spende choralli per moneta e molto chari, perché tute le femene porteno chorali al chollo, e àno questi per una gran zoia. [31] In questa provinzia se fano molti zanbelloti e drapi d’oro et de seta. [32] E sì n’è molti astrologi e inchantatori de demonii. [33] La zente è malvaxia, de malvaxii chostumi. [34] El ge nasie molti falchoni che oxielano molto ben.

XCIV

Della provinzia de Guandi, là dove l’omo, quando l’à briga, se mete el capello al’uxio, et è signior de chaxa quanto el vuol.

|45r| [1] Gandi è una provinzia verso ponente, la qual à oto re, et è soto el Gran Chaan. [2] La zente della provinzia è idolatra. [3] El è molte zitade e chastelle, et è-ne uno lago dove se trova molte perlle, ma el Gran Chaan non le lassa trar fuora se non per si. [4] S’el le lasasse trar liberamente, el se ne trarave tante ch’ele non s’aprixierave niente, ma è-ne pena la persona che ne trazesse senza parolla del Gran Chaan.

[5] In le montagnie de questa provinzia se truova una sorta de piere che sono apelate turchexe e sono molto belle, e ’l ge n’è asai. [6] E non se olsa trar senza parolla del Gran Chaan. [7] In questa provinzia è talle uxanza: quando niuno forestier passa per quella contrà e vada a chaxa de niuno homo per albergar o per altra cossa, el signior dela chaxa se parte inchontenente, e chomanda a soa moier e a soa fameglia che i debia obedir a cholui e a’ suo’ chonpagni in tuto ziò che i chomanderà, nì non torna in caxa defin ch’el n’è el forestier. [8] E li forestieri mete de fuora delle porte uno chapello ho alchuno altro segnio; e quando el signior della caxa se ne vuol vegnir e veda el segnio de fuora, el torna indrieto, e non va in cha’ defin che ’l forestier ge fosse; e sì ne sta i forestieri do o tre dì. [9] E questa è una soza uxanza; è per tuta la provinzia de Gandi; et non se tieno queste chosse per dexenor perché i fano questo a onor delle suo’ idolle, e dixeno che per questa chortexia i soi dii i donano abondantia de tuti i beni tereni.

[10] In questa provinzia se fa moneda a questo muodo: i àno verge d’oro e sì le pexa a sazi, e sechondo ch’el pexano el valle; e questa si è la grosa moneta. [11] La pizolla moneta si è de tal maniera: i chuoxeno sal in una chaldiera e poi la zetano in formelle et deventa saldo e duro, e fano ‹denari› pizoli che pexa zercha uno tornexelo pizolo; li otanta de questi denari pizoli val un sazio d’oro: e questa è la pizolla moneta.

[12] I àno grande abondanzia de bestie che fano el muschio. [13] I àno pessie asai che i pìano in lago dove se truova le perlle. [14] I àno lioni e zervi, daini, chavrioli, lupi. [15] E grande abondanzia deli garofali se truova in arburseli pizoli, che àno le ramele chome [orba]ge, e alchuna cossa menor e plui strete; e fa la fior biancha e pizolla chome el garofalo, e ’l g’è in gran quantitade. [16] E àno zenzero e zinamomo e altre spezie che è non mai adute in queste nostre parte. [17] E àno oxelli de tute guixe asai. [18] I non àno vino de vignie, ma fano vino de formento et de rixo et de spezie, molto bon.

[19] Quando l’omo se parte de Gandin, el chavalcha ben diexe zorna|45v|de trovando senpre zità e chastelle e ville asai. [20] E quella zente àno quella uxanza ch’àno quelli de Gandi; e àno venaxion de bestie assai, ‹e› de oxelli. [21] In chavo de queste zornate diexe, se truova uno gran fiume ch’à nome Briuis, al qual fenise la provinzia de Gandi. [22] In questo fiume se truova asai oro de paiuola. [24] Sopra de questo fiume nasie asai zinamomo, e entra quel fiume inel Mar Ozian.

XCV

Della provinzia de Charaian et de Iaci, dove l’omo non à vergognia a chi zaxe chon so moier, purché ’la sia in conchordia; e lì se spende le porzellane per moneda.

[1] Quando l’omo à pasato questo fiume, el entra in la provinzia de Caraian, in la qual è zinque regniami. [2] Et è versso ponente, et ’d’è soto el Gran Chaan. [3] Et è-ne re uno figiuolo del Gran Chaan ch’à nome Esetemur, lo qual è molto posente, savio e richo, e mantien ben soa segnioria et la tera in gran iustizia. [4] La zente della chontrà è idolatra.

[5] E quando l’omo se parte da quel fiume, el chavalcha zinque zornade trovando zità e chastelle assai. [6] In chavo de queste zinque zornade se truova la gran zità ch’à nome Iaci, la qual è molto granda e nobelle, e fa grande merchadantia. [7] In questa zità è idolatri e cristiani nestorini. [8] El n’è formento e rixo assai, ma lla zente della chontrà non manzano pan de formento, perché el non è sano in quella provinzia, ma fano pan de rixo, ‹e beveno vin de rixo› et de spezie, le qual plui tosto innivria l’omo cha non fa el vino. [9] I àno moneta in cotal modo: i spendeno porzellane bianche che se trovano innel mar; le otanta porzellane val uno sazio de arzento, che val do venizian grossi – oto sazi d’arzento fin val uno sazio d’oro fin. [10] In questa zità se fa salle in grande abondanzia, e se fa d’aqua de pozo, del qual salle à tuta la provinzia, e lo re sì n’à grande intrada. [11] In questa zità non chura l’omo se l’uno va ala moier dell’altro, purché sia de volontà della femena. [12] In questa chontrà è uno lago che volze ben zento meglia, in lo qual se truova molto pesie e bon. [13] La zente de questa chontrà manzano la charne chruda a chotal muodo: i lla taiano menuta e poi la meteno in uno savor d’aio et de spezie, e poi la manzano chusì chomo nui manzemo la cota.

XCVI

Della zità de Charaian et de Iaci, là dove se truova i serpenti colobri, e chome li prendeno.

|46r| [1] Quando l’omo se parte dela zità de Iaci, el chavalcha diexe zornade per ponente et truova la maistra zità della provinzia de Charaian, la qual à nome Charaian et è soto el Gran Chan. [2] In questa provinzia se truova asai del’oro de paiuola in fiumi, e anchora se truova in lagi et in montagnie oro plui grosso de paiuola; e àno tanto oro che i dàno un sazio d’oro per sìe d’arzento. [3] E in questa provinzia ‹se› spende le porzelane le quali ò dito de sopra, et èno porzelane d’India.

[4] El se ge truova cholubri e grandi serpenti, et èno molto oribel chossa a veder. [5] E ve digo chon veritade ch’el g’è molti cholubri che sono longi ben diexe passa e volzeno atorno ben diexe spane: e questi èno i maiori. [6] E àno do ganbe dananzi, apresso el chavo, e non àno pie’ se no una ongia chome de lione o de falcone, e ’l chavo àno molto grande, e lla bocha che ingiotirave uno homo al trato, e à i denti grandisimi. [7] Ell è sì smexurato e oribel chossa a veder ch’el nonn è homo nì bestia al mondo che nonn abia paura.

[8] E questi serpenti se prendeno a questo muodo: sapiate ch’el demora el dito in chaverne soto tera per lo gran chaldo, e la note esie fuora e va-sse perchazando s’el pò trovar alchuna cossa, omo o bestia, per devorar-lo. [9] El va ale chaverne là dove è i lovi e i orsi e i figlioli demorano, e manza i grandi e i pizioli se li truova, e ’l nonn è bestia che da llui se difenda. [10] Quando ell à manzado, el va per el sabion, e per chaxion ch’ell è chusì grando e grosso e chussì posente, el fa per la via donde ’l va sì gran fossa in lo sabion ch’el par ch’el ge sia voltato una vezia de vino. [11] Li chazatori che vuoleno prendere el cholubro meteno, li dì ch’el uxano, per quella via per la qual el uxa, i mete molti palli de legnio grossi e forti, e in chavo de questi palli è fito uno fero d’azalle, lo qual è longo una spana, et è aguzo chome uno fero de lanza et è taiente chome uno raxor. [12] Questi pali i fichano tuti soto tera, e quando el cholubro va per quella via, el va molto grieve e fiere sui palli, e ’l fero lo sfende per mezo, e sì sse ficha in entro dal chorpo sì che ’l serpente muor. [13] E per questo muodo li prende li chazatori.

[14] E poi li traze la fielle fuor del chorpo, e sì la vendeno molto chara, perché l’è molto medezinalle: che se uno omo fosse morsso da chan rabioxo e ’l bevesse uno pocho de quel fielle, el guarirave inchontenente. [15] E se alchuna femena non podesse partorire, s’ella prende uno pocho de quel fiel ella partorisse inchontinente. [16] E sse alchuno ho|46v|mo avesse alchuna nasenza, el ge meta suxo uno pocho de quela fielle e ’l guarisie in puochi dì. [17] E per questa chaxion se vende questa fielle molto chara. [18] Anchora se vende la charne de quel serpente molto chara perché ‘la è molto bona da manziar, e la zente ‹la› manzano volentiera.

[19] In questa provinzia nasie molto boni chavali, e fino menati a vender in India. [20] E sapiate che i trazeno al chavalo do nodi o tre della choda, aziò ch’el non possa dar della choda al chavalier, e aziò che i non mena la choda ‹quando› i choreno, ché tropo par a quelle zente deschonza chossa quando el chavalo, chorando, mena la choda. [21] Quella zente chavalcha longo chomo li Franzeschi.

[22] I uxano churaze de chuoro de bufalo e lanze e saete e balestre, e atosegano tuti li pilloti. [23] Innanzi che ’l Gran Chaan chonquistasse questa provinzia, i faxevano una chossa molto deschonza: che quando passava per quella chontrà uno homo che fosse de bela aparenzia o che fosse savio o ben achostumado, quando el ge albergava, sì l’alzideva la note in caxa soa. [24] E non feva già per tuor-li el so, ma perché i dixevano che ’l seno e chostumi e lle grazie e l’anima de quel valentomo romagnìa in quella chaxa. [25] E per questa caxion alzideva molti, ma dapoi che ’l Gran Chaan chonquistò quella provinzia, ch’è zercha ani trentazinque, i non uxa plui quella malizia per paura del Gran Chaan, che non la lassa plui far nì uxar per niuno muodo.

XCVII

Della provinzia de Ardanda, là dove l’omo zaxe in parto quando la moier à partorito.

[1] L’omo, quando el se parte de Charaian, el ‹va› zinque zornade e truova una provinzia che à nome Ardandan. [2] La zente è sotoposta al Gran Chaan. [3] La maistra zità à nome Notian. [4] I omeni de quella provinzia àno i denti choverti d’oro e zaschuno fano formelle segondo che requiere i suo’ denti: questo fa homeni e non le femene. [5] I omeni sono tuti chavalieri sechondo la soa uxanza, e non fano chossa del mondo se non andar in oste e chazare; e lle done fano tute quelle cosse che bixognia alla fameglia; e àno schiavi altrosì che fano quelli |47r| servixii che chomanda i signiori.

[6] In questa provinzia è uxanza che quando l[a] femen[a] à partorito, ella lava e fassa suo fiuolo, e al plui tosto ch’ella pò ‘la se lieva de lleto e fa i fati della chaxa. [7] Et de llà a quaranta dì ella nonn à nesuna briga del suo fiuolo se non de dar-li lo late, ma el marito della femena se mete a zaxer in leto e tien el figiuol siego, e à-ne chura defina a quaranta dì. [8] E infra quel tenpo i parenti e i amixi vixitano e achonpagniano quel homo che zaxe chome s’el fosse apartorido, e fa-ge gran solazo. [9] E questo fano perché i dixeno che quella femena sì à abuda tanta fadiga a portar el figiol in chorpo nuove mexi e partorir-lo ch’el nonn è chonvenevolle chossa ch’ella non eba plui briga. [10] La femena porta da manzar al so marido alo leto.

[11] Questa zente manza rixo chon charne e chon late segondo soa uxanza, e beveno posone de rixo e de spezie ch’è molto bon. [12] Soa moneda è horo; anchora spendeno porzelane. [13] I dàno uno sazio d’oro per zinque d’arzento perché i non à arzento apresso a molte zornade; et però ne viene i merchadanti e chanbiano arzento per oro, e ne fano gran guadagnio. [14] Questa zente non àno idolle, ma zaschuno della chaxa adorano el mazior della chaxa e dixeno: «De questo semo desexi». [15] I non sano de letere né scriture perché i stano in luogo molto salvadego, e in grandi boschi e in grande montagnie, là o’ non se può andar l’instade per cossa del mondo, perché l’aiere n’è sì ch[o] r‹o›to d’instade, che nisun forestier ge porave andar ch’el non morisse. [16] Quando alchuno à qualche obligazion chon altri, i fano una tessera chon uno becho, e sfende-llo per mezo e fano tache; e uno tiene l’un[a] e l’altro l’altra mità; e quando l’omo à pagado, eli rende la soa mità del becho.

[17] In questa provinzia e in le do altre ch’io ò dito de sopra nonn è medezi, ma quando l’omo è infermo, el fa vegnir a chaxa soa i maistri che tieno le idolle et sono incantatori de demonii. [18] Quando i èno vegniudi al’infermo, l’infermo li disse el mal ch’ell à et li maistri chomenzano [a] sonà instrumenti e a chantar e a balar a honor delle suo’ idolle. [19] E tanto fano questo che ’l demonio entra in uno de chostori inchantadori, e poi chaze in tera chome s’el fosse morto. [20] E allora i maistri dimandano ‹da quelo› è versato in tera per che chaxion è quel homo infermo, e quello responde: «Perché el fè’ despiaxer a chotal idolle». [21] E li maistri |47v| dicono: «Nui ti pregemo che i perdoni e lui farà sacrifizio de so sangue». [22] Se ’l demonia chrede che cholui debia morir de quel mal, el responde: «Questo amalato à tanto ofexo che ’l dio nostro non vuol perdonar, ma el vuol ch’el diebia morir». [23] E se ’l demonio chrede che l’infermo diebia guarir de quel mal, el responde a questi maistri, e dixe: «S’el vuol guarir, el chonvien ch’el faza chuoxer chotanti moltoni che abia el colo negro e ch’el faza far puxon de spezie, ch’è tropo bona da bever, e che el faza sachrifizio de queste cosse a quel’idollo. [24] E chonvien ch’el eba chotanti maistri e chotante done de queli che serveno a quele idolle, li quali faza gran festa e reverenzia alle idolle, e fato questo, quel’idollo i perdonerà». [25] Fata questa responsione, li parenti del’infermo fano tuto questo ch’à dito questo homo indemoniado. [26] E alzideno moltoni e sparze el sangue al ziello a honor del’idollo; e fano chuoxer la charne e fano quelle bevande de spezie. [27] E fano vegnir a chaxa dell’amalado queli maistri e quelle done che dixe l’indemoniato; e fano gran luminaria; e vano inzensando la caxa e fano fumo de legnio aloe e sparzeno in l’aiere el boion et dele bevande; e balano e chantano a onor de quel’idollo. [28] E domandano s’el gli è anchora perdonato, et quel’indemoniato dixe alchuna fiata ch’el chonvien ch’el faza anchora la chotalle chossa, e lla fano inchontanente. [29] E quando el demonio i dixe ch’egli è perdonato e ch’el guarirà, queli maistri et quelle femene se meteno a tavolla e manzano quella charne et beve le bevande, che sono molto delichate, chon grande allegreza e chon gran solazo. [30] Poi torna zaschuno a chaxa soa, et l’amalato guarisie tal fiata, segondo che piaxe a Dio, e quella zente e’ chredeno che l’idollo l’abia guarito. [31] E per questo muodo ingana el diavolo quella zente idolatra.

XCVIII

De una bataia che fo tra uno gran baron del Gran Chaan et d’uno grande re.

[1] A chaxion del regniame de Charaian e de Vocian fo una grande bataia in quella contrà in milleduxento e setantadò.

[2] El Gran Chaan mandò uno so baron, che avea nome Nischardin, chon dodexemilia chavalieri, per guarda e per defexa della provinzia de Charaian. [3] Quel capetanio era molto savio e valente chavalier, e aveva siego chavalieri molto valenti per arme. [4] Et quando el re de Mien et de Bangala, che confina chon Charaian, sape |48r| che quella zente vegniva, ave paura che i non voleseno chonquistar le tere soe, e fexe un gran apariamento per andar chontra le zente del Gran Chaan. [5] E ave ben doamilia elinfanti tuti incastellati de llegniame, e suxo ziaschuno chastello era dodexe homeni, in tal quindexe. [6] E anchora aveva ben sesanta‹milia› homeni in tera, da chavalo e da pie’. [7] Fato questo apariamento, el vene versso la zità de Nocian, là o’ era la zente del Gran Chaan, e messe-sse a chanpo apresso de Vocian a tre zornade. [8] Quando Naschardin sape questo el dubitò, perché l’aveva puocha zente a chonperazion del re de Mien, ma el mostrò ch’el non avesse nesuno smarimento, perché l’aveva siego bona zente; ma se messe chon soa zente in via, e andò innel piano de Vocian, e là aspetò i nemixi. [9] Apresso de quel luogo, là dove el se messe, era uno boscho de molti arbori grossi e spessi, e perziò se messe apresso de quel boscho: aziò ch’el podesse chondur ai nemixi soi, perché ’l sapeva che i elinfanti non porave intrar innel boscho chon i chastelli. [10] El re de Mien vene con sua zente in quel piano e messe-sse andar sopra li Tartari, e gli Tartari andò arditamente sopra de llor. [11] E quando i chavali d’i Tartari àveno veduti i elinfanti, i àveno sì grande smarimento che i Tartari non li podeva far andar innanzi, sì che i desexeno tuti da chavalo e ligò-li agli albori del boscho; e andò tuti a pe’ inchontra la schiera dananzi, che era quella dei elinfanti. [12] La zente del re chonbateva de sui chastelli, ma i Tartari era plui valenti e plui uxi de bataglia che nonn era quella zente, sì che i Tartari inirono tanto i elifanti che i se messe in rota e in fuga. [13] E messe-sse i elifanti andar al boscho de tal corsa che quelli che i guidavano non i podevano tegnir nì menar ad altro luogo. [14] Quando i alifanti entròno innel boscho, i chomenzàno andar in zia ‹e› in là, e ronpéno tuti i chastelli ai albori del boscho, ch’erano grandi e spessi. [15] E vezando questo, i Tartari i chorseno tuti ai suo’ chavali inchontenente, i lasàno andar i alifanti per el boscho e andàno arditamente a chonbater chon l’altra zente |48v| ch’era romaxa molto smarita sul canpo. [16] E quando i àveno trate tute le saete, i se messe a chonbater chon le spade. [17] La bataia fo molto dura e forte, e sì ge morì de molta zente del’una parte e del’altra, ma ala fin lo re Mien se messe in fuga con soa zente, e i Tartari andòno driedo alzidando queli che fuzivano, e molti ne alziseno. [18] Quando i ave fato gran dalmazio in la zente del re Mien, tornarono per prendere i elinfanti che erano innel boscho, ma non ge podeva prender nisuno, pure finalmente ne ave duxento. [19] Et da questa bataglia inanzi chomenzò el Gran Chaan ad aver alinfanti per bataglia; possa chonquistò le tere del re Mien e de Pangala.

XCIX

Della gran dessessa, dove l’omo va pur in zio do zornade e meza.

[1] Quando l’omo se parte de questa provinzia de Charaian, el truova una grandenisima desexa per la qual l’omo vano ben do zornate e meza pur al declino. [2] E non ge n’è abitaxione, ma ad uno luogo, là o’ se fa fiera e merchato tre dì della setemana, e vien de molta zente dale montagnie. [3] A quela fiera aduxeno oro per chanbiar in arzento, e i merchadanti d’altre chontrà gli aduxeno l’arzento et tuò de questo oro; e fa-ne gran guadagnio perché i àno uno sazio d’oro per zinque d’arzento. [4] Quelle zente che aduxeno l’oro abitano per soa signioria in luogi altisimi e forti, et sono sì diversati luogi che non ’de va mai niuno se non egli, sì che l’altra zente non sano dove i abitano.

[5] Quando l’omo à chavalchato de quelle do zornate e meza, el truova la provinzia de Mien, la qual chonfina chon l’India inversso mezodì. [6] L’omo va quindexe zornade per molta salvadega [cont]rada e per molti boschi, là dove è molti elinfanti, elichorni e altre bestie salvadege asai. [7] In quela contrà salvadega nonn è abitazion.

C

Della provinzia de Mian, dove el re se fexe far sì bella sepoltura.

[1] In cavo de queste quindexe zornade l’omo truova una zità che à nome Mien, ch’è molto nobelle e granda, e in chavo del regniame. [2] La zente è idolatra, et è soto el Gran Chan, |49r| e àno lenguazio per si.

[3] In questa zità fo uno re molto richo, e quando el vene a morte, el ordenò che i fosse fato uno mo[n]imento a chotal muodo: e’ si fè’ far sopra el monimento do torexelle de piera, e zaschaduna alta ben diexe passa, e grosse sechondo che requireva la alteza. [4] De sopra erano retonde; l’una era tuta choverta d’oro e l’altra d’arzento, et era alto ben uno dedo, sì che el non pareva altro cha oro e arzento sul cholmo, et era molte chanpanelle d’oro che sonava quando trazeva vento. []5] E l’altra tore era choverta d’arzento, chome ò dito de sopra, e aveva le chanpanelle d’arzento; et era questa la plui bella cossa a veder del mondo. [6] Questa cossa fè’ far quel re per anima soa e aziò ch’el fosse memoria de lui dapoi la soa morte.

[7] Questa provinzia chonquistò el Gran Chaan in cotal muodo: el se trovà uno dì ala corte el Gran Chaan una gran moltitudine de zugolari et de strazatori, e ’l signior i disse ch’el voleva che i andaseno a chonquistar la provinzia de Mien: el ge darave bon chapetanio e grande aitorio d’altra bona zente. [8] E i diseno che i erano apariadi d’obedire ogni suo chomandamento. [9] E andàno chon el capitanio e chon la zente del Gran Chaan, e chonquistò la provinzia de Mien. [10] E quando i videno quelle do tore e quel texoro, i n’ave gran meraveglia e mandòno a dir al Gran Chaan i desfaraveno quelle tore s’el volesse, e sì li manderaveno quel texoro. [11] El Gran Chaan, aldando che quel re aveva fato far questa cossa per anima soa, el comandò che i non guastaseno niente, perché l’è uxanza d’i Tartari de non guastar niente che sia de morto.

[12] In quella provinzia è molti elinfanti e buò salvadegi grandi e belli, e zervi e daini, chavrioli e altre bestie de tute maniere.

CI

Della provinzia de Ganbala, dove è i buò grandi sì chome lionfanti.

[1] Bangalla è una provinzia verso mezodì ale confine d’India, la quale non aveva ancora conquistà el Gran Chaan, e quando io, Marcho Pollo, iera in soa corte, tuta fiata guerizava so zente per chonquistar-la. [2] Quella provinzia sì à re, et à lenguazio per si. [3] La zente si è idolatra; e vive de charne e de rixo et de late; à-ne banbaxio asai, de quel se ge fa grande merchadantie. [4] El n’è spigo galanga, zenzero, zucharo e molte altre spezie in grande abondanzia. [5] El n’è buò grandi chome elinfanti, ma non sono chussì grosi. [6] El n’è molti omeni chastradi, li quali sono chonprati dai merchadanti, li quali i menano a vender ai baroni per diversse |49v| provinzie. [7] Anchora se ne vende schiavi in questa provinzia.

CII

Della provinzia de Tangigu, dove el re à tre‹xento› moier.

[1] Tangigu è una provinzia verso levante, e à re e lenguazio da per si. [2] I sono idolatri e fano trabuto al Gran Chaan. [3] Lo re de questa provinzia à ben trexento moier. [4] In questa provinzia è oro asai e molte spezie; è alifanti e venaxion de tute bestie, ma sono mo‹l›to lonzi dal mar, però le suo’ merchadantie valeno puocho. [5] I viveno de charne, de late e de rixo; i non àno vin de vignie, ma fano poxone de rixo e de spezie. [6] I omeni e lle femene de questa provinzia se fano penture sul volto e sul chollo e sule man e al chorpo e ale ganbe; e fano queste penture chon aguchie molto sotilmente e in tal modo ch’elle non se parteno mai. [7] E fano figure de lioni e de dragoni et de oxielli. [8] Chi à plui de quelle belle figure sono reputati plui belli dai altri.

CIII

Della provinzia de Chamu, dove i omeni e lle femene portano brazali d’oro.

[1] Amu si è una provinzia verso levante, la qual è sotoposta al Gran Chaan. [2] La zente è idolatra, e viveno de bestiame; et è grande abondanzia de tute cosse da viver, e à lenguazio per si. [3] El g’è chavali, axeni, buò. [4] I merchadanti i menano molto a vender in India, et sì nde n’è moltitudine de bufali e de buò e de vache, perché el n’è luogi de bona pastura. [5] I omeni e lle femene portano ‹a›le braze e ale ganbe brazali d’oro et d’arzento de gran valor.

CIV

Della provinzia de Taloman, dove se spende le porzellane per moneta.

[1] Da llonzi d’Amu verso levante oto zornade, el g’è la provinzia de Toloman. [2] La zente de Toloman si è idolatra, et è sotoposti al Gran Chaan, e àno lenguazio per si. [3] In questa provinzia è bella zente ma nonn è biancha, anzi è bruna. [4] El g’è zità e chastelle asai, e molte montagnie grande e forte. 5I omeni de questa contrà sono valenti per arme. [6] I fano arder i corpi morti, e lle osse meteno in casete de legnio e le portano alle chaverne che sono ale montagnie altisime; e sì le chonzano in cotal muodo che omeni né bestie non le posono tochare. [7] El se ne truova oro asai, e ’l se ne spende le porzellane d’India per moneta pizolla.

CV

Della provinzia de Gingin, dove è i chani mastini cusì forti.

|50r| [1] Dingin è una provinzia verso levante la qual truova l’omo quando el se parte de Toloman. [2] L’omo chavalcha ben dodexe zornade sopra uno fiume e trova piuxor zità e chastelle. [3] In chavo de queste dodexe zornade se truova la zità de Suruglu, ch’è molto grande e nobelle chontrà, e sotoposta al Gran Chaan. [4] La zente è idolatra et sono molto valenti per arme. [5] In questa provinzia è seda asai; el se ge fa drapi de schorzo d’arbori – et sono molto belli –, li quali portano l’instade.

[6] E sì n’è tanti lioni che non olsa dormir nesuno la note fuor de chaxa, perché i lioni devorano zaschuno che i truovano. [7] Le nave, che vano per el fiume che ò dito de sopra, per lo qual se traze molte merchadantie, non olsano star la note apresso ala riva, ché i lioni vano la note ale barche, e sse i truovano alchun homo dentro sì ’l manzano; ma i ligano le barche lonzi dalla riva, sì che i lioni non i pò noxer. [8] Li lioni de questa provinzia sono grandenisimi e pericholoxi, ma in questa chontrà è tanti chani et de tanto ardimento che i vano arsaglire i lioni, purché i siano almeno do chani e uno homo. [9] Sapiate che uno homo ardito chon do chani alzideno uno lion a tal modo: l’omo, chavalchando per la foresta chon suo archo et chon do de quelli chani, s’el truova el lion i chore sopra arditamente e li chani i dàno de morso ale chosie e alla choda. [10] E se lo lione se volze, i chani sano sì fuzir e schivar che ’l lion non pò tochar; e s’el se mete alla soa via, li chani ve vano drieto morsegando-llo e perseguando-lo, sì che ’l lion, per quelli morsi e per el gran bagliar che fano i chani, à paura e va ad alchun arboro grosso per apuzar la gropa e mostrar la testa ai chani, azò i no ’l possa morsegar de driedo. [11] E alora l’omo ch’è a chavalo non fa fin de saitar, sì che spesse fiate inira lo lion fortemente. [12] E tanto atende lo lion ai chani che l’omo el pò bonamente saitar a suo seno; e alle fine lo lion muor dalle saite.

CVI

Della zità de Cinvanglu, ove se fa de tera sal.

[1] Quando l’omo se parte de Gingin, el va quatro zornate trovando pur zità e chastelle. [2] In chavo de queste quatro zornade se truova la zitade de Chanchasu, la qual è grande e bella, et è de Chatai, et è verso mezodì. [3] Et è-ne grande abondanzia de seta, e lavora-sse molti drapi d’oro et de seta et zendati.

[4] Et da questa zità va l’omo versso mezodì tre zornade e truova la zità de Cinvanglu, la qual è |50v| molto grande et è della provinzia de Chatai. [5] In questa zità se fa sal in grande quantità. [6] El ge n’è tera molto salmastra; de quela tera i fano uno monte e zetano tanta aqua ch’ella riesse de soto, e poi, tolto de quella aqua, i la fa boglir in gran chaldiere et deventa sal biancho e menuto. [7] Da lonzi da Chivanglu zinque zornate è lla zità de Zinvangli; per mezo quella passa uno fiume per lo qual va molte nave.

CVII

Della zità de Signi, ov’è el gran navilio.

[1] Da llonzi da Zinvanglu sìe zornade verso mezodì è la grande zità de Chandifu, la qual soleva aver uno re innanzi che ’l Gran Chaan la chonquistasse. [2] Ell à dodexe zità soto de ssi. [3] El ge n’è grande abondanzia de seda, e molti zardini e fruti. [4] Da lonzi de [Chandifu] tre zornade versso mezodì se truova la nobelle zità Singiumatu, et è verso mezodì. [5] El vien un grande fiume a questa zità; la zente dela tera lo parteno in do parte e fa andar una parte verso levante, zioè verso lo Mangi, e l’altra versso ponente, per lo Chatai. [6] Questa zità à grandisimo navilio: le nave sono molto grande. [7] Per questo fiume grandisime merchadantie se portano, sì ch’el è una gran meraveglia a veder.

[8] Quando l’omo se parte della zità de Singiumatu, el va per mezodì sedexe zornade trovando tuta fiata molte zità e chastelle, in le qual è molte merchadantie, ma non ge n’è altre chosse che siano da scrivere. [9] Tuta quella zente è idolatra et è soto el Gran Chaan.

CVIII

Del fiume de Charamoira, dove è una zità da una riva et dal’altra.

[1] L’omo quando l’à chavalchato quelle sedexe zornade, el truova uno fiume che vien della tera del Prete Zane che è apelata Charamoira, lo qual è largo ben sete meglia, et va-ne nave grande. [2] In questo fiume se prende molto pesie. [3] Et sapiate che ’l Gran Chaan à in questo fiume ben vintimilia nave per portar le sue oste in le ixolle de mar, quando el fa bexognio. [4] Zaschuna de quelle nave vuol ben trenta marinari, i porta ben quindexemilia chavali chon i omeni et chon la vituaria. [5] Sopra questo fiume, là dove stano le nave, si è do zitade, l’una da una riva e l’altra dal’altra. [6] L’una zità è mazior del’altra, e à nome la mazior Choigangiu, la menor à nome Chaigiu, et sono apresso el Mar Oziano. [7] A una zornata, quando l’omo passa questo fiume, ell entra in l[a] grande e nobel provinzia de Mangi, dela quale voio chontar da mo’ inanzi.

CIX

Là dove Baian Cintogi aquistà la provinzia de Mangi.

[1] In la gran provinzia de Mangi era uno re che aveva nome Facfur, lo qual era molto posente e richo, né non|51r|n era al mondo uno mazior signior de lui, tratone el Gran Chaan. [2] Ma nonn era homo d’arme, nì in suo regniame non iera chavali, nì non iera homeni costumadi a fato de guera nì de bataglia, perché la provinzia de Mangi è in forte chontrade et è-ne molte aque. [3] E zaschuna zità à grande aque e fosse profonde e large ben una balestrada, piene d’aqua: però i non temeno nisun. [4] E non aveano aparechiamento fato da bataia, ma viveno delizioxamente. [5] Tuto el mondo non averave prexo quella provinzia se i fosseno stati valenti per arme. [6] Quel re viveva molto dellichatamente, et non se intrometeva in fati d’arme, et era molto luxurioxo, ma aveva grande bontà, ché el mantegniva el so reame in grande iustizia, e non se ne fazeva niuno malle. [7] La note stava le stazon averte spesse fiate e non se ne trovava niente meno. [8] Et era molto misericordioxo ale povere persone. [9] E sapiate che zaschaduno ano el feva nodrigar vintimilia fantini de quelli ch’erano zitadi e abandonadi dalle mare. [10] In quella provinzia le femene che non posono notrigar né allevar i suo’ figlioli per povertà, i zetano via; inchontenente quel re fazeva nodrigar e allevar tuti queli fantini. [11] E quando niuno omo grando o richo che non aveva figlioli domandava al re alchuno de quelli, e lo re i li dava quello el voleva, e chonvigniva-lo tegnir chome suo figlio. [12] E quelli che non erano domandadi, lo re achonpagniava uno de quelli mamoli con una de quelle mamolle, et dava-li tanto che i podeva ben viver. [13] Questo re tegniva grandenisimo stado: ello aveva ben mille entro donzelli et donzelle che servìa lui e lla soa chorte.

[14] Hor – avene in l’ano mille duxento e sesantaoto – Chublai, el Gran Chaan, mandò uno suo barone che era molto valente chavalier, lo qual aveva nome Boian, che vien a dir a questa nostra lengua C ogi, et dè’ grandisima zente a chavalo e a pe’, e grande moltitudine de nave per chonquistar quella provinzia de Mangi. [15] Lo re de Mangi ave dai suo’ astrologi che nesuno dovea conquistar quella provinzia se non uno de [C] ogi, sì ch’el se reputà molto seguro. [16] Quando Baian C ogi fu zonto alla provinzia e lla prima zità de Mangi, che à nome Corgaigiu, el disse alla zente della zità che se rende|51v|sse al Gran Chaan, e i respoxeno de no. [17] E Baian se partì e andò inanzi al’altra, né quelli se volsse re‹n›der. [18] E pur andava seguramentre tra quelle do zità e non dubitava, se ben el se lasava i nemixi de driedo al suo oste. [19] Quando el fo al[a] s[esta] zità, el la chonbaté e ave-lla per forza; poi andò al’altra e prexe-lla; anchora andò inanzi chonquistando tere sì che in pochi dì el prexe dodexe zità. [20] Quando la zente de Mangi aldì queste novelle, i àveno gran paura. [21] E Baian andò alla maistra zità del regniame, zioè alla grandisima zità de Quinsai, là dove era el re e lla sua chorte. [22] E quando lo re vide l’oste sì meraveioxo, e sapiando che erano zente uxata in fati d’arme et de guera, l’ave sì gran paura ch’ello intrò in nave. [23] E grande zente se n’andò chon lui, sì che lu ave in so chonpagnia ben mille nave. [24] E andò a ixolle fortisime che erano innel Mar Ozian, e lassò la tera in guardia della regina che era molto savia dona, e romaxe chon ella grandisima zente per defexa della tera. [25] E quando la regina ave intexo che ’l chapetanio dell’oste avìa nome Baian, zioè a dir C ogi, ella s’aricordò ziò che aveva dito li suo’ astrollogi: che la tera non se podeva chonquistar se non per uno da C ogi, e inchontanente mandò per Baian, e si rendé al Gran Chaan. [26] Quando la regina fo renduta, tuti li regniami fo renduti – e zitade e chastelle – al Gran Chaan, tratone una zità che avea nome Sainfu che se tene ben ani tre. [27] La regina fo menata ala chorte del Gran Chaan e ’l Gran Chaan la fè’ servir e honorar sì chome a una granda regina se chonvegnìa. [28] Lo re Facfur, che fuzì ale ixolle, non se partì mai da quelle isolle, e llì morì.

[29] Hora ve voglio contar delle chondizion della provinzia.

CX

Della prima zità della provinzia de Mangi.

[1] La prima zità che è al’intrar della provinzia à nome ‹Chorgangui, et è grande, nobelle e richa. [2] La provinzia de Mangi è idollatra, e fano arder i corpi morti. [3] Questa zità à grandisima moltitudine de nave et è sul fiume de Charamoiran. [4] A questa zità se fa tanto sal che n’à asai ben quaranta zità, sì che ’l Gran Chaan ne à gran rendita de sal et de grande merchadantie. |52r| [5] E questa zità è verso sirocho; e lla zente è idolatra chome è tuta la provinzia.

CXI

Della zità de Cingui, ove stete signior Marco Pollo ani tre per lo Gran Chan.

[1] Quando l’omo se parte de Chorgangui, el va verso sirocho una zornada per una strada tuta salizada de molte belle piere. [2] Ed è quella via al’intrada de Mangi, et da zaschaduno lato della via è aqua. [3] E in la provinzia non se pò trar per tera d’alchun lato se non per quella via. [4] De chavo della zornada se truova una zità ch’à nome Panchi, ch’è molto bella e granda. [5] In questa zità se spende la moneda delle charte che se fa ala chorte del Gran Chaan. [6] Et è-ne abondanzia de tute chose da viver et de seda; el se ne fa gran merchadantie.

[7] In chavo d’un’altra zornada verso sirocho è la nobel zitade de Chaillu, là dove è molto pesse e grande venaxion de bestie et de oxieli, e ’l ge n’è tanti faxiani ch’el se ne dà tre per tanto arzento chome è uno venizian grosso.

[8] Quando l’omo se parte de Chailu, el va una zornata trovando molte belle ville e tere tropo ben lavorade; e possa truova la zità de Tingui, che non è mollto grande, ma ella sì à abondanzia de tute chosse da viver. [9] Et è verso sirocho, et è-ne grandi navillii.

[10] Dala sinestra parte, da lonzi tre zornade da quella zità, è el Mar Ozian, et dal mar fina a questa tera è molte saline. [11] Et è in quel mezo una gran zità ch’à nome Zingui.

[12] Quando l’omo se parte de Zingui, el va per sirocho una zornada per molto bella chontrà e ’l truova una nobelle zità ch’à nome Iangui, la qual à vintisete zità soto la so signioria, et sono tere de gran merchadantia. [13] E io, Marcho Pollo, avi la signioria de questa chontrà per lo Gran Chan ben tre anni.

CXII

Della zità de Saianfu, ove fexe far Marco Polo i mangani.

[1] Versso ponente si è una provinzia in lo Mangi che à nome Naigui, ch’è nobele e richa, là dove se fa molti lavorieri d’oro et de seta, et è-ne grande abondanzia de tute cose da viver. [2] E se ge truova la zità ‹de Saniafu›, la qual à soto suo signioria dodexe bone zità. [3] Questa zità se tene ani tre dapoi che ’l Gran |52v| Chaan chonquistò lo Mangi, ché l’oste del Gran Chaan non la poté asediar se non da lato de tramontana; da tute le altre è lagi molto grandi e profondi, sì che per l’aqua la zità podeva avere vituaria. [4] In cavo de tre ani vene messi al Gran Chaan da parte del capetanio del’oste a dir chome la tera non se podeva afamar, onde el Gran Chaan ave grand’ira. [5] E a quelle parole se trovò misier Nicolò e misier Mafio e io Marcho, e alora dixesemo al Gran Chaan che nui faremo far mangani che trarano sì gran piere che i chovignierave i se rendesse. [6] E fèno far a do maistri de llegniame che era nati de soa fameia, et erano cristiani, tri mangani sì grandi che zaschaduno trazeva piere de trexento livre, et lo Gran Chaan i fexe portar al’oste. [7] Quando li trabuchi àveno trati in la zità, le piere sì ferìno suxo le chaxe e fexe sì gran remor e sì gran dano a quele chaxe, che lli Tartari che erano in l’oste se ne fèno grande meraveglia. [8] E la zente della zità, che non aveva mai vezuto someiante chossa, àveno sì gran smarimento che inchontinente se rendéno al Gran Chaan, temando de esser tuti morti per quela cotal maniera.

CXIII

Del fiume de Quian, che è el maor fiume del mondo.

[1] Quando l’omo se parte dela zità Saniafu, el va per sirocho quindexe meia e truova una zità che ‹à› nome Singui, la qual ‹non› è molto grande. [2] Ella à gran navillii et è sopra el mazior fiume che sia al mondo, lo qual à nome Quian, et è largo in alchuni luogi undexe meglia, e in tal oto et in tal sìe, et è longo plui de zento zornade. [3] In questo fiume è grandisimi navilii, e in tute quelle aque de zia da mar, né in fiumi né in mar, n’è tante nave, nì se porta tante bone nì prezioxe merchadantie chome se porta in questo fiume.

[4] E io, Marcho Pollo, vidi a questa zità de Singui, che non è molto grande, ben zinquemilia ‹nave› che navegavano per ’sto fiume. [5] Or podé pensar quanto sono le altre, ché io ve digo ch’el passa ben sedexe provinzie. [6] Et è-ne sora questo fiume duxento zità, le qual sono tute mazior de questa de Singui, et à zaschuna più nave che questa.

[7] Le nave grande de questa provinzia àno una choverta e uno alboro e non àno sartie de chanevo, |53r| se non solamente per i arbori e per le velle, e i àno pilore o, per dir chiaro, alzane de chane, chon le qual se tira le nave su per el fiume. [8] E sono fate delle chane grosse che ò dito de sopra, le qual son longe ben sedexe passa. [9] I lle sfendeno per mezo e liga l’una in chavo del’altra, e fa-le longe ben trexento a passa. [10] E sono più forte che non serave sartie de chanevo per tirar.

CXIV

De Chaigui, ove nasie tanta biava.

[1] Mangui è una pizolla zità sopra questo fiume verso sirocho, in la qual se rechoie grandisima quantità de biava e de rixo, e porta-sse ala chorte del Gran Chaan, alla grande zità de Chanbellu. [2] Non intender ch’i vadano per mar, ma vano per fiumi e per lagi. [3] E sapiate che gran partita della chorte del Gran Chaan viveno della biava che sse aduxe de quella zità a quella de Chanbellu, ‹…› aziò che d’uno fiume se possa menar in altro o in lagi o in questi fossi, sì che le nave si può andar da questa zità defina Chanbelu. [4] E anchora se pò andar per tera da Mangui fina a Chanbelu.

[5] Per me’ questa zità de Chaingui è una ixolla in mezo el fiume, sul qual è uno monestier de munexi idolatri, ‹in› la qual el n’è de molti altri monestieri. [6] E in quel monestier è ben duxento de queli munexi, et è-ne grande quantità de idolle.

CXV

De Cingianfu, ove è doe giexie de cristiani; della zità de Tangigui, dove queli che la prexeno fono tuti morti; et altre cosse.

[1] Cingianfu è una zità de Mangi o’ se fa molti lavorieri d’oro et de seta. [2] Et è-ne do giexie de cristiani nestorini, le qual fè’ far Marsachis veschovo: fo segnior in quella zità per el Gran Chaam, ano domini MCCLXXVIII.

[3] E quando l’omo se parte della zità de Cingianfu, el va tre zornade per sirocho tuta fiata trovando chastelle de gran arte et de merchadantie. [4] E in chavo de tre zornate se truova la zità de Tingigui, molto nobelle e granda, là dove è abondanzia de tute chosse da viver.

[5] Quando Baian andava chonquistando la provinzia de Mangi per el Gran Chaan, el mandò una zente che era apelata Alani a prender questa zità, et erano cristiani. [6] Questi Alani chonbatereno la zità, e sì la prexeno perché la zente della tera se rendéno a questi Allani. [7] Sì trovàno grande abondanzia |53v| de bon vino, e bevéno tanto che la sera fono tuti ebrii e dormentò-sse tuti. [8] Quando quelli dela zità videno ziò, i alzixeno tuti sì che non deschanpò nisuno. [9] E Baian, quando l’ave intexo questo, mandò uno gran oste e prexe la zità per forza, e sì arse tuti i omeni dela tera per vendeta de ziò che i aveva fato de queli Alani.

CXVI

Della gran zità de Singui, ch’è a dir la zità della te[r]a.

[1] Singui è una nobilisima zità, la qual volze sesanta meglia; et è-ne sì gran zente ch’ell è una grande meraveglia. [2] Se lla zente dela provinzia de Mangi fosse zente d’arme non se porìa chonquistar da tuto el mondo, ma i non sono omeni per arme, ma sono boni merchadanti e sotil zente de tute arte; et è-ne molti filoxofi e molti miedexi. [3] In questa zità è ben sieamilia ponti de piera, e passa per soto zaschadun ponte una galìa, e per tal modo sono fati. [4] El se ge lavora mo‹l›ti drapi de seda. [5] In le montagnie de questa zità nasie el reubarbaro e tanto zenzero che l’omo n’averave tanto quanto serave livre sesanta per tanto arzento quanto è uno venizian grosso. [6] Questa zità à soto si sedexe altre zità bone e de grande merchadantia et de grande arte, perché questa zità, Singui, è a dir in nostra lengua latina “la terra”, e un’altra ‹à› nome “el ziello”, e questo si è per la gran nobilità de questa zità.

CXVII

Della zità Quinsai, ch’è a dir “la zità del ziello”, e la qual è lla maor zità che sia al mondo, ove è cotante zente e cotanti ponti e tante meraveie.

[1] Quando l’omo se parte de Singui, el va ben zinque zornade trovando piuxor zità molto bone et de gran merchadantia, e poi truova l’altra nobilisima zità de Quinsai, ch’è a dir “la zità del ziello”. [2] Questa è la maor zità e lla plui nobelle che sia al mondo, et è la maistra zità de Mangi. [3] E io Marcho fu’ a questa zità e vidi la chondizion de questa zità sì granda che ò dito de sopra. [4] Sapié per verità ch’ella volze ben zento meglia e à dodexemillia ponti de piera, li quali sono sì alti che per la mazior parte paserave soto per el ponte una gran nave. [5] La chaxion per che el g’è tanti ponti si è perché la zità è tuta in aqua de lagune, chome è Veniexia, e se non ’de fosse ponti, el non se porave andar |54r| per la tera se non per nave. [6] E ‹in› zaschaduno de queli ponti sta diexe guarde de dì e de note per guardar la zità, ché niuno non fesse alchuno malifizio, o ché niuno no se revelasse. [7] E in questa zità è dodexe arte prinzipal, in ziaschaduna arte sono dodexemilia stazon, e in zaschaduna stazon è diexe lavorenti e in tal quindexe e in tal trenta e in tal quaranta, ma non sono tuti maistri. [8] El g’è sì grande merchadantie che nisuno no ’l chrederave s’el no’l vedesse. [9] La richa zente vive molto delichatamente. [10] Queli richi che sono patroni delle stazone, nì lor né le suo’ done non lavorano chon le suo’ man, ma fano lavorar ad altri; i stano sì netamente e vano vestiti sì nobelmente che par i siano re. [11] E questo si è perché quella zità sì à statuto e uxanza che zaschuno chovien far l’arte che fè’ lo padre, sia richo quanto se voglia; ma nonn è astreto a lavorar chon le suo’ man, ma pur chovien tegnir l’arte d’i suo’ passati in chaxa soa. [12] Questa zità à molte belle done e viveno in gran delizie.

[13] In questa zità è uno lago verso mezodì che volze trenta meglia. [14] Atorno questo lago è plui palazi e chaxe de zentili homeni, et èno lavorade sì sotilmente ch’el è una meraveglioxa chossa a veder. [15] El ge n’è delle giexie de idolatri. [16] Et in mezo de questo lago et è ixolle, e in ziaschuna è uno nobelisimo e meraveioxo palazo. [17] Chi vuol far noze grande o grande chorte sì vano a questi palazi, e lì truova tute quelle cosse ‹ch›e bixogniano, zoè arnixe e tuto va‹se›limento che bixognia a chotal cosse. [18] In la zità è molte belle cosse, et è-ne molte tore de piera zia e llà per la tera, aziò che, quando s’aprende fuogo, la zente schanpano soa roba in quelle tore. [19] El se ne prende spesse fiate fuogo perché el n’è molte chaxe de llegniame. [20] In la zità someiantemente è uno monte sul qual è una tore; su quella tore è una tavolla de legnio, e quando ch’el s’aprende fuogo in la tera, o quando el ne fosse alguno remor sì che quel dela tore lo possa veder o aldir, el sona quella tavolla chon uno mazo, e alde-sse quel son per la tera ben da lonzi.

[21] Le strade de questa zità sono salizade de piere sì ch’el se può andar per la tera netamente. [22] Et è-ne in questa zità ben diexemilia strade molto belle e grande. [23] La zente de questa zità uxa molto le stude, e molto netamente. [24] I man|54v|zano charne de chavalo et de tute bestie e d’ognie charne; et sono tuti idolatri e spendeno moneta de charte.

[25] Anchora in questa zità de Quisai era el meraveioxo palazo del re che se ne fuzì, lo qual era signior de tuto el Mangi. [26] Et è fato a questo muodo: el muro, che volze ben diexe mia, et è quadro e molto alto; dentro da questo muro è molti belli zardini e molto delichati fruti, et è-ne molte fontane e piuxor lagi ove è pessi asai. [27] In mezo si è el palazo belletisimo, lo mazior che sia al mondo: questo palazo à vinti sale tute d’una grandeza, et èno sì grande che ben ne porìa manzar diexemilia homeni a grand’asio; et èno tute depente a oro molto nobelmente. [28] Anchora ge n’è ben mille chamere; et è-ne gran quantità de altri belli palazi. [29] Lo Gran Chaan ’lo fa guardar tropo sotilmente questa zità perché l’è chavo de tuta la provinzia de Mangi, e per la grandenisima rendita ch’el à de questa zità. [30] In questa zità è solamente una giexia de cristiani nestorini.

[31] ’D’è chotal ordinamento in questa zità e in tuta quella parte de Mangi, ch’el chonvien che zaschadun abia scrito sora la porta dela chaxa soa el nome so e dela moier e de tuti queli de soa fameglia, e chonvien ch’el scriva altrosì tuti i chavali ch’ell à in caxa. [32] E quando el muor, o se parte uno della fameglia per abitar in altra chaxa, el chonvien ch’el se guasta tuta la scritura del nome de quello, e mete-sse el nome de quello è zonto da nuovo. [33] E in questo muodo se [s]a in tuta la zità quanta zente g’è. [34] Anchora tuti i albergatori chonvien scriver el nome de’ forestieri che albergano a chaxa soa, e scriveno el dì e ’l mexe che i è-ne albergati.

[35] E quando in questa provinzia de Mangi nasse alchuno fantin, lo pare e lla mare fano scriver el dì e ll’ora ch’ell è nato, sì che zaschuno sa el so dì e la so ora e soto qual pianeto ell è nato. [36] E quando alchuno vuol andar in alchuno viazo, el domanda chonseglio ai astrologi, e sechondo che i chonseiano chusì fano, o del’andar o de star: quella zente atende molto astrologia.

[37] Quando alchuno muor in questa provinzia, li parenti se vesteno de chanevazo e ardeno el corpo morto chon imagine fate in charte, de dinari, de chavali, de schiave et de schiavi, e dixeno ch’ell averà in l’altra vita tute queste cosse vive e lli denari d’oro. [38] E fano grandi chanti quando i corpi èno arssi e so|55r|nano molti strumenti, ché i dixeno che soi dii sì lo rezeve chon chusì fato onor in l’altra vita.

[39] Da lonzi de questa zità de Quinsai vintizinque meglia è lo Mar Ozian, dentro griego e llevante. [40] E lì è una zità che ‹à› nome Ganfu; et è-ne uno porto bonisimo e vien-ge grandisima quantità de nave d’India e d’altre chontrà. [41] Della zità al mar va uno gran fiume per lo qual vien le nave infin ala tera; quel fiume passa per parechie altre chontrade.

42Ancora ve digo che ’l Gran Chaan à partida la provinzia de Mangi in nuove regniami, e zaschadun regniame à ’l so re segondo ch’el piaxe al Gran Chan. [43] Questi nuove re è molto grandi e posenti, ma tuti sono ala segnioria del Gran Chaan, e chonvien che zaschuno fazano raxion hogni ano de intrade et delle spexe et delle altre cosse ali fatori del Gran Chaan. [44] In la zità de Quinsai demora continuamente uno de queli re, e à soto sua signioria plui de zento e quaranta zità.

[45] E sapiate per zerto che la provinzia de Mangi sì à plui de mille e duxento zità; e in zaschuna se guarda per el Gran Chaan, aziò che lla provinzia non se rebelasse. [46] Queste guarde è in sì grandisima quantità ch’el parerave grandenisima meraveglia ad aldir, et ‹non› èno tuti Tartari, ma el g’è molti delle contrade de Chatai; et sono molti a chavallo e molti a pe’, e sono tuti dela zente del’oste del Gran Chaan.

[47] Mo’ ve voio chontar della gran rendeda del Gran Chaan de questa zità de Quinsai et della provinzia. [48] E dirò-ve inprimamente del sale. [49] Lo Gran Chaan sì à zaschaduno ano rendita del sal, che sse fa in questa zità e in le suo’ pertinenzie, ben otanta tomani d’oro: e zaschadun toman sì val otantamilia sazi d’oro, e monta otanta tomami sìe fiade mille millia siezento sazi d’oro – e zaschadun sazio val plui d’uno fiorino d’oro.

[50] Ancora delle altre cosse, delle altre marchadantie, senza el salle, si rende gran trabuto [a]l Gran Chaan, ché in questa provinzia nasie più zuchari cha in tuto l’altro mondo, et è-ne grandenisima quantità de spezie. [51] Et de tute altre spezie et de tute le merchadantie se rende ala corte tre sazi e mezo. [52] Del vino che sse fa del rixo et del charbon se dà altrosì gran rendita; e de tute le dodexe arte che èno in Quinsai e in la provinzia. [53] Et della seda, dela qual ge n’è grandenisima quantità, se dà diexe per zento, e questa è grande intrà. [54] Anchora ge n’è piuxor merchadantie che dàno diexe per zento, sì che io, Marcho, aldì far gran conto in suma de questa rendita senza el sal, e aldì far raxion che pur in lo regniame de Quinsai, ch’è una delle nuove parte della pro|55v|vinzia de Mangi, monta zaschadun ano ben duxentomilia tomani d’oro. [55] E questa è ben chossa desmexurata.

CXVIII

De molte zità della signioria de Quinsai.

[1] Quando l’omo se parte de Quinsai, el va una zornada verso sirocho, tuta fiada trovando chaxe e zardini e tere de gran fruti, e possa vi truovi ‹la zità› de Chanpingui, ch’è molto grande e bella.

[2] E poi vai tre zornade, sì truova la zità de Ugin. [3] Po’ se parte de Ugin e va tre zornade per sirocho trovando tuta fiada zitade asai, e sì spesse ch’el par se vada per una. [4] Et è-ne abondanzia de tute chosse da viver. [5] Et è-ne le plui grosse chane che siano in tute quelle chontrade: el ge n’è chane grosse ben quatro spane e longe ben quindesse passa.

[6] De chavo de do zornade è la zità de Giengui, molto grande e nobelle. [7] Poi va l’omo quatro zornade per sirocho trovando tuta fiada zità e chastelle. [8] E in quella chontrà è molt‹i li›oni grandi e fieri; non à quella provinzia de Mangi moltoni [n]é berbixi, ma àno boi e vache, chavre e porzi in gran quantità.

[9] Quando l’omo à chavalchà quelle quatro zornade, el truova la zità de Cinagna, ch’è molto grande e nobelle; et è su uno monte che parte el fiume in do parte: l’una parte va in su, l’altra va in zio verso la marina. [10] Et è l’ultima zità della signioria de Quinsai.

CXIX

Del regniame de Fongu, dove i omeni se manzano.

[1] Quando l’omo se parte de Cinoian, el entra inel regniame de Furgu. [2] E va sìe zornade per sirocho, per montagnie e per pianure, e truova zità e chastelle asai. [3] Et è-ne abondanzia de tute chosse da viver, et è-ne gran chazaxon de bestie et de oxielli, et è-ne molti lioni; è zenzero e galanga, e molte spezie oltra mexura: per tanto arzento quanto è uno venizian grosso averave l’omo tanto zenzero che serave otanta livre. [4] Et è-ne uno fruto che par |56r| pur ‹grogo›, e ben ‹val› tanto per adovrar.

[5] La zente de questa contrà manza volentiera de una charne umana, purché l’omo non muora de soa morte, e à-lla per tropo bona charne. [6] Quando i vano in alchuna bataglia, zaschuno se fa uno segnio in fronte chon uno fero chaldo; e vano tuti a pe’, trato i chapetanii, e uxano lanze e spade; e sono homeni crudelissimi: i alzideno i omeni e beveno el sangue e manzano la charne.

[7] A mezo de quelle sìe zornade che ò dito de sopra, se truova ‹la zità› de Quelinfu, la qual è molto nobel zità e granda. [8] E à tre ponti de piera lavoradi tuto a belle collone de marmoro, e zaschuno ponte è longo uno miaro e largo oto passa. [9] Et è-ne seda, zenzero, galanga assai; è galine che non àno pene, ma àno pello chome le gate et sono tute negre, e fano vuove chome quelle dele nostre contrà, et sono molto bone da manziar. [10] Et è-ne molto bona zente, spezialmente le done. [11] El ge n’è molti lioni, per i qual è gran pericolo a pasar per quelle contrade.

[12] In cavo de quelle sìe zornade, truova ‹l’omo, oltra› quindexe mia, la zità de Unquen, dove se fa gran quantità de zucharo, e da questa zità se porta in Chanbelu el zucharo che bixognia alla chorte del Gran Chaan.

[13] Quando l’omo se parte da Unque, el va zinque meglia e truova la zità de Furgu, ed è cho del regniame de Choncha, ch’è l’uno d’i nuove regniami de Mangi. [14] In questa zità demora grande oste del Gran Chaan per guardia della contrà. [15] E quando alchuna zità se volesse revellar, quella zente chore là e fano ziò che bixognia a chonservamento della signioria del Gran Chaan. [16] Per mezo questa zità va uno fiume ch’è largo mezo meiaro; e ‹in› questa zità se fa molte nave per navegar per questo fiume. [17] Nase-nde zucharo in grande abondanzia. [18] È grande merchadantie de perlle e piere prezioxe, le qual se portano d’India; e questa ‹zità› è apresso el Mar Ozian, et è-ne gran abondanzia de chosse da viver.

CXX

Della zità de Nigni, ove se fa schudelle de porzelane.

[1] L’omo, quando se parte de Fungu, el passa el fiume e va zinque zornade per sirocho, trovando zità e chastelle molto bone, et è-ne grande divizia de tute chosse da viver. [2] Et è-ne molte montagnie e boschi, là dove se truova molti de quelli arbori che fano la ganfora.

[3] E quando l’omo è andado zinque zornade, el truova la |56v| zità de Zaizen, ch’è molto granda. [4] E a questa zità è el porto dove zonze le nave d’India chon molte merchadantie; e per una nave de piper che vada in Alexandria, per eser portado tra i cristiani, ne va a questo porto zento. [5] E sapiate che questo è uno d’i do porti del mondo al qual è portado plui merchadantie che a porto del mondo. [6] El Grande Chaan à ‹sì› gran trabuto de questo porto ch’ell è una grande meraveglia: zaschuna nave de perlle et de piere prezioxe et de tute altre merchadantie paga ala corte diexe per zento. [7] E lle nave tuoleno per nollo dai merchadanti de marchadantia sotil trenta per zento, e de llegnio aloe et de zendadi et de altre merchadantie grosse tuoleno quaranta per zento, sì che li merchadanti pagano ben, dentro l’intrada del signior e ’l nollo, ben la mità della merchadantia. [8] In questa chontrà è grande abondanzia de tute chosse da viver.

[9] Anchora in questa contrà è una zità à nome Linigui, in la qual se fa schudelle de porzellane de mar molto belle. [10] Quelli de questa chontrà àno lenguazio per si. [11] De questo regniame, ch’è una delle nuove parte de Mangi, à lo Gran Chaan maior rendita chome l’à del regniame de Quinsai.

[12] De altri regniami de Mangi non voio contar, perché tropo serave longe parolle, nì non voglio plui dir de queste chontrade perché ve voio chomenzar delle gran meraveioxe cosse d’India, in la qual io, Marcho Pollo, stiti uno gran tenpo e zerchai molte chontrade.

CXXI

Delle nave et dele maniere d’India.

[1] Voiando-ve chontar delle meraveioxe cosse d’India, sì chomenzeremo inprimamente delle nave che uxano per el Mar dIndia. [2] Sono a questo modo fate: elle sono chomunalmente tute d’albero, e àno una coverta; in la maor parte [à] chamerelle, e in zaschuna pò star uno merchadante a suo axio. [3] La nave non à se non un timon, e za|57r|schuna à quatro arbori. [4] E anchora à zaschuna nave do altri arbori che se lievano e tuoseno tute fiade che i voleno. [5] Le nave sì àno inclavate do tavolle, l’una sul’altra insieme, et èno chusì atorno; et èno chusì inchiodate chon agudi de fero et sono chalchate dentro et de fuora. [6] E nonn è inpegolate de pegolla, perché i non àno pegolla, ma i tridano lo chanevo a menudo e àno chalzina e olio de’ arbori, et de queste tre cosse mesedade inseme onze la nave. [7] E quella cossa se tiene chome vischio e ’l val altratanto chome pegolla.

[8] Zaschuna nave vuol ben duxento marinari e porta ben zinquemilia sporte de piper, e tal sieamillia: e vano chon remi, e zaschuno remo vuol quatro marinari. [9] Queste nave àno siego barche sì grande che i portano ben zinquemillia sporte de piper, e tal siemillia, e vano chon remi e a vell[e] , e spesse fiade aidano a tirar la nave granda. [10] Zaschuna gran nave mena do de quelle barche, l’una mazior dell’altra; ancora mena batelli pizolli ben diexe per le anchore e per peschar e per altri servixi della nave. [11] E tuti questi batelli mena le nave ligadi de fuora ale coste, e lle do barche grande àno altrosì batelli.

[12] Quando la nave fa alchun gran viazo o à navegado uno ano, el bixognia ch’ella sia conza: i ge meteno e zonzeno un’altra tavolla sule do prime atorno tuta la nave, e po’ l’onze e chalchano, e l’altra fiada ge ne azonze un’altra, sì che èno quatro; e chusì fano fin a zinque tavolle. [13] Mo’ ve voglio chontar d’India.

CXXII

Dell’ixolla de Zinpagu, dove è cotanto oro.

[1] Cipagu è una ixolla verso levante ch’è in l’alto mar, ben lonzi da tera duxento meglia, et è molto grande ixolla. [2] La zente de quella ixolla è biancha e de bella maniera, et è idolatra; e àno uno re e non dàno trabuto ad altri.

[3] El ge n’è oro oltra mexura, e niuno non pò portar |57v| de quel’oro fuora de quella ixolla, e perziò g’è puochi merchadanti e puoche nave de teraferma.

[4] Lo signior del’ixolla à uno palazo meraveioxo molto grande, lo qual è tuto choverto d’oro fin de sopra, al muodo che intra nui se chuovre le giexie de pionbo. [5] E tuto lo padimento delle chamere, ch’èno molte, èno choverte d’oro fin, alto ben doa deta; e lle sale e lle finestre del palaxio èno tute coverte d’oro fin: non se porìa chontar la gran richeza e ’l gran valor de quel palaxio.

[6] El n’è perlle in grande abondanzia rosse e retonde e grosse, e valeno plui che lle bianche; et è-ne molte piere prezioxe. [7] Ell è tropo gran fato quel della richeza de questa ixolla.

[8] El Gran Chaan, aldando de questa richeza, mandò do suo’ anbasiatori per prender quella ixolla chon gran quantità de navilii, i qual portò oste grandisimo a chavallo e a pe’. [9] L’uno de quelli baroni ave nome Abatan e l’altro Vansancon, et erano vallenti e savii chavalieri tuti do. [10] E i sse partìno dal porto de Zaito e de Quinsai, e andòno a Zinpagu e desexeno in tera e fèno guasto e gran dano per el piano e per ville del’ixolla. [11] Dentro questi do baroni naque invidia et desdegnio, sì che uno non voleva far quel che voleva l’altro, et perziò nonn ave soa andata gran prosperità. [12] E non prexeno alguna forteza de zità nì de chastelle se non sollamente uno chastello, el qual prexeno per forza. [13] E perziò quelli ch’erano in quel castello non volsse mai render-sse a quelli do baroni, i fexe taiar la testa a tuti, tratone oto omeni delli qual non li podeva taiar fero. [14] E questo era perché zaschun de quei oto aveva una piera prezioxa inchantanda inel brazo, et era messa dentro charne e pelle, sì che niuno non se ne serìa achorto, e chi aveva sopra si quella piera non podeva esser taia|58r|do de fero. [15] E quando li baroni intexe la chaxione, e’ li fèno amazar chon maze de legnio e morìno inchontenente: li baroni àveno quelle piere.

[16] Or avene uno dì che deverso tramontana vene uno vento sì forte che li marinari si diseno che se le nave non sse delongaseno tute dala riva, ch’elle se ronperaveno tute, sì che quelli àveno conseglio e montàno tuti sule nave, sì ch’el non rimaxe in tera nisuno de soa zente. [17] E navegòno verso una ixolla ch’era apresso a Cinpagu quatro meglia. [18] Lo mar ingrossò sì fortemente che molte nave se ronpéno a quella ixola, e li omeni schanpàno tuti in tera; le altre nave schanpàno tute e ritornòno tute in suo’ chontrade. [19] E quelli che schanpàno in tera fono ben trentamilia homeni, ma perché le suo’ nave erano tute rote e perché li chonpagni erano partidi e llì erano chusì vexini a Cinpagu, eli se tegnivano tuti per morti.

[20] Quando el mar fo abonazato, lo signior de Zinpagu andò a quella ixola chon molte nave e chon gran zente per prender queli ch’erano schanpati sul’ixola. [21] E quando li trentamilia vide che i suo’ nemixi vegnìa sopra loro, i se messeno in arbori che era apresso el porto. [22] E quelli de Zinpagu desseseno delle nave per andar a zerchar gli inemixi et delongà-sse dale nave, nelle qual non rimaxe alchuno per guarda. [23] I trentamilia montàno sule nave e andò al’ixolla de Zianpagu, ala qual nonn era rimaxo zente per guarda, ma tuta la zente era sul’ixola pizolla senza nave. [24] E quando i zonseno a Zanpagu, i deseseno tuti in tera, e avevano el chonfalon del signior, lo qual era rimaxo sule nave, e andò ala maistra zità del’ixolla. [25] Quelli pochi omeni che era rimaxi per guardar dela tera, vedando el confalon del signior, averseno le porte della zità e véneno incontra quelle zente chredando che i fosse la soa zente. [26] E quelli trentamilia intràno tuti in quella zità e meseno fuora tuta la zente, ma téneno entro femene quelle che i piaque.

[27] Quando el signior de Zanpa|gu |58v|sape che quella zente aveva prexa quella zità, ave grandisimo dollor, ello e tuta soa zente. [28] E tanto prochurò che da Zinpagu i fo mandato nave de altre zità e da piuxor porti, sì ch’el tornò a Zinpagu chon tuta soa zente; e asedià quella zità in tal modo che niuno non podeva né intrar né insir della zità che non fusse prexo, sì che quelli che erano in la tera non podeva far asaver del suo stado al Gran Chaan, e perziò non àveno alchun secorsso. [29] L’asedio sì durò ben sete mexi, e vezando che i erano chussì streti e che i non avevano secorsso, sì [s]i rendéno infin de sete mexi, salvo le persone. [30] Questo fo ano domini mille duxento e sesantanuove.

[31] In questa ixolla e in questa contrà si è idolle, e ànno cho de bò, e tal de porcho e tal de molton e tal de chane e tal de bestie. [32] E tal idolle è uno chavo chon quatro faze, e tal à tre teste, l’una sul collo e su zaschuna spalla una; tal à quatro mane e tal diexe e tal zento e tal plui; e quelle idolle ch’à plui mane dixeno ch’ell è plui vertuoxo. [33] E quando i èno dimandati perché i fano idole chusì diverse, diseno ch’i voleno far chusì chome fexeno i suo’ antezesori.

[34] Quando i omeni de questa ixolla prendeno alchuno che non sia de sua zente, s’el è prexo non se può rechuperar per moneda, i l’alzideno e sì lo chuoxe, e invita tuti a chaxa soa tuti i suo’ parenti a quel convido e manzano molto savorìamente; e dixeno che la charne del’omo si è la mior charne de manzar al mondo.

[35] ‹Questo› mar là dove è questa ixolla e molte altre ixolle, si è el Mar Ozian, e in quella contrà è apellato lo Mar de Cin, ch’è a dir “lo Mar de Mangi”. [36] Cin tanto val a dir in quella lingua de quella contrà quanto Mangi; e à quel mar nome Cin perché l’è sopra la provinzia de Mangi. [37] Et è a levante e a sirocho, segondo che dixeno li savii patroni che uxano per quel mar; e sechondo che dixeno i savii marinari che uxano per quel mar, in quel mar è setemillia quatrozento e quarantasete isolle, le qual sono abitade la mazior parte. [38] E in tute quelle ixolle non nasie alchun arboro che non sia odorifera e de gran utilità. [39] El nasie molte spezie e pevere biancho chomo neve, e del negro altrosì. [40] Et è chossa molto meraveioxa del’oro et delle spezie che nasie in quelle chontrà de quelle ixolle, ma perché ’le èno chusì da lonzi, rare fia|59r|de vano merchadanti: el se sta ad andar uno ano. [41] I vano l’inverno e torna l’instade. [42] El non g’è venti se non de do guixe: l’uno regnia l’inverno, l’altro d’instade. [43] Questa contrà è molto lonzi dala tera d’India.

[44] De questa contrà e’ non ve dirò plui, ma e’ ve dirò de Zaiton.

CXXIII

De Cianban, ove el re aveva CCCXXVI fioli e fie.

[1] Quando l’omo se parte de Zaiton e ’l navega per ponente, alchuna cossa verso garbin, XIIc meia, el truova una zità ch’è apelata Cianban, ch’è molto richa tera e grande. [2] La zente è idolatra e à uno re, e à lenguazo per si. [3] Et è in questa contrà molti elifanti e grande abondanzia de legnio aloe, et è-ne molti boschi de ebano negro.

[4] Ano domini MCCLXXVIII, el Gran Chaan mandò uno suo anbaxiador che aveva nome Sogatu chon molta zente per conquistar questa contrà. [5] La zità e lle chastelle erano sì forte che la zente del Gran Chaan non podeva prender niuno, ma perzioché i feano gran guasto per la contrà, lo re promesse de render trabuto ogni ano al Gran Chaan vinti alifanti, li mior ch’el podeva trovar in soa contrà. [6] E io, Marcho, fu’ in questa contrà ano domini MCCLXXV, e trovai quel re era molto anticho e avea gran moltitudine de moiere, e aveva trexento e vintisìe figlioli dentro maschi e femene, entro i quali era ben zento e zinquanta homeni da portar arme.

CXXIV

Del’ixolla de Iava, ove è molte spezie.

[1] L’omo, quando se parte de Cianban e vada verso mezodì e sirocho XIIc meia, el truova una grande isolla, la qual è apellata Iana, e volze ben treamillia meia, segondo che dixeno i boni marinari che uxano in questa contrà. [2] La zente è idolatra e à uno re che non fa trabuto a niuno. [3] In questa ixolla è grande richeze, et è-ne molto piper e noxe moschate e spigo e galanga e chubebe e garofali e tute altre bone spezie. [4] Li merchadanti fano grande guadagnio a questa ixolla. [5] Lo Gran Chaan non l’à mai posuta aquistar.

CXXV

Del’ixolla de Sudar et de Chondur.

|59v| [1] Quando l’omo se parte de Iana e ’l navega dentro mezodì e garbin VIIc meglia, el truova do ixolle che sono apellate Sendor et Condur.

[2] Et de longe de queste ixolle VIc meia è una provinzia ch’à nome Leocharde, molto grande e richa, e à uno re che non fa trabuto a nesuno, perché niuno non i può andar sopra per far-li dalmazio. [3] La zente sono idolatra, e à lenguazio per si. [4] In questa chontrà nasie birzi domestegi che èno chome lovini, et sono molti boni. [5] El ge n’è oro in grande abondanzia; è alifanti asai; el se truova porzelane che se spendeno in le provinzie che ò dite de sopra. [6] Pocha zente vano a questa contrà, perché l’è luogo molto stranio.

CXXVI

Del’ixolla de Pentain, o’ no è alto el mare, ma IV passa.

[1] Quando l’omo se parte de Leochar e navega Vc meglia per mezodì, el truova una ixolla che ‹à› nome Pentain, et è molto salvadego luogo. [2] El ge n’è boschi e albori de grande odore et de grande utilità. [3] Per mezo queste do ixolle zercha sesanta meglia, nonn è plui de passa quatro d’aqua, e chonviene che lle nave grande che pasano lì alza i timoni. [4] Quando l’omo è andado quelle sesanta meia, el truova uno regniame che è apellato Malanie l’ixola, e la maistra zità Pentain, e à lenguazio per si, et è-ne spezie in grande abondanzia.

CXXVII

Del’ixolla de Iava menore, dove non se vede la stela tramontana.

[1] Se ll’omo se parte de Pentain e ’l navega per sirocho zercha meia zento, el truova l’ixola de [Ia]va Menor, che volze ben plui de tremilia meglia, in la qual ixolla si è oto regniami, e zaschun regniame à ’l so re. [2] La zente de questa ixolla à lenguazio per si, et è idolatra. [3] El ge n’è grande abondanzia de spezie, et è-ne spezie che mai non fo adute in queste nostre chontrà. [4] Questa ixolla è tanto inver mezodì che da questa ixolla non se può veder la stella tramontana nì puocho né asai. [5] Io non fu’ in tuti i regniami de questa ixolla, ma fu’ sollamente inel regniame de Ferlech e in quel de Basaron et in quel de Samara e in quel de Dagroian e in quel de Lanbri et in quel de Fanfur, e nelli altri do non fu’, e però ve dirò pur de questi.

CXXVIII

De Ferllech, ove i omeni adora la prima cossa che i vedeno la maitina.

[1] A chaxion d’i merchadanti saraxini che uxano molto innel regniame de Ferlech, la zente ‹de› quel regniame, ch’è a|60r|presso al mar, è chonvertida ala leze de Machometo. [2] Queli abitano ale montagnie non àno lezie niuna, ma sono chusì chome biestie, e la prima chossa che i vedeno da doman per tenpo, quando egli se lievano, sì l’adora per so dio. [3] Eli manzano ogni charne bona e ria, e eziandio charne umana.

CXXIX

De Basina, dove sono i liochorni.

[1] Quando l’omo se parte del regniame de Ferlech, el entra nel regniame de Besaron, lo qual à lenguazio proprio, e nonn à la zente della contrà leze se non chome bestie. [2] Eli s’apelano per el Gran Chaan, ma non ge fano trabuto se non qualchuna fiata i mandano chosse stranie. [3] El g’è alifanti ‹e liochorni›, e àno pello de bufalo e ’l pe’ chomo alifante, e à la testa chomo porcho zengiaro e porta senpre la testa verso tera; e sta volentiera inel paltano e inel fango; et è soza bestia a veder; e à uno chorno in mezo la fronte molto grosso e negro. [4] E à la lengua spinoxa de spine longe, e chon la lingua fano gran mal ala zente e alle bestie.

[5] In questo regniame si è spezie de diverse maniere in gran quantità. [6] El ge n’è simie pizolle che àno el vixo chomo l’omo e àno altri menbri someianti al’omo. [7] ’Le sono prexe e vien pelade: egli laseno li pelli ala barba e per lo chorpo sechondo ch’à l’omo; po’ le meteno in forma e chonza-le chon le spezie, sì ch’ele non marziseno, e fa-le sechare; e po’ le mandano per lo mondo a vendere. [8] E fano chreder a molti homeni ch’ele siano homeni chusì pizoli. [9] Ancora in questo regniame è molti astori negri chome chorvi, e sono molto grandi e oxelano molto bene.

CXXX

De Samara, dove se fa el vin d’arbori.

[1] Quando l’omo se parte de Bosaran, el truova el regniame de Samara, ch’è in questa medexima ixolla, in la qual contrada io, Marcho, demorai zinque mexi, a chaxion de rio tenpo che nui avesemo, che non ne lassò navegar; nui desendesemo de nave in tera e fesemo beltresche de llegniame, in le qual nui demoravemo per paura della malla zente bestiale ch’è in quella contrà, che manza charne umana. [2] In questa contrà non par la stella tramontana nì stelle de maistro. [3] La zente è idolatra et è molto salvadega e manzia d’ogni charne. [4] El g’è pesie asai, el mior del mondo. [5] El non g’è formento ma viveno de rixo, e i non àno vino se non chusì fato: el ge n’è una sorta d’arbori someiante ale palme pizolle d’i dataleri, e àno chomunalmente quatro rame; i le taiano a zerto tenpo dell’ano quel ramo, e a zaschun |60v| de queli rami ligano un órzo al modo che se tuono l’aqua dela vite, e quelle rame gozano molto spesso e inpieno i órzi entro uno dì e una note. [6] E questo dura piuxor dì. [7] E quando quelle rame non gozano plui, i zetano del’aqua a’ pe’ degli arbori, e sta uno pocho e lle rame zetano chomo da prima. [8] I uxano quel ligore in luogo de vino, et è molto bon et àno-nde asai, e nge n’è de biancho et de vermeglio, ch’el par pur vino. [9] In questa chontrà è asai noxe dIndia grosse et anchor molto bone.

CXXXI

Del regniame de Dagroian, ove s’alzide l’infermi.

[1] L’altro regniame de questa ixolla à nome Dagroian. [2] La zente àno el suo re, à el suo lenguazio et è idolatra e salvadega zente.

[3] E àno una cotal uxanza: che quando alchun homo o femena s’inferma, i parenti so mandano per i maistri e domandano se quel’infermo die’ guarir, e i maistri fano suo’ inchantamenti de demonii. [4] Se i dixeno che l’infermo debia morir de quel mal, i parenti del’infermo mandano per omeni che àno arte de alzider i infermi, e quelli i meteno alchuna chossa in bocha sì che l’infermo perde el fiado. [5] E poi el taiano e chuoxeno, e sì se chongrega tuti i parenti del morto e sì ’l manzano quando l’è choto. [6] E manzando i archoglieno tute le osse e lle medolle, azò che non se marzisano nì deventaseno vermi, ché i dixeno che se quelli vermi moriseno da fame che l’anima de quel morto n’averave gran pena. [7] Le osse meteno in chaverne de montagnie, azò che omo né bestia non le possa tochar. [8] Quando quelli de questa contrà prendeno alchun homo che non sia de sua chontrà, ello non se può rechonprar per moneda, ma egli el manzano.

CXXXII

Del regniame de Lanbri, ove i omeni à corne.

[1] Lanbri è un altro regniame de questa ixolla, là o’ fì berzi e chanfora e altre spezie in gran abondanzia. [2] Lì semenano li berzi, e quando i èno chresuti, sì li repiantano; ‹e lasa-li› tre ani, e poi li deschavano chon tute le radixe. [3] E sapiate ch’io, Marcho, ne portì a Veniexia e fi-ne semenare, ma non naqueno, perché non avevano tereno chaldo e chaldisimo. [4] La zente della contrà è idolatra. [5] Anchora ve digo una cossa ch’è molto |61r| strania: che in questa contrà è molti homeni, che non abitano ala zitade ma demorano alle montagnie, che i àno chorni grandi chome uno palmo e gross[i] chome chode de’ chani. [6] In questa contrà è alichorni e altre bestie assai.

CXXXIII

Del regniame de Fanfar, ov’è i arbori che fa farina.

[1] Lo sexsto regniame de questa ixolla à nome Fanfur. [2] El ge nasie la mior ganfora che se truova là; ella se vende altratanto ‹chome› oro a pixo. [3] El non ’d’è formento ma rixo asai, e de quel viveno, e de llate e vino d’arbori che ò dito de sopra. [4] In questa provinzia è una maniera d’arbori grandi e grossi, e àno la scorza sotil, e dentro sono tuti pieni de farina, dela qual se ne fa molti manzari de pasta molto boni, e io, Marcho, ne manzì piuxor fiade. [5] De altri do regniami de questa ixola non ve conterò niente, perché io non ge fu’ mai.

CXXXIV

Del’ixola de Nechuveran, ove i omeni va nudi.

[1] Quando l’omo se parte del’ixola de Iava e del regniame de Lanbri e ’l va zento e zinquanta meglia per tramontana, el truova do ixolle, l’una à nome Nechuveran e l’altra Angama. [2] La zente de Nagiveran non à re, ma viveno chome bestie et sono tuti nudi, mascholli e femene, e non se chuovreno de cossa niuna, et sono idolatri. [3] E àno boschi de sandoi vermegli et de noxie dIndia; et à garofali, e ’d’è berzi, et ’d’è molte altre bone spezie.

CXXXV

Del’ixolla de Ogriman, ove i omeni àno el vixo de chani.

[1] Ongaman è l’altra ixolla ben granda. [2] La zente è idolatra e viveno quaxi chome bestie salvatiche, e viveno de late et de rixo e manzano ogni carne, anchora de umana, et sono chrudelisimi. [3] E dirò-ve una grande meraveglia. [4] Sapié per zerto che i omeni de questa ixolla àno testa quaxi chome chani mastini, e àno denti e ochi semeianti ai chani. [5] El g’è abondanzia de tute cosse et de spezie, e ’l ge n’è molti fruti devixati dai nostri.

CXXXVI

Del’ixolla de Stinan, ove nasie i rubini.

|61v| [1] Quando l’omo se parte del’ixola de Angaman e ’l va per ponente zercha mille meglia, alguna cossa verso garbin, el truova l’ixolla de Silan, ch’è una delle mazior et delle meglior ixolle del mondo. [2] Ella volze ben duamillia e quatrozento meglia, e sì ve digo ch’ell è mazior che segondo ch’el se truova innel mapamondi da’ boni marinari. [3] Ella volzeva ben treamilia e zinquezento meia, ma el vento da tramontana ge fiere sì forte che in diversi tenpi à fato ruinare in l’aqua granda parte del tereno de quella ixola.

[4] La zente de questa ixolla vano tuti nudi se non che zaschuno àno davanti una peza che i chuovre. [5] E non sono valenti per arme, anzi sono chativi e villi; e quando i bixognia zente per far fati d’arme, i toleno soldati d’altre contrade, e spezialmente saraini, contra i suo’ inemixi. [6] El non ve n’è niuna biava se non rixo; el g’è molte semenze de susiman, dele qual i fano oglio, e viveno de charne et de llate. [7] El ge n’è abondanzia de berzi dei mior del mondo, e ’l ge n’è del vin d’arbori che ò dito de sopra. [8] I àno uno re rechisimo, che non dà trabuto a niuno. [9] In questa ixolla se truova i nobelli rubini plui che in altra parte del mondo. [10] Anchora se truova molti safili e topazi, anoristi e molte altre prie prezioxe. [11] Lo re de questa ixolla à el plui bello rubin che mai fosse vezudo al mondo: ell è ben longo una spana e grosso chome el brazo d’un homo; è respiendente e senza alchuna machulla, et è vermeglio chome fuogo, et è la plui bella cossa del mondo a veder. [12] Lo Gran Chaan mandò suo’ messi a questo re, pregando-llo che i lla donasse, e lui ge donerìa el valsente de una zità. [13] Lo re rispoxe ch’el non i la darìa per cossa del mondo, ché l’era sta’ de’ suo’ antezesori.

CXXXVII

Della provinzia de Maabar, ove se truova perlle in grande quantità.

[1] Quando l’omo se parte del’ixolla de Selilan, andando per ponente zercha sesanta meglia, el truova la gran provinzia de Maabar, la qual è apelata India Mazor: questa è la mazior India che sia, ed è teraferma. [2] In questa provinzia è zinque re che sono fradelli charnali. [3] Questa è la plui nobelle e la plui richa provinzia del mondo. [4] Innel comenzar de questa provinzia è uno re che à nome Senderba, |62r| e è apelato Re Devar. [5] In questo regniame se truova perlle asai, molto grosse, bone e belle, e ve dirò chome elle se truovano.

[6] Innel mar de questa provinzia è uno colfo dentro l’ixolla e teraferma; in tuto questo colfo nonn è alta l’aqua plui de oto o diexe passa, in algun luogo ’la nonn è alta plui de passa do: in questo colfo se truova le perle. [7] El se aconpagnia molti merchadanti e tuoleno molte nave, grande e pizolle, e tuoleno homeni a priexio, che vano in fondi del colfo a prender le ostrege in le qual sono le perlle. [8] E menano homeni siego ch’è diti abraianin, li quali inchantano i pessi aziò che i non ge posano far mal [a] queli omeni che vano al fondi del’aqua. [9] E ‹a› questi inchantadori i dàno delle vinti perlle ‹una›, e alo re dàno delle diexe una; e per quella caxion à lo re gran guadagnio de perlle. [10] Queli incantadori incantano li pesse el dì, e la sera desfano l’inchantamenti aziò che niuno andasse de note a peschar le perlle. [11] E per questa caxion non se fa per li merchadanti se non de dì. [12] Quando i merchadanti àno le nave e lla zente che i bexognia, i vano in colfo ad uno luogo ch’è dito Baitabar, e vano ben sesanta meglia in lo mar, e lì butano le anchore, e poi entrano in le nave pizolle e vano peschando. [13] Quelli che deno prender le ostrege entrano in l’aqua e va al fondo, e lì trova quelle ostrege; e in le charne de quelle ostrege se truova le perlle, grosse e menute, et de tute guixe. [14] E quando i non pono più sofrir in l’aqua, i vieneno su e sta uno puocho, e torna ancora al fondo, e chusì fano tuto el dì. [15] E questa pescharia dura in quel luogo d’aprille infin mezo mazio, e dapo’ inanzi non se truova plui de quelle ostrege in quel colfo, ma da lonzi de llì trexento meglia se ne truova lo setenbre infina mezo otubrio. [16] De queste perlle se truova in quel colfo sì grandenisima quantità ch’ell è una grandenisima meraveia, e queste se sparze per tuto el mondo.

[17] Tuta la zente de Maabar, ch’è dito India Maior, va nuda da ogni tenpo, ma portano dananzi uno drapo per chovrir-se.

[18] El re se ne va nudo chomo i altri e à al collo uno frixo pieno de zafiri et de smeraldi et de rubini et de molte altre rare piere; e a zaschadun brazo e a zaschaduna ganba sì à tre frixi choverti de piere prezioxe; e a’ pie’ e ai dedi del pe’ porta |62v| piere prezioxe, e ll’è una meraveglia a veder-llo. [19] Al collo i pende una cordella de seda, in la quale è zento e quatordexe rubini, entro grandi e pizolli, e chovien ch’el diga, la doman e lla sera, zento e quatordexe ora[zion] a honor delle suo’ idolle. [20] Sapiate che lle perlle e lle piere ch’el porta sora si, sì valeno una bona zità. [21] Quel re tien per si le plui belle perlle e lle mior che se truova in quella contrà.

[22] E à quel re ben zinquezento moier, e tolse a uno so fradello una moier perché li piaque, e chollui chonvene sofrir per non chader in ira del re.

[23] Lo re de questo regniame à molti conpagni, li qual chavalchano senpre chon lui et sono suo’ servitori; e quando el re è morto, el so corpo se arde e queli se zetano sul fuogo e sse ardeno chon lui, e chredeno che i deba eser suo’ chonpagni in l’altra vita, chusì chomo sono stadi in questa.

[24] In questo regniame nonn nasie chavali e perziò questo re e i altri quatro re chonsumano gran parte delle suo’ rendite pur in chavali: e i chonprano ogni ano dentro lor zinque re ben diexemilia chavali. [25] In la contrà de Churmos e de Quixi e de Dufar e d’Eser e de Eden el nasie molto boni chavali e i merchadanti de quella contrà ne portano in nave a vender in questa provinzia de Maabar quanti i ne bexognia, e ne fano gran guadagnio: e i vendeno chomunalmente l’uno zinquezento sazi d’oro, che val ben zinquezento marche d’arzento. [26] E sapiate in cavo dell’ano i è tuti quaxi morti, e però chonsuma tanto texoro pur in chavali, perché i se renuova ogni ano. [27] ‹Elli non àno› mereschalchi, e i merchadanti non ge lassa andar niuno mereschalcho d’altre chontrade purché i llo possa vedare. [28] I non sano guardar i chavali perché el tereno nonn è bon per chavali, ché de gran destriero et de gran destriera non ‹na›schono se non pizolli chavali e chativi, e àno i pie’ streti e non sono |63r| mai boni per chavalchar; i dàno a manzar ai chavali charne chota chon rixo e molte altre cosse chote.

[29] In questo regniame se fa grande zustixia de queli che cometeno furto e omezidio. [30] E quando alchuno omo à chomesso chossa per la qual el debia eser zudegato a morte, il domanda per grazia ala segnioria ch’el medeximo se possa alzider ad onor d’una idolla, e lo re i dà lizenzia. [31] E alora se chongrega tuti li parenti del malfator e mete-lli al collo ben dodexe cortelli, e mete-llo in una scragnia. [32] E sì llo porta per tuta la zità, e vano tuti cridando: «Questo valentomo se vuol alzider per amor de chotal dio». [33] E quando i èno zonti in luogo dove se fa la zustixia, e chollui tuò uno chortello in mano e chrida ad alta voxie: «Io m’alzido per amor de cotal dio», et dà-sse uno colpo del cortello. [34] Poi tuò l’altro et dà-sse l’altro colpo, e tanto fa chusì ch’el muor, e li parenti ardeno el corpo chon grande allegreza.

[35] Ancora è uxanza in questa provinzia che quando l’omo muor e ’l corpo fì arso, piuxor delle moier se meteno innel fuogo, e quelle che fano chusì è molto laudade dala zente.

[36] Quelli de questa provinzia sono idolatri e molto adora el bò, e dixeno che ’l bò è molto santa cossa; e non manzano charne de bò per chossa del mondo, nì non alzideno neguno bò. [37] Dentro questa zente è una zenerazion de zente che èno apellati goni. [38] Questi manzano ben charne de bò, ma i non l’alzideno, ma quando el bò muor de soa morte e non ‹è› morto d’altri, el manzano. [39] Sechondo chomo se dixe in questa chontrà, questi goni sono disexi de quelli che alzidéno misier san Tomaxo apostollo, e sapiate che niuno de questa zente non pò intrar in la chiexia là ove misier san Tomaxio apostollo fu morto: diexe omeni non porave meter uno de questi goni in questa giexia.

[40] In questa provinzia è molti monestieri de idolle |63v| ‹e› molti omeni che oferiseno le suo’ figliolle alle idole, a quelle i àno mazior reverenzia. [41] E quando i munexi vuol far festa ale idolle, spesse fiade queste donzelle portano da manzar alle idolle e aparechiano la tavolla apresso le idolle, e fano grandi bali e chanti tanto quanto un gran barone podesse disnar a bel axio, e dixeno che lle idolle manzano la sustanzia della charne. [42] Ele sedeno possa ala tavolla e manzano quella charne chon gran reverenzia, poi se ’n torna zaschuna a chaxa soa. [43] A questo muodo tien queste donzelle infina ’le se maritano.

[44] In questa provinzia lo re e tuta l’altra zente siedeno in tera e dixeno che i fa ziò perché i è nadi de tera e in tera dieno tornare, perziò non se pò tropo onorar la tera, e che nisuno non la die’ desprixiar. [45] E quando i omeni de questa contrà vano a bataia, i non se vesteno per ziò, e sì non porta arme ‹se non lanze e scuti›. [46] E non alzideno neguna bestia nì alchuno animalle, ma quando i voleno manziar charne, e’ la fano alzider ad alguno che non sia de soa zente.

[47] Zaschuno homo e zaschuna femena se chonvien lavar tuti in aqua do fiade al dì: da doman e la sera, e altramente non oserave manziar. [48] E chi non fesse questo serave tegniù dentro loro chomo li patarini dentro nui.

[49] In questa chontrà se guarda la gran parte de bever vino, e queli che beveno vino e quelli che vano per mare altrosì nonn è rezevuti ‹a› testimonianza perché i dixeno che i è omeni desperati. [50] I non àno per pechato niguno luxuria.

[51] In questa contrà non nasie alchuna biava se non rixo. [52] El ge n’è grandenisimo chaldo et perziò vano nudi. [53] El non ge [p]i[o]ve se non de zugnio et de luio et de ago|64r|sto, e s’el non fosse la piova de questi tre mexi che refrescha l’aiere e lla tera, el ge serave sì gran chaldo che niuno non ge porìa viver. [54] Dentro questa zente è molti che sano filosofia e atendeno molto ad aguri e a int[o]po d’oxeli et de bestie, a’ stranuti, e a’ indivini e inchantatori. [55] E in questa contrà è tuti i oxelli molto devixati dai nostri, tratone la quaia: quella è chusì fata chome le nostre. [56] El ge n’è astori tuti negri chome chorvi, et sono megliori cha i nostri e oxella tropo ben. [57] El ge n’è balbastreli grandi chomo astori, i quali volano pur de note.

CXXXVIII

Del regniame de Mirsuli, ove se truova i diamanti.

[1] Morfili è uno regniame che truova l’omo quando el se parte de Maabar, andando per tramontana zercha mille meia. [2] La zente de questo regniame è idolatra e non rende trabuto a niuno, e viveno de charne, de llate et de rixo. [3] In questo regniame è montagniuole asai, e lì se truova i diamanti quando el piove. [4] I omeni vano quando l’aqua è rimessa: zerchano in li rigi delle montagnie e llì truova i diamanti. [5] Anchora se truova altrosì l’instade, quando è grandenisimo chaldo, ‹…› perché a gran pena ge pò l’omo sofrir per el caldo smexurato e perché in quelle montagnie è gran moltitudine de serpenti grandi e grossi. [6] Anchora ge n’è valle profondissime e zirchondade da montagnie altisime sì poste che niuno homo non pò desender in fondo de quelle montagnie. [7] In quel fondo è molti diamanti. [8] Or ve dirò chome fano per aver de queli diamanti. [9] In quelle montagnie et ’d’è molte aguie bianche che abitano lì per prender de quelli serpenti; queli che vuoleno d’i diamanti zetano in quelle valle gran |64v| peze de charne, e lla charne chaze suli diamanti e li diamanti se fichano sula charne. [10] Le aguie volano ala charne e sì la portano a bechar in tal luogo che omo non ge può andar. [11] Queli che teneno le aquille a mente vano là e chaza-lle via; elle fuzeno e lassa la charne, e i omeni toleno i diamanti che sono fiti in la charne. [12] E forsi per aventura le aquile, bechando le charne, algune fiade va in luogo che alguno non le pò chazar via. [13] In quelle charne è fiti molti diamanti e l’aquilla ne ingiotisse bechando la charne; e queli homeni zerchano dove è state quelle aquille la note e truovano i diamanti. [14] E in questo muodo i se truova, e trova-sene in grandenisima abondanzia, nì non se truova in tuto l’altro mondo diamanti se non in questa chontrà. [15] I grandi re e gli baroni chonprano i più belli et li maziori.

[16] In questa contrà se fa el plui bello e plui sotil e plui delichato bocharano che sse faza in tuto l’altro mondo. [17] El ge n’è molte bestie e li mazior moltoni che siano al mondo. [18] De quelle chosse che i viveno n’è in grande abondanzia in quella chontrada.

CXXXIX

Del corpo de misier san Tomaxio.

[1] El corpo de misier san Tomaxio apostollo è in la provinzia de Maabar, ‹in› una pizolla zità ala qual vano pochi merchadanti perché ’la nonn è in bon luogo per merchadanti, et è molto fuora de luogo. [2] El ge n’è molti cristiani e molti saraini che vieno in pellegrinazio al corpo dell’apostollo. [3] I saraini de quella chontrà àno in gran reverenzia misier san Tomaxio e dixeno ch’el fo saraino e ch’ell è gran profeta, e apellano misier san Tomaxio avarian, ch’è a dire “santo homo”.

[4] I cristiani de quelle contrà vano in pellegrinazio al corpo de misier san Tomaxio e tuòno dela tera de quel luogo dove el fo morto – et è tera rossa –, e porta-la siego. [5] E quando alchuno è infermo, i desstenpera quella tera chon aqua o chon altro lichore e dà-lla a ber al’amalato, e ’l guarisse inchontenente. [6] E questo incontra a molti.

[7] Hor ve chonterò uno gran mirachollo. [8] Ano domini MCCLXXXVIII, uno ba|65r|ron de quella contrà avea gran quantità de rixo sì ch’el fexe inpir tute le chaxe della giexia de misier san Tomaxio. [9] I cristiani che aveva chura del luogo lo pregava molto ch’el non ochupasse quel luogo, aziò che i podeseno albergar i pelegrini che vegnivano a vixitar el corpo santo. [10] Quel baron non volsse tuor fuora el rixo. [11] Misier san Tomaxio aparsse de note in vixion a quel baron e aveva in man una ferzella de fero, la qual el messe sula golla a chollui, e disse: «Se tu non fa’ incontenente despaziar le chaxe mie, el chonvien che tu muori de malla morte». [12] Quando el fo desedado, inchontenente el fè’ trar fuora tuto el rixo. [13] I cristiani ne referì grazia a Dio e a misier san Tomaxio, e quel baron disse quella vixion publichamente. [14] Molti miracholli fa tuto el dì misier san Tomaxio in quella contrà ai cristiani che sse rechomandano a llui in le suo’ nezesitade.

[15] La zente de quella contrà è tuta negra, e ben è vero che i naseno bianchi, ma i onzeno i fantini ogni setemana tre fiade chon oglio de susiman, e quella onzione i fano deventar plui negri che i non sono: quello ch’è plui negro è reputà plui bello.

[16] Questa zente fano depenzer lo suo dio e lle suo’ idolle tute negre, e ’l diavollo depenzano biancho, e dixeno che dio xè negro e ’l diavollo biancho.

[17] Quando la zente de questa contrà vano in oste, zaschuno porta siego del pello del bò salvadego, e l’omo da chavallo liga quel pello alla coda del chavallo, e l’omo da pe’ liga ai suo’ chavelli. [18] E dixeno che ’l bò è sì santa cossa che chi à de quel pello non i può incontrar pericolo niuno. [19] E per questa caxion quel pello è molto charo in quella chontrà.

CXL

Del regniame de Lier, dove la zente non dixe boxie.

[1] Quando l’omo se parte de quella contrà in la qual è el corpo de san Tomaxio e ’l va verso ponente, el truova una provinzia ch’è apellata Lier. [2] In questa contrà ‹è› i abraiani, li quali è plui veritevole zente che sia al mondo: i non dirave una bosia nì una falsità per cossa del mondo. [3] Et sono molto chasti; zaschuno è chontento de soa moglier, e si guarda molto de tuor l’altrui e de robar et de involar. [4] E non beveno vino e non manzano de charne, e non alzideno niuno animalle. [5] I èno idolatri e tendeno molto a’ agurii d’oxielli e a intopo de |65v| bestie. [6] Quando i vuoleno far alchun merchato, i vuoleno anche saver quanto è longa la soa onbra al solle. [7] E àno soe regulle azò i fano grande hastinenzia e manzano molto tenperatamente. [8] I uxano a manzar d’una erba la qual i fa ben paire, et perziò i èno molto sani e mai non se fano tuor sangue. [9] In questa contrà è molti religioxi segondo soa fe’ che serveno alle giexie, là dove è le suo’ idolle, li qual sono apellati zingui, e viveno plui che zente che sia al mondo. [10] I viveno chomunalmente ben zento e zinquanta ani; e questo è per la ‹lor› vita, ché i fano molto grande astinenzia de manzar et de ber, e uxano bone vivande. [11] E uxano una vivanda molto strania da udire, che i uxano do fiade al mexe: una bevanda d’arzento vivo mesedado chon zafaran. [12] Et sono uxi a questa cossa fino che i èno picoli, e dixeno che per questa bevanda i viveno plui tenpo.

[13] Ancora è altri religioxi in questa provinzia che fano molto aspra vita per amor delle suo’ idolle. [14] I vano tuti nudi e non se chuovreno de niente, e dixe che i non àno vergognia de star a cotal modo perché i non àno alchun pechato. [15] I adorano el bò, e portano uno bò pizollo de bronzo ligato sul fronte; e onze-sse tuti chon una onzion fata de polvere d’osse de bò. [16] E non manzano in schudella né in taier, ma sule foglie de pome de paradixo e su altre foie grande quan[d] o ’le èno siche: i non manzano su foie verde nì manzeraveno fruto verde perché i dixeno che lle cosse verde àno anima. [17] E non alziderave nesuno animal, nì grando nì pizollo, perché i dixeno l’è gran pechato. [18] I non farave niuna cossa che fosse pechato sechondo soa lezie per cossa del mondo. [19] I dormeno nudi sula tera e fano arder tuti i corpi morti.

CXLI

De Coilon, dove è molto endego.

[1] Coillun è uno regniame che l’omo truova partando-sse da Maabar e andando verso garbin zinquezento meglia. [2] El ge n’è cristiani, zudei, idolatri asai. [3] I àno lenguazio proprio. [4] Lo re de Choillun non fa trabuto a niun.

[5] In questo re|66r|gniame nasie berzi chome luvini molto boni; è piper in grande abondanzia: tute le chanpagnie e tuti i boschi èno piene de piper. [6] El piper se choie de mazio, de zugnio et de luio. [7] Li arboselli che fano el piper sono domestegi. [8] El ge n’è abondanzia d’endego molto ‹bono›, lo qual se fa d’erba. [9] I tolleno quella erba e sì la meteno in gran tine e lasa-lla star tanto chusì che l’erba se disfa; po’ la meteno al solle, l[o] qua‹l› rendeno grandisimo chaldo in quella contrà. [10] El sol la fa boglir, e poi se prende insieme chome pasta; poi el taia menudo segondo ch’el se aduxe de zia. [11] In questa contrà è gran briga a viver per el grandenisimo chaldo che ve n’è: chi metesse vuove in uno fiume inchontanente le serave chote. [12] A questa contrà va diverssi merchadanti d’asai provinzie e fano gran guadagnio.

[13] In questa contrà è molte diversse bestie da tute ‹le altre› del mondo; el ge n’è lioni tuti negri senza altro chollor, el ge n’è pa‹pa›gali bianchi chomo neve ch’àno i pie’ e ’l becho vermeglio; anchora ge n’è papagali de diversse guixe, miori e plui belli de quelli che l’omo aduxe in nostre parte; el ge n’è galine devixade dalle nostre. [14] Et àno tute cosse devixade dalle nostre, e fruti, bestie, oxelli; e questo è per el gran chalor. [15] El non ge n’è biava alchuna se no rixo. [16] I fano vino de zucharo, et è tute cosse devixate dale nostre da viver, e ’l n’è gran merchato da viver. [17] El ge n’è molti astrologi e molti miedexi. [18] La zente è tuta negra e zaschuno va nudo, mascholi e femene, ma davanti se chuovreno d’uno bel drapo. [19] I sono luxurioxa zente; i tolleno per moglier le chuxine e lle maregnie e lle chugniade dapoi la morte d’i maridi. [20] E questo se observa per tuta India.

CXLII

De Comari, ove è simie che par homeni.

[1] Comari è una chontrà d’India dela qual se pò veder alchuna cossa della stella tramontana, la qual non par del’ixolla de Iava perfina che l’omo se parte da questo luogo. |66v| [2] El va per mar ben trenta meglia e alora par la stella tramontana, e par sora l’aqua l’è uno brazo. [3] E questa contrà è molto salvadega. [4] El ge n’è bestie molto stranie, e spizialmente simie che par pur homeni; el g’è chati paosani molto stranii; el ge n’è lioni e lionpardi e onze assai.

CXLIII

De Lila, ove i merchadanti non olsa arivar per mal tenpo.

[1] Quando l’omo se parte de Chomari e ’l va verso ponente zircha trexento meglia, el truova el regniame de Li. [2] La zente è idolatra e à lenguazio proprio. [3] E àno re ch’è molto richo de texoro ma nonn è possente de zente, ma la contrà è sì forte che nisuno non può andar-li sopra per far dano. [4] In questa contrà nasie piper ‹e› zenzero in grande abondanzia.

[5] Quando alguna nave prende porto in questa contrà per mal tenpo o per alchuna altra chaxion, s’ella non andava termenatamente a questa contrà, quelli de quella contrà robano tuto ziò ch’è in la nave e non chredeno aver pechato, ma dixeno a quelli dela nave: «Vui portavi questa vostra merchadantia ad altre contrade, ma el nostro dio e lla nostra bona ventura v’à mandadi a nui chon questa roba». [6] Questo se fa per tuta questa contrà. [7] El ge n’è lioni e altre fiere bestie in gran quantità.

CXLIV

Del Melibar, ove sono chotanti chorsari de mare.

[1] Mellibar è uno grandenisimo regniame de India Mazior et è verso ponente; e à re e llenguazio proprio, e non fa trabuto ‹ad› altro. [2] La zente è idollatra. [3] De questo regniame par la stella tramontana alta sopra aqua ben doa passa. [4] In questo regniame e in quel de Gonzurach, ch’è à pe’ de questo, g’è ziaschadun ano plui de zento nave de corsari che vano robando le nave che vano per mar. [5] Quelli corsari menano le moier e gli |67r| figlioli con lor, grandi e pizoli, e stano tuta l’instade in corsso. [6] I fano schiere in mar, e lutana-sse una nave dal’altra ben zinque meglia, sì che vinti nave tien ben zento mia. [7] E quando alguno de queli legni vedeno alchuna nave, i se fa segnio de fuogo l’uno al’altro, sì che puoche nave schanpano s’ele nonn è ben armade e ben achonpagniade. [8] Questi corsari toleno le nave e lla roba, e ai omeni non fa alguno malle e dixeno: «Andé e guadagnié del’altra roba, ché forsi per aventura ne vignierì anchor per le man».

[9] In questa contrà è grandenisima quantità de piper et de zenzero, et de turbiti et de noxe dIndia. [10] El se ge lavora bocharano belletisimo. [11] E non ve digo della zità niente, ché tropo serave longa materia.

CXLV

De Gonzarach, ove sono i arbori che fano el banbaxio.

[1] Gonzurach è uno altro regniame che à re e lenguazio proprio, et è verso ponente. [2] La zente è idolatra. [3] Da questa contrà par ancora meio la stella tramontana: par ben alta sìe braza. [4] E in questo regniame è i mior chorsari che sia al mondo; i fano una chotalle malvaxità: quando i prendeno i merchadanti, i dàno a bevere [t]hamarendi in aqua de mar, sì che li merchadanti àno sì gran fluso che non li roman niente in corpo. [5] Questo fano perché i merchadanti soleano ingiotir perlle e piere prezioxe spesse fiate quando i vedeno che i corsari i vienno a prender. [6] E a questa chaxion non pò schanpar niente i merchadanti.

[7] El ge n’è piper e zenzero e endego in gran quantità. [8] Anchora ge n’è arbori che fano el banbaxio in grande abondanzia; queli albori sono alti plui de sìe passa chomunalmente, et dura ben vinti ani, e poi sono vechi e non val più niente. [9] El banbaxio che fa questi arbori defina dodexe ani è bon da filar, e da lì inanzi nonn è bon da filar, ma è bon da far zuponi e per molte altre cosse. [10] In questo regniame è molto churame e |67v| lavora-sse molto ben.

CXLVI

Del regniame de Chana e de Chanbrach e de Semerach e de Resmachoran.

[1] Quando l’omo se parte de Gonzurach e va versso ponente per mar, el truova el regniame de Chana e quel de Chanbrach e quel de Semarch e quel de Resmachoran. [2] Zaschadun de questi regniami à re e lenguazio per si, e sono tuti del’India Mazior. [3] In questi regniami se fa de grandisime marchadantie, ma non ge n’è altre cosse che sia da scriver. [4] E sapiate che ò dito pur delle provinzie et delle tere ch’èno sovra el mar in questa India, ma delle provinzie ch’èno infra tera non ve n’ò dito niente perché longo serave a dir-ne.

CXLVII

De do ixolle dove in una abita pur homeni senza femene, et in l’altra pur femene.

[1] Se ll’omo se parte de Resmacoran e ’l va ben zinquezento mia in alto mar verso mezodì, el truova do ixolle ch’è apresso l’una dell’altra trenta mia. [2] In l’una abita homeni senza femene, sì che l’ixolla è apellata in quella lingua l’Ixola Maschia; in l’altra abita femene senza homeni: è apellata l’Ixolla Femena. [3] Quelli de queste ixolle è una chossa insieme, et sono cristiani. [4] Le femene non vieno mai al’ixolla d’i homeni, ma i omeni vano al’ixolla delle femene e stano tre mexi dell’ano chontinui, zaschun in chaxa de soa moier; poi parteno e torna alla soa ixolla e stano i altri nuove mexi dell’ano. [5] Le femene tengono chon si tuti i fantolini maschi fina a quatordexe ani, poi i mandano ad abitar chon i padri. [6] Le femene non fano se non nutrigar figlioli e aver chura de’ figliolli et de zerti fruti che èno in l’ixolla. [7] I omeni fano tute chosse bexognia a mantegnir-sse elli e lle suo’ moglier.

[8] In questa contrà è grande abondanzia d’anbro, a chaxone delle bellene, delle qual se ne prende molte in quel mare. [9] I èno molto boni peschatori e prendeno tanto bon pesie che i ’l sechano e àno grande abondanzia in tuto l’ano e fano gran merchadantia. [10] E viveno de charne et de llate et de rixo. [11] I non àno altra segnioria se non che i àno per signior uno veschovo ch’è sotoposto alla chorte del veschovo de Schoira.

CXLVIII

De una ixolla de Schoira, ove sono pur cristiani.

[1] Quando l’omo se parte da queste ixolle e ’l va verso mezodì zercha zinquezento meglia, el truova l’ixolla de Schoira. [2] Queli de questa ixolla sono cristiani e àno arziveschovo. [3] In questa ixolla è gran abondanzia d’anbro e llavora-sege molti drapi de banbaxio molto belli. [4] È molte merchadantie, spezialmente de pesse; e |68r| uxano charne, pesse, rixo – e altra biava non àno. [5] I vano tuti nudi. [6] A questa ixolla vano molti corsari a vender le chosse i àno robade in mar, e questi cristiani le conprano volentiera perché i sano che quelle cosse sono tolte a’ pagani e i xaraxini, e non ali cristiani. [7] In questa ixolla è molti merchadanti. [8] È zente entro queli cristiani, i quali, se una nave andasse a vella e avesse bon vento, faraveno vegnir per inchantamento uno vento chontrario che la farave tornar indriedo. [9] Infino, per inchantamento de demonii, fano trar el vento donde i volleno.

CXLIX

Del’ixolla de Madeigoschar, ove se dixe del’oxello che è chusì grando.

[1] Madeigoschar è una ixolla versso mezodì e da lonzi da Schoira zercha mille meglia. [2] Et sono saraini e àno la leze de Machometo; e àno quatro antixi ch’àno la signioria de tuta l’ixolla. [3] Questa ixolla è una delle plui belle et delle mazior che sia al mondo, e dixeno ch’ella volze IV milia mia. [4] In questa ixolla nasie plui alifanti cha in altre chontrade del mondo. [5] In tuto l’altro mondo non se fa chusì gran merchadantie de denti ‹de› alifanti como se fa in questa ixolla e in quella de Zanchibar. [6] In questa ixolla nasie molti ganbelli, e nonn è homo al mondo ch’el chredesse se non lo vedesse. [7] E non se nde manzia altra charne se non de ganbelli, e dixeno l’è la plui sana charne che sse posano manzar né uxar. [8] El ge n’è molti boschi de sandali vermegli: è albori molto grandi. [9] E fa-sene gran merchadantie. [10] El ge n’è molto anbro perché in quel mar è molte balene e molte chapedoge; le bellene e lle gapedoge fano l’anbro. [11] È liopardi e onze asai, e lioni oltra mexura, cervi, capriolli, daini assai e oxelli molti devixati dai nostri. [12] El ge n’è gran venaxion de bestie et de oxelli.

[13] A questa ixolla vano molte nave chon merchadantie che sono molto grande. [14] Ale altre ixolle ch’è oltra questa versso mezodì va poche nave se nonn è de quelle de Zangibar, per chaxion che ’l mar chore sì forte verso mezodì che lle nave a gran pena pò tornar indriedo. [15] E sì ve digo che lle nave che vien da Maabar a questa ixolla de Madeigoschar vienno in vinti dì e penano a tornar a Maabar ben tre mexi: e questo per el chorente che va versso mezodì. [16] E quel corente non va mai se non in quelle parte.

[17] In quelle altre ixolle che sono verso mezodì, ale guai non vano nave per chaxion del corente, dixe le zente de quella contrà che |68v| el ge parsse, zerto tenpo del’ano, una zenerazion de oxielli grandenisimi, i quali sono apellati ruc e sono semeglianti a aquille. [18] E sono sì grandisimi, sechondo che i dixeno queli che i àno vezuti, che le pene delle ale sono longe ben dodexe passa ed èno grosse che sse chonvien ala longeza. [19] E àno sì gran forza che uno de quelli oxielli prende un alinfante e lieva-lo alto in aiere e lasa-lo chader in tera sì ch’el muor; poi se destende sul’elinfante e sì se ’n pasie. [20] Io averìa chreduto che quel’oxiello fosse el grifone se non che quelli che l’àno vezudi dixeno ch’ell è tuto chomo oxello e non chome bestia, chome se dixe del grifon.

[21] Lo Gran Chaan mandò soi messi a quelle ixolle per far lasar un so messo ch’era prexo e saver delle stranieze de quelle chontrà. [22] Queli messi tornàno e menàno quel prexo, e rezetòno chosse molte stranie de quelle contrade, e portàno de quelle cosse al Gran Chan, zò fo denti de porcho zengiaro, tra i quali ne era uno che pesava quatordexe livre. [23] E diseno ch’el ge n’è molti zengiari grandi chome bufali. [24] El ge n’è zirafe e asini salvadegi assai e molte bestie devixà dalle nostre.

CL

Del’ixolla de Zanchibar, ove è homeni chusì grandi e forti; et altre cosse.

[1] Zanchibar è una ixolla nobellisima che volze ben doamillia meglia. [2] La zente del’ixolla è idolatra e à re e llenguazio proprio. [3] Et è tuti grandi e grossi, ma non sono chussì alti chomo rechiere la groseza, et sono sì grassi e sì menbruti che i pareno ziganti. [4] Et sono sì forti che uno omo porta el chargo de quatro omeni de nostra zente; e manzia uno ben per zinque d’i nostri. [5] Et èno tuti negri e vano tuti nudi, ma se chuovreno dananzi. [6] E àno sì chrespi i chavelli che apena se destendeno chon aqua. [7] I àno la bocha molto granda, el naxo rebufato in su e lle orechie grande e i ochi grossi ch’el è oribel cossa a veder. [8] Le femene èno altrosì molto soza cossa: ele àno gran bocha, grossi ochi e grosso naxo, e àno quatro chotanti grosse le mane che non àno le femene de nostra contrà.

[9] Questa zente vive de charne et de llate et de rixo et de datalli, e non |69r| ànno vino de vignie, ma i fano vino de rixo et de zucharo et de spezie, ch’è molto bon. [10] I èno molto forti e boni chonbatatori in bataia e non àno quaxi paura della morte. [11] I non àno chavali ma i chobateno sui elifanti e sui ganbelli, e fano sì grandi chastelli suli ellinfanti ch’el sta suxo da sedexe in vinti omeni; e chonbateno chon lanze e spade e chon piere suli elifanti. [12] I chastelli èno choverti de llegniame. [13] E quando i dieno andar ala bataia, i dàno da ber alli ellifanti de quel poson de spezie che i fano per si, e li ellifanti deventano plui fieri e plui regoglioxi.

[14] In questa ixola è lioni molto devixati dai nostri delle nostre contrade; è onze e liopardi assai e molti ellifanti, e moltoni e ber[b]isi tuti d’una fata et d’uno chollor, et èno tuti bianchi e àno el collo negro. [15] E in tuta l’ixolla non èno moltoni che non sia de cotal fata. [16] El ge n’è girafe asai, ch’è molto bella cossa a veder: ell[e] àno el collo longo e lle ganbe dananzi longe e quelle da driedo churte; la testa è alta dalla tera ben tre passa, e àno pizolla testa e non fano mal a niuno; e sono tute rosse e bianche. [17] E se ge fano gran merchadantie, e spezialmente d’i denti d’ellifanti. [18] El ge n’è anbro in gran quantità perché se ge prende molte bellene. [19] Tute le bestie de questa ixolla sono molto devixate dale nostre.

[20] Hor sapiate che nonn ò dito del’ixolle d’India se non delle plui nobelle et delle mazior. [21] El nonn è homo al mondo che de tuta India savesse contar perché tropo è gran cossa. [22] La gran parte delle altre ixolle, delle qualle e’ non fazo menzion, sono sotoposte a quelle delle qual ò dito. [23] E sapiate veramente che in questo Mar dIndia è ben dodexemilia et setezento ixolle, dentro abitade e non abitade, segondo che mostra el chonpasso e lle scriture d’i boni marinari che uxano quel mar. [24] Dapoi che ò dito de India Mazor, che dura dala provinzia de Maabar defina a Rischomorchoran, et della Menor, che dura de Zinba fina Anruessil, ora ve voio contar d’India Mezana, ch’è apellata Albaxia.

CLI

De Albaxia, ove el re manda el veschovo al sepulchro de misier Iesu Cristo.

[1] Albaxia è una grandenisima provinzia ch’è apellata India Mezana. [2] El mazior re de questa provinzia |69v| è cristiano; tuti i altri re de questa provinzia sono sotoposti a lui, et sono sìe, entro i qual n’èno tre cristiani et altri tre saraini. [3] E li cristiani de questa contrà àno uno segnio de fero chaldo sul volto in modo de croxe, e fano questo per chonpimento de batexemo dapuo’ che i èno batizadi. [4] Anchora è in la provinzia zudei che portano do segni, zioè uno su zaschuna galta. [5] E i saraini de questa provinzia àno uno segnio dala fronte fina a mezo el naxo. [6] Lo re demora in mezo la provinzia e li saraxini demora versso la provinzia de Eden. [7] In questa provinzia predicò misier san Tomaxio apostollo e chonvertì-ge molta zente, e poi andò alla provinzia de Maabar, là dove el fo martorizià, e llà ove è el suo corpo chussì chome ò dito de sopra.

[8] In questa provinzia è molti homeni valenti per arme e molto belli chavalieri. [9] I àno quaxi chontinuamente guera chon el soldan de Aden e chon queli de Nubia e chon molta altra zente.

[10] Ano domini MCCLXXXVIII, lo re cristiano che signiorizià tuta la provinzia voleva andar in Ieruxalem a vixitar el santo sepulchro del nostro segnior misier Iesu Cristo, e li baroni del so regniame, temando non i podesse incontrar perìcollo perché el doveva passar per tere de saraini, non lo lasò andar, ma i dèno per conseglio ch’el mandasse uno santo vescovo della contrà e mandasse quella oferta che i piaxesse, onde lo re mandò quel santo veschovo al sepulchro chon grande e onorada oferta.

[11] Quando el vescovo se ne tornava, el vene per quella contrà de Aden, e quando el soldan de Aden, ch’è tropo chrudel contra cristiani, sape che quel vescovo era cristiano et era messo del re d’Albaxia, ello el fè’ prender e disse s’el non se convertisse ala fe’ de Machometo ch’ello i farave onta e dexenor. [12] El veschovo respoxe ch’el se laserìa avanti alzider che el negasse la fede de Cristo. [13] El soldan, aldando le parolle del veschovo, fo molto turbato e chomandò che ’l veschovo fosse zirconzixo in despeto della fe’ cristiana e del suo signior, che era cristian, e poi lo lassò andar chusì zirconzixo.

[14] El veschovo se partì con tuta soa conpagnia e andò tanto per mar e per tera ch’el zonse alla provinzia de Albaxia. [15] E quando el re sape quello era fato al suo vescovo, el ave grand’ira, e al plui presto ch’el poté fexe grande apariamento de chavali et de pedoni et de alinfanti inchaste|70r|lati, e andò tanto chon sua zente ch’el zonse in le tere de Aden.

[16] E lo soldan de Aden vene chontra lui con soa zente ai forti passi per mantegnir e mitigar ch’el non pasasse, unde el ne fo una gran bataglia infra quella zente. [17] E avegnia che ’l soldan de Aden avesse siego do altri re e zente molto granda, anpuo’ lo re d’Albaxia vinse la bataglia, e fo morti molti saraini. [18] El re d’Albaxia intrò in le tere de’ saraini, e i saraini i fono inanzi in tre o in quatro luogi, e senpre furono schonfiti e morti i saraini in grandisima quantità; sì che ’l re d’Albaxia stete in le tere del soldan de Aden ben uno mexe e fè’ far gran guasto in la contrà, e poi se ne tornò in soa contrà chon grande onore.

[19] La zente della provinzia vive de rixo, de charne e de llate, e uxano oio de susiman. [20] El ge n’è alinfanti asai de India, ché in questa contrà non nasie elinfanti; el ge nasie girafe asai e lionpardi e onze e aseni salvatichi, e oxelli devixati de quelli delle nostre contrà; el ge n’è galine tropo belle a veder e struzi grandi chome axeni, e gati pauli e maimoni asai. [21] El ge n’è de queli gati che par a veder quaxi volto d’omo; el ge n’è papagali e simie asai de piuxor guixe, et ’d’è grande venaxion de bestie et d’oxeli. [22] In questa provinzia è molte zitade e chastelle, e fa-sene grande merchadantie; e fa-sene molti bocharani e molti altri drapi de banbaxio.

CLII

Della provinzia de Aden, ove i dàno a manzar ale suo’ biestie el pessie.

[1] La provinzia de Aden à uno re ch’è apellato soldan. [2] La zente de questa provinzia sono tuti saraini e àno in gran odio i cristiani. [3] El ge n’è molte zitade e chastelle.

[4] In questa provinzia è uno porto nobille, dove mete chavo le nave d’India chon le merchadantie e chon le spezie. [5] Li merchadanti trazeno le spezie de questo porto e sì lle meteno in altre nave pizolle e sì lle portano per uno fiume intorno a sete zornade, e po’ le trazeno de nave e chargano ganbelli. [6] E porta-lle ben trenta zornade, e poi truova el fiume de Alexandria, e per quel fiume le chonduxeno in Alexandria. [7] Questa è la mazior via e lla plui zerta se possa far a insir d’India in Allexandria; per questa via se mena molti chavalli a vender in India. [8] Lo soldan de Aden, per la gran intrada |70v| e per el gran texoro ch’el rezeve chontinuamente da’ marchadanti che menano le merchadantie per le sue contrade, è uno de plui richi che sia al mondo.

[9] Quando el soldan de Babilonia fexe oste ala zità de Achre e lla prexe, ano domini MCCLXX, lo soldan de Aden dè’ al soldan de Babilonia in aitorio trentamilia omeni a chavalo e ben quarantamilia ganbelli. [10] E questo fè’ plui per el gran odio ch’el aveva a’ cristiani che non fo per amor ch’el avesse al soldan de Babilonia.

[11] E da lonzi del porto de Aden a quatrozento meglia è una zità grandisima ch’è della provinzia de Aden, e à nome Esier, et è versso maistro, et à piuxor zità e chastelle soto de ssi et è sotoposta al soldan de Aden. [12] Quelli de questa zità èno tuti saraini. [13] E questa zità à uno porto molto bon, del qual se porta molti cavali a vender in India ch’el nonn è homo al mondo che podesse saver el numero. [14] In questa provinzia nasie assai inzenso biancho; et èno pizoli et è-ne asai de queli arbori ch’el fano. [15] Et de zaschadun arboro intachado in piuxor luogi per quelle tache esie fuora l’inzenso, et dal’alboro medeximo n’esie asai senza ch’el sia intachado: questo è per el gran chalor che v’è. [16] E nase-ge asai datali, e non ge nasie alguna biava se non rixo, et de quel puocho. [17] El ge fì portada la biava delle altre contrade. [18] El ge n’è pesie asai, spezialmente tonina, e ’l ge n’è sì gran divizia che per uno venizian grosso se n’averave do grande. [19] I viveno de rixo et de zucharo et de datalli. [20] El ge n’è moltoni pizolli che non àno orechie nì forame in la testa, ma in luogo delle orechie àno do chornexelle pizole. [21] Anchora ve digo che lle suo’ biestie, zioè chavali, buò, moltoni, ganbelli manzano pesie, e questa è la lor vita. [22] In tuta questa contrà nonn è erba, anzi è plui secha contrà del mondo. [23] El pesie che manzano le bestie è molto pizollo e prende-sse de marzo, d’april et de mazio: el se ne prende alora sì gran quantitade ch’el è una meraveglia. [24] I lo sechano e possa lo salvano tuto l’ano, et dà-lo a manzar frescho e secho ale suo’ biestie ch’elle manzano tropo ben. [25] Ancora de pesse grando che i prendeno ne fano bischoti: i taiano el pesie grosso menudo e inpasta-lo insieme e fano pan |71r| de pesie anchora d’i bischoti, e fa-lo sechar al solle e ’l se chonserva posa tuto l’ano.

CLIII

Della chondizion della chorte che èno verso tramontana, là o’ tirano i chani le tra[z]e.

[1] Dito della condizion d’India et della provinzia de Aden, che confina con India Mezana, mo’ ve voio tornar a contar delle contrade versso tramontana, et sono tere de’ Tartari. [2] E llà abita gran zente tartarescha verso tramontana che à uno so re della chaxa del Gran Chan, e tuti quelli èno desexi de Chinchis Chan. [3] Questa zente àno dreta lezie e ’l muodo d’i driti Tartari, e adorono uno dio ch’è apelato Nacigai. [4] E fano questo dio de feltro e dixeno ch’ell è dio tereno, ch’à chura delle cosse terene. [5] Questa zente non abita in zità nì chastelle, ma demorano in le pianure de quelle provinzie, e non àno guera chon niuna altra zente. [6] Lo re tien quella zente chon gran paxe.

[7] El ge n’è gran moltitudine de bestiame, zoè ganbelli, chavali, buò e moltoni e altre bestie asai. [8] El g’è orsi tuti bianchi et sono longi chomunalmente ben vintidò spane; el ge n’è volpe tute negre e molto grande, aseni salvatichi e molte bestiolle che sono apelati zebelini, delle qual se fa plui dellichate e riche portature che siano al mondo. [9] E val tante pelle de’ zebelini quanto bexognierave per una roba d’uno chavaliero mille bexanti d’oro! [10] El ge n’è vari, [e] rati de faraon asai ge n’è: i ne prendeno tante l’instade che i non uxano quaxi altra charne l’instade. [11] Quelle bestiolle nonn èno molto grande. [12] Ell è grande abondanzia de salvadexine, perché la chontrà è molto salvadega.

[13] Soto la segnioria de questo re è una contrà che nesuno non può andar a chavallo né nesuna grieve bestia, perché dentro la chontrà del re è molti passi e molti lagi e molte fontane, et è-ne sì gran fredura in quella contrà ch’el g’è molte giaze senpre per la via e fangi, sì che per le giaze non ’de può andar nave nì per el fango bestie grave. [14] E dura questa contrà cusì fata ben tredexe zornade, et è-ge montagnie e valle in mezo de quelle montagnie. [15] In quelle montagnie se prende molte bestiolle ch’àno molta charne e dellichata pelle. [16] La zente de quella contrà è inzegniate ch’el se possano quelle pelle trar fuora de quella contrà ch’è chusì fangoxa e agiazata, et de quelle pelle fano gran guadagnio. [17] Quelli che prendeno quelle bestie, come è vari, zebelini, armelini, arcolini, volpe negre e altre bestie, sono queli che abitano in quelle montagnie: |71v| sano far tanti inzegni ch’el non ne chanpa quaxi niuna.

[18] Hor ve dirò chome se va a quelle montagnie per chonprar quelle pelle. [19] In cavo de zaschuna zornata de quelle tredexe è una abitazion, e sono chaxe in le qual abitano homeni i quali aduxeno quelli che va et queli che vien. [20] Ell è a zaschaduna de queste poste ben quaranta chani che sono puocho menor de’ axeni; questi chani sono uxi a tirar chome fano i buò in nostre contrà, et tirano traze. [21] Queste traze non àno ruode ma sono piane de soto e lleziere, sì che per eser do homeni sula traza non sse ne ficha se non puocho in quel fango. [22] Sula traza è messo chuoro d’orsso, e su quel chuoro stano i omeni a tirar quella traza. [23] E sì n’è de quelli chani grandi che sono uxi a ziò; e i chani che sono ligati ala traza sì lla tirano driedo. [24] Chon queste traze va senpre uno de queli che stano ala posta aziò che i guidi i chani per la mior via. [25] Questi chani non vano se non da una posta al’altra, e a zaschaduna posta chanbiano traza e chani. [26] E queste poste è albergi per albergar quelli che vano e pasano per quella contrà. [27] El g’è tropo gran fredura.

CLIV

Della Oschurità, dove non àno mai la luxe del sol.

[1] Alle confine de questo regniame de Tartari ch’è dito de sopra, è una contrà ch’è apellata la Oschurità, perché de tuto el tenpo dell’ano ge n’è oschurità al muodo che nui avemo in ’ste nostre contrà in la prima sera; non ge par mai sol. [2] La zente de questa contrà non àno re né signior; è chome bestie. [3] Questi abitano in questa contrà oschura sono molto belli e grandi e ben fati de’ suo’ menbri, ma i non àno nisuno chollor, anzi sono molto palidi.

[4] I Tartari che chonfina chon questa zità ge fano spesse fiate |72r| gran robar. [5] E quando i vano in quella Oschurità per robar, aziò ch’i sapiano tornar indriedo per quella via instessa, àno una tal uxanza. [6] I vano tuti a chavalo su chavalle che abia polieri, e vano chon i polieri, i qual li lasano al’intrar della Oschurità a homeni che i guardano, e poi vano oltra a robar. [7] E quando i àno robado quel che i posono, i se volzeno per tornar indriedo e lasano andar le chavalle, et elle sano tropo ben tornar dove è i figlioli. [8] E a questo modo se ne tornano fuora della Oschurità e torna in suo’ chontrà. [9] I omeni de questo luogo prende molte bestiolle, delle qual i fano molto gran guadagnio delle pelle. [10] La gran Rosia confina siego, però ve ne dirò.

CLV

De Rosia, che è la dredana provinzia de questo libro.

[1] Rossia è una gran provinzia verso tramontana. [2] La zente sono cristiani e àno el modo grixescho in fati della giexia, e sono molto sinplize zente. [3] I sono molto belli homeni e belle femene, e sono tuti bianchi e biondi. [4] I non fano trabuto a niuno se non al re d’i Tartari de Ponente. [5] El ge n’è passi molto forti. [6] El non ’de n’è grande merchadantie se non de pelle de armellini et de arcolini e vari e zebelini et de volpe negre; et de queste n’è grandenisima abondanzia, et sono le più belle e lle mior del mondo. [7] El ge n’è molte arzentiere delle qual se traze arzento assai. [8] El ge n’è grandenisimo fredo e a gran pena se ne può viver. [9] La provinzia è sì granda ch’ella tien infina al Mar Ozian. [10] In quelo mar si è arquante ixolle in le qual nasie molti erfalchi e falchoni pellegrini, li qual se portano per diversse parte del mondo.